Appuntamento in Piazza del Popolo a Fermo dal pomeriggio di venerdì 6 (cena) a domenica 8 maggio (sabato 7 e domenica 8 aperti a pranzo e cena). Evento che vede insieme Comune di Fermo e l’associazione Clinamen e che torna dopo l'edizione del settembre scorso.
www.fermo.net
Sono 1.347 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Ferrovia e autostrada: gli arretramenti necessari per la sostenibilità”. È il titolo dell'incontro che si terrà a Porto San Giorgio sabato prossimo alle ore 17,00, presso Piazza Bambinopoli, lungomare Gramsci 177. L'iniziativa è stata presa dalla Fondazione San Giacomo della Marca che da mesi sta lavorando sul progetto degli arretramenti avendo coinvolto dirigenti ministeriali, Regione Marche e sindaci marchigiani.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
L’Osservatorio Permanente sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e sull’Inclusione Scolastica della Provincia di Fermo ha organizzato, in collaborazione con gli istituti scolastici della Provincia, diversi incontri di sensibilizzazione e formazione rivolti agli studenti, ai genitori e ai docenti nei mesi di maggio e di giugno.
www.provincia.fermo.it
Da questo sabato mattina il gruppo montecosarese, da sempre impegnato nella diffusione, riscoperta e valorizzazione della tradizione musicale e folclorica marchigiana tra le nuove generazioni, riprenderà il progetto “Balliamo insieme con musica, allegria e tradizione” che aveva lanciato nel 2015 (con molte tappe nel maceratese ma anche negli istituti di Fermo, Sant’Elpidio a Mare e Montegranaro) e che purtroppo era stato accantonato a causa della pandemia.
da "Li matti del Montecò"
Partenza dalla stazione di Porto San Giorgio e arrivo con un treno Jazz alla direzione regionale di Trenitalia ad Ancona. Accompagnati dalle insegnanti, insieme all'Assessore al Turismo del Comune di Fermo Annalisa Cerretani che ha proposto e coordinato il progetto dei viaggi d'istruzione in treno già da qualche tempo, i bambini con trepidazione e gioia hanno fatto il loro primo tragitto, breve ma particolarmnete emozionante, su un mezzo su rotaia. Durante il percorso domande, curiosità e tanto entusiasmo per questo loro primo viaggio nel mondo magico mondo del treno.
www.fermo.net
In occasione dell’ultimo consiglio comunale è stato approvato il nuovo regolamento per la disciplina della videosorveglianza comunale che, cosi come illustrato dal Comandante della Polizia Locale in seno alla III^ Commissione Consiliare tenutasi lo scorso 23 aprile, va a sostituire integralmente il vigente regolamento risalente al 2009.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
La M&G Scuola Pallavolo, targata Videx Santoni, si aggiudica la finale territoriale disputata Domenica scorsa in quel di Monteprandone superando con un netto 3-0 la Travaglini Pallavolo Ascoli; ottima prova dei ragazzi allenati da Roberto Romiti e Riccardo Vecchi che alzano la coppa e guadagnano il pass per le finali regionali di categoria.
da Videx Grottazzolina
Mario Dondero, uno dei più grandi fotoreporter internazionali, nasceva a Milano il 6 Maggio 1928. Per festeggiare questa ricorrenza in collaborazione con l'Archivio Mario Dondero, la Sala degli Artisti (che ospita una sua mostra permanente di fotografie di attori, attrici e registi) Venerdì 6 Maggio alle ore 21.30
da Sala degli Artisti Fermo
Con Tommaso Avati, approda nella rassegna INCIPIT, promossa dall’Associazione Santa Croce, il tema della sordità. Nell’incontro del 6 maggio (ore 21, auditorium ‘Della Valle’ a Casette d’Ete di Sant’Elpidio a Mare) protagonista sarà il mondo dei non udenti, protagonista dell’ultimo romanzo dello scrittore e sceneggiatore Avati, dal titolo ‘Il silenzio del mondo’ (Neri Pozza editore).
di Associazione Santa Croce
Casette d'Ete - Sant'Elpidio a Mare
Sabato 7 maggio (ore 21) al Teatro comunale di Porto San Giorgio verrà eseguito il concerto dal titolo “Il saxofono e le compositrici dal Novecento storico ad oggi”, organizzato dal Comune di Porto San Giorgio, l’associazione “Marche all'opera” e il contributo della Commissione alle Pari opportunità della Regione.
