x

IN EVIDENZA

Novena dell'Immacolata e Festa della Venuta, pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Fermo a Loreto
Come è ormai tradizione da qualche anno, anche in occasione della novena dell’Immacolata Concezione e della Festa della Venuta 2023, le diocesi della Regione Marche hanno vissuto il proprio pellegrinaggio diocesano alla Santa Casa di...

da Ufficio Comunicazioni SocialiArcidiocesi di Fermo

1 min
50
NEWS DEL GIORNO
2
MAG
...

Torna la Monte Urano Gold Race, sabato 7 maggio si corre nel ricordo di Blandino Trocchianesi

Dopo lo stop legato alla pandemia, Monte Urano torna a ospitare una delle competizioni ciclistiche più importanti sul panorama nazionale. L’evento, che si svolgerà sabato 7 maggio, è uno dei fiori all’occhiello nel cartellone dei...
1

Torna la Monte Urano Gold Race, sabato 7 maggio si corre nel ricordo di Blandino Trocchianesi

Dopo lo stop legato alla pandemia, Monte Urano torna a ospitare una delle competizioni ciclistiche più importanti sul panorama nazionale. L’evento, che si svolgerà sabato 7 maggio, è uno dei fiori all’occhiello nel cartellone dei...
...
1 min


...

Monte San Pietrangeli: studenti sulle orme della maschera di Mengone Torcicolli

“Alla scoperta di Mengone Torcicolli”, maschera fermana di origini monsampietrine. Questo il progetto promosso dall’Amministrazione comunale e rivolto agli studenti delle scuole cittadine.
1

Monte San Pietrangeli: studenti sulle orme della maschera di Mengone Torcicolli

“Alla scoperta di Mengone Torcicolli”, maschera fermana di origini monsampietrine. Questo il progetto promosso dall’Amministrazione comunale e rivolto agli studenti delle scuole cittadine.
...
1 min


...

Porto san Giorgio, Quarto Polo: “Non ci presenteremo alla tornata elettorale”

Una rinuncia ponderata quella dei portavoce del Quarto Polo, Stefano Cencetti e Giancarlo Fermani: “Non avremmo ottenuto risultati eclatanti, ma saremo attenti a quello che succederà”.
1

Porto san Giorgio, Quarto Polo: “Non ci presenteremo alla tornata elettorale”

Una rinuncia ponderata quella dei portavoce del Quarto Polo, Stefano Cencetti e Giancarlo Fermani: “Non avremmo ottenuto risultati eclatanti, ma saremo attenti a quello che succederà”.
...
1 min




...

“I Corsi dell’Anima” di Ilaria Lattanzi e Federico Giovannini presentato al Carlo Urbani

“I Corsi dell’Anima” non è un libro, è un’esperienza duale come la struttura della raccolta…due esseri umani diversi esprimono il loro cambiamento in versi che scorrono come correnti nello stesso fiume.
1

“I Corsi dell’Anima” di Ilaria Lattanzi e Federico Giovannini presentato al Carlo Urbani

“I Corsi dell’Anima” non è un libro, è un’esperienza duale come la struttura della raccolta…due esseri umani diversi esprimono il loro cambiamento in versi che scorrono come correnti nello stesso fiume.
...
1 min


...

Basket: male la prima nei play-off per il Forno a Legna Frinconi

Il Forno a Legna Frinconi perde in gara uno gli ottavi di play-off del campionato di serie D. Perde non solo la partita ma anche il vantaggio di giocare la prima gara in casa. La Vuelle Pesaro, avversaria in questa fase del campionato, mette una...
1

Basket: male la prima nei play-off per il Forno a Legna Frinconi

Il Forno a Legna Frinconi perde in gara uno gli ottavi di play-off del campionato di serie D. Perde non solo la partita ma anche il vantaggio di giocare la prima gara in casa. La Vuelle Pesaro, avversaria in questa fase del campionato, mette una...
...
1 min


...

Una Videx in formato monster conquista Gara 1 di Semifinale Playoff e regola in appena 70 minuti di gioco l’Aurispa Libellula Lecce

Continua la striscia positiva dei ragazzi di coach Ortenzi che, sospinta da un infermabile Breuning (17 punti e 60% in attacco per lui).
1

Una Videx in formato monster conquista Gara 1 di Semifinale Playoff e regola in appena 70 minuti di gioco l’Aurispa Libellula Lecce

Continua la striscia positiva dei ragazzi di coach Ortenzi che, sospinta da un infermabile Breuning (17 punti e 60% in attacco per lui).
...
1 min


...

Nel 1954 il secondo spareggio salvezza della Fermana, vinto contro il Sulmona

FERMO - Dopo la salvezza in serie C allo spareggio contro la Pistoiese nel 1951, i gialloblù nel 1952 scesero egualmente in IV serie e due anni dopo evitarono la seconda retrocessione battendo gli ovidiani 2-1 con gol di Bacaloni e Pin.
1

Nel 1954 il secondo spareggio salvezza della Fermana, vinto contro il Sulmona

FERMO - Dopo la salvezza in serie C allo spareggio contro la Pistoiese nel 1951, i gialloblù nel 1952 scesero egualmente in IV serie e due anni dopo evitarono la seconda retrocessione battendo gli ovidiani 2-1 con gol di Bacaloni e Pin.
...
1 min


...

Benedizione delle croci di canna nella Basilica di Santa Croce il 1 Maggio

L’associazione Santa Croce ripropone anche quest’anno, un’antica e suggestiva tradizione delle nostre campagne, legata alla benedizione delle croci di canna.
1

Benedizione delle croci di canna nella Basilica di Santa Croce il 1 Maggio

L’associazione Santa Croce ripropone anche quest’anno, un’antica e suggestiva tradizione delle nostre campagne, legata alla benedizione delle croci di canna.
...
1 min


...

Torre San Patrizio: 1 Maggio con il concerto dei Pino Show più food & drink.

La Proloco di Torre San Patrizio nel suggestivo spazio verde del campo parrocchiale, domani primo maggio organizzerà un momento conviviale tra ottimo cibo, giochi ed intrattenimento.
1

Torre San Patrizio: 1 Maggio con il concerto dei Pino Show più food & drink.

La Proloco di Torre San Patrizio nel suggestivo spazio verde del campo parrocchiale, domani primo maggio organizzerà un momento conviviale tra ottimo cibo, giochi ed intrattenimento.
...
1 min


...

Anci Giovani: a rappresentare il Fermano Chiara Croce ed Edoardo Candidori

Oggi ad Ancona si è svolta l’Assemblea Regionale di ANCI Giovani, dove è stata eletta la nuova coordinatrice, la pesarese Irene Ciaffoncini, ed i membri del coordinamento. Per il Fermano Chiara Croce ed Edoardo Candidori.
1

Anci Giovani: a rappresentare il Fermano Chiara Croce ed Edoardo Candidori

Oggi ad Ancona si è svolta l’Assemblea Regionale di ANCI Giovani, dove è stata eletta la nuova coordinatrice, la pesarese Irene Ciaffoncini, ed i membri del coordinamento. Per il Fermano Chiara Croce ed Edoardo Candidori.
...
1 min


...

Fermo: approvato il consuntivo in Consiglio Comunale. Avanzo di 13 milioni di euro

Fra i punti all’ordine del giorno della seduta di ieri del Consiglio Comunale di Fermo, tornato nella sua sede originaria a Palazzo dei Priori (fino ad ora dopo il ritorno in presenza si era tenuto nella Sala dei Ritratti), spicca...
1

Fermo: approvato il consuntivo in Consiglio Comunale. Avanzo di 13 milioni di euro

Fra i punti all’ordine del giorno della seduta di ieri del Consiglio Comunale di Fermo, tornato nella sua sede originaria a Palazzo dei Priori (fino ad ora dopo il ritorno in presenza si era tenuto nella Sala dei Ritratti), spicca...
...
1 min


...

"Sulle tracce dei piceni": sabato 7 maggio la prima iniziativa per approfondire il patrimonio storico culturale del distretto fermano

L'iniziativa, finanziata nell'ambito delle iniziative promosse dal PIL "ITINERARI DI STORI " nell’ambito dei fondi per lo sviluppo rurale del territorio fermano, è stata elaborata dalla società Alkemia di Anna Censi.
1

"Sulle tracce dei piceni": sabato 7 maggio la prima iniziativa per approfondire il patrimonio storico culturale del distretto fermano

L'iniziativa, finanziata nell'ambito delle iniziative promosse dal PIL "ITINERARI DI STORI " nell’ambito dei fondi per lo sviluppo rurale del territorio fermano, è stata elaborata dalla società Alkemia di Anna Censi.
...
1 min


...

Taglio del nastro, nel pomeriggio di ieri, per la rinnovata piastra polivalente di Castellano

Frutto di un intervento di ristrutturazione con un manto ad uso sportivo completato con un originale intervento pittorico dell’artista Giulio Vesprini, è un piacere per gli occhi oltre che per la pratica sportiva.
1

Taglio del nastro, nel pomeriggio di ieri, per la rinnovata piastra polivalente di Castellano

Frutto di un intervento di ristrutturazione con un manto ad uso sportivo completato con un originale intervento pittorico dell’artista Giulio Vesprini, è un piacere per gli occhi oltre che per la pratica sportiva.
...
1 min


...

Approvato il nuovo prezziario sisma: “Una svolta importante. Ora occhio alle speculazioni”

Il Commissario straordinario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, ha firmato l’Ordinanza con la quale viene approvato il nuovo prezziario sisma, con un aumento del contributo per la ricostruzione degli immobili danneggiati.
1

Approvato il nuovo prezziario sisma: “Una svolta importante. Ora occhio alle speculazioni”

Il Commissario straordinario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, ha firmato l’Ordinanza con la quale viene approvato il nuovo prezziario sisma, con un aumento del contributo per la ricostruzione degli immobili danneggiati.
...
1 min


...

Una delegazione della città di Trogir in visita a Porto Sant'Elpidio

Venerdi 29 aprile una delegazione proveniente da Trogir, la bellissima città croata dichiarata nel 1997 patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, ha fatto visita alla città di Porto Sant’Elpidio con la quale intrattiene rapporti di...
1

Una delegazione della città di Trogir in visita a Porto Sant'Elpidio

Venerdi 29 aprile una delegazione proveniente da Trogir, la bellissima città croata dichiarata nel 1997 patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, ha fatto visita alla città di Porto Sant’Elpidio con la quale intrattiene rapporti di...
...
1 min


...

A Giada Marini, Chiara Miconi e Valentino Espinosa consegnato il premio della "Fondazione Altini onlus" riservato agli studenti dell'ultimo anno di Scuola Media dell'Isc di Falerone

La cerimonia si è svolta stamattina nello spazio antistante il nuovo plesso scolastico a Piane di Falerone.
1

A Giada Marini, Chiara Miconi e Valentino Espinosa consegnato il premio della "Fondazione Altini onlus" riservato agli studenti dell'ultimo anno di Scuola Media dell'Isc di Falerone

La cerimonia si è svolta stamattina nello spazio antistante il nuovo plesso scolastico a Piane di Falerone.
...
1 min


...

Marche, la Regione dei Teatri. "Diventino Patrimonio dell'Unesco"

Firmato il protocollo di intesa tra Regione e Comuni per presentare la candidatura dei "Teatri Storici delle Marche" nel patrimonio mondiale Unesco. Già superata la tentaive list. "Ci sono buone speranze di entrare a pieno titolo". 62 i teatri...
1

Marche, la Regione dei Teatri. "Diventino Patrimonio dell'Unesco"

Firmato il protocollo di intesa tra Regione e Comuni per presentare la candidatura dei "Teatri Storici delle Marche" nel patrimonio mondiale Unesco. Già superata la tentaive list. "Ci sono buone speranze di entrare a pieno titolo". 62 i teatri...
...
1 min


...

"Montegranaro ti premia": conclusa la lotteria di Pasqua

SÌ è appena conclusa la lotteria di Pasqua “ Montegranaro ti premia” e l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Endrio Ubaldi e il Presidente del Consiglio Comunale con delega al commercio Niccolò Venanzi si dicono molto soddisfatti per...
1

"Montegranaro ti premia": conclusa la lotteria di Pasqua

SÌ è appena conclusa la lotteria di Pasqua “ Montegranaro ti premia” e l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Endrio Ubaldi e il Presidente del Consiglio Comunale con delega al commercio Niccolò Venanzi si dicono molto soddisfatti per...
...
1 min


...

Fermana, l'avversaria ai playout sarà la Viterbese

FERMO - L'Imolese ha vinto il ricorso, la società romagnola vede restituiti i due punti di penalizzazione e sale in classifica di ben due posizioni. Cambiano gli accoppiamenti playout rispetto a quanto previsto dalla classifica finale. L'altro...
1

Fermana, l'avversaria ai playout sarà la Viterbese

FERMO - L'Imolese ha vinto il ricorso, la società romagnola vede restituiti i due punti di penalizzazione e sale in classifica di ben due posizioni. Cambiano gli accoppiamenti playout rispetto a quanto previsto dalla classifica finale. L'altro...
...
1 min




...

Picchia ripetutamente i genitori: 40enne denunciato

I Carabinieri di Fermo hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un 40enne residente a Porto Sant'Elpidio. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Fermo per i reati di maltrattamenti in...
1

Picchia ripetutamente i genitori: 40enne denunciato

I Carabinieri di Fermo hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un 40enne residente a Porto Sant'Elpidio. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Fermo per i reati di maltrattamenti in...
...
1 min




...

Coldiretti, Primo Maggