La sezione di Italia Nostra Onlus di Fermo - presente anche la Responsabile Nazionale del Settore Educazione (ECU), di Italia Nostra Onlus Consigliera Nazionale Prof.ssa Giuseppina Cutolo - organizza un importante incontro sabato 07 maggio 2022, alle ore 16.30, presso la Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori di Fermo dedicato alla presentazione del libro di Giovanni Rinaldi “C’ERO ANCH’IO SU QUEL TRENO”, (edizione SOLFERINO).
sezione fermano
Sono 473 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 540 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nelle Marche di cui 298 mila pensioni di vecchiaia (pari al 55,3% del totale), 29 mila pensioni di invalidità (5,5%), 114 mila pensioni ai superstiti (21,2%), 14 mila pensioni/assegni sociali (2,6%) e 83 mila prestazioni a invalidi civili (15,4%).
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Dopo il lieve rialzo della settimana scorsa tornano a scendere i tamponi positivi nelle Marche. Non è l'unico indicatore in calo: scendono gli attualmente positivi, i ricoveri e anche i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Raccolta differenziata, isole ecologiche informatizzate, economia circolare, riciclo. Questi i temi trattati con gli alunni dell’Isc Fracassetti-Capodarco dall’Amministrazione Comunale e dalla Fermo Asite invitati dalla scuola questa mattina nel plesso dell’Isc in via Salvo D’Acquisto.
www.fermo.net
Il Teatro dell’Aquila torna ad ospitare una nuova data zero, una residenza di allestimento musicale. Dopo Samuele Bersani ad aprile, il prossimo 13 maggio sarà la volta di Francesco Bianconi (frontman dei Baustelle), accompagnato in questo caso da “La sua Stupefacente Band”, torna al suo primo amore, il live, con la preziosa collaborazione di TAM. Il 20 maggio toccherà poi a Firenze e il 21 a Roma, per poi toccare le principali città italiane. Bianconi è reduce anche dall' aver vinto il Premio Narrativa Bergamo con il suo libro "Atlante delle Case Maledette".
www.fermo.net
Le rossoblù di Daniele Mario Capriotti e Attilio Ruggieri hanno battuto per 3-1 (25-21; 25-19; 14-25; 25/20) la Margutta Civitalad Civitavecchia in una partita che, per alcune coincidenze con altri eventi sportivi, è stata disputata nella “vecchia tana” della palestra di Borgo Rosselli e non al PalaSavelli di Porto San Giorgio.
Il Forno a Legna Frinconi perde in gara uno gli ottavi di play-off del campionato di serie D. Perde non solo la partita ma anche il vantaggio di giocare la prima gara in casa. La Vuelle Pesaro, avversaria in questa fase del campionato, mette una seria ipoteca nel superamento del turno lasciando a mercoledì sera, in gara due a Pesaro, il sigillo dell’impresa.
da ASD Basket Fermo
FERMO - Dopo la salvezza in serie C allo spareggio contro la Pistoiese nel 1951, i gialloblù nel 1952 scesero egualmente in IV serie e due anni dopo evitarono la seconda retrocessione battendo gli ovidiani 2-1 con gol di Bacaloni e Pin.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Fra i punti all’ordine del giorno della seduta di ieri del Consiglio Comunale di Fermo, tornato nella sua sede originaria a Palazzo dei Priori (fino ad ora dopo il ritorno in presenza si era tenuto nella Sala dei Ritratti), spicca l’approvazione del rendiconto per l’esercizio 2021. Rendiconto che si chiude con oltre 13 milioni di avanzo.
www.fermo.net
Firmato il protocollo di intesa tra Regione e Comuni per presentare la candidatura dei "Teatri Storici delle Marche" nel patrimonio mondiale Unesco. Già superata la tentaive list. "Ci sono buone speranze di entrare a pieno titolo". 62 i teatri inseriti nel documento e 60 i Comuni firmatari. Acquaroli: "Le Marche sono la terra dei tesori. Gioielli di queata portata vanno riconosciuti a livello internazionale".
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - L'Imolese ha vinto il ricorso, la società romagnola vede restituiti i due punti di penalizzazione e sale in classifica di ben due posizioni. Cambiano gli accoppiamenti playout rispetto a quanto previsto dalla classifica finale. L'altro spareggio sarà Imolese-Pistoiese. 7 maggio l'andata a Fermo, ore 17.30.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
I Carabinieri di Fermo hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un 40enne residente a Porto Sant'Elpidio. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Fermo per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it