Come il titolo dell'evento suggerisce, si tratta di un concerto al femminile, con musica di compositrici del Novecento e anche attuali. Gli interpreti sono il maestro Massimo Mazzoni, Lucy Derosier, Monica Noschese e Domenico Di Maria. La voce reci
Sergio Crucianelli è stato confermato alla guida della Uilca Marche, il sindacato dei lavoratori del settore credito, assicurativo ed esattoriale, al termine del 7° Congresso della categoria, che si è svolto oggi 4 maggio presso la sala riunioni del Moretti Village di Civitanova Marche alla presenza del segretario nazionale Uilca Fulvio Furlan e della segretaria generale della Uil Marche Claudia Mazzucchelli.
da UIL Marche
La pandemia ha impattato sul sistema degli Its, Istituto tecnico superiore. La difficoltà delle aziende, come è emerso da numerose indagini nazionali, ha favorito l’ingresso nel mondo del lavoro di figure già esperte. Anche se, soprattutto in campo innovazione e digital, l’impatto dei giovani diplomati è indiscutibile.
da Rete ITS Marche
Lo stato ha bisogno dei partiti, i partiti hanno bisogno dei corpi intermedi, i corpi intermedi hanno bisogno dei cittadini, i cittadini hanno bisogno della cultura (del modo cioè di vedere e intendere le cose). È un cerchio. Non è una piramide. Anzi, è un piano orizzontale e non uno verticale. Lo ha stabilito il principio di sussidiarietà immesso nella Costituzione repubblicana, in qualche modo ripreso per l'ambito del Terzo settore nella co-progettazione, da un decreto legislativo del 2017. Si è pari, dunque, e allo stesso livello.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
La Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo – SEZIONE RAGAZZI organizza l'incontro con Emanuele Giulianelli, giornalista sportivo e scrittore che vanta collaborazioni con il Corriere della Sera, la Gazzetta dello Sport e con testate internazionali come The Guardian, The Indipendent, FIFA Weekly e BBC.
www.fermo.net
Superato il lungo tunnel della pandemia, sembra che la nostra quotidianità riesca finalmente a tornare alla normalità, riprendendo da dove l’avevamo lasciata quasi due anni fa. In realtà questa lunga e difficile parentesi ha inciso molto sulle nostre vite, al punto che alcune buone abitudini forse rimarranno con noi anche in futuro.
di Redazione
FERMO - Con la storia degli spareggi salvezza dei canarini arriviamo negli anni Ottanta: dopo essere scesi dalla serie C2 i gialloblù evitano una seconda retrocessione battendo i pugliesi due volte, a Fermo (3-0) all'ultima giornata per l'aggancio in classifica e poi ai rigori (4-2) nello spareggio sul neutro di Castel di Sangro dove si registrò il primo grande esodo di tifosi.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Il calendario degli eventi e delle iniziative di tipo culturale in programma presso il Comune capoluogo di Fermo va ad arricchirsi con un altro importante evento, di particolare pregio artistico e spessore musicale, con l’arrivo, il prossimo 8 maggio 2022, della Banda Musicale della Polizia di Stato, che sarà in concerto nella splendida cornice del Teatro dell’Aquila a partire dalle ore 19.
da Prefettura di Fermo
Sono 2.017 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Settore Servizi Sociali del Comune di Fermo informa che dal 1 al 31 maggio sono aperte le iscrizioni al Nido d’Infanzia Comunale “Mario Santoro” (in via Mario, 51 – zona S. Andrea) per l’Anno Educativo 2022/2023.
www.fermo.net
A14, agli imprenditori servono soluzioni rapide e concrete. Con l’autostrada in queste condizioni, ogni giorno si perdono tempo e denaro. Ma non solo.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
“Amo le Marche! Le Marche terra di granfondo. È qui che ho voluto far nascere la Granfondo Claudio Chiappucci. Domenica 29 maggio iscriviti alla mia Granfondo. Ti divertirai su un percorso mozzafiato. dal mare di Porto Sant’Elpidio, fino ad arrivare a ridosso dei Monti Sibillini. Attraverserai tratti di sterrato e salite inedite dove noi campioni ci siamo dati battaglia nelle tappe della Tirreno Adriatico e del Giro d’Italia. Ti aspetto, sarà una grande festa”.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Domani 4 Maggio alle ore 16,30 riprenderà la serie dei “Mercoledì dell’Imprenditore”, presso la sede di Fermo di Ingegneria Gestionale dell’Università Politecnica delle Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Eleonora Gasparrini di Energy and Co. ed Elisabetta Pieragostini della Dami green company entrambe impegnate nel percorso educativo per la consapevolezza eco-sostenibile rivolto agli studenti dell’Istituto Caio Giulio Cesare in collaborazione con il Green Social Club, network dell’innovazione ambientale Made in Marche. Al centro del prossimo incontro esempi e metodi di un’imprenditoria responsabile anti-emissioni del Fermano.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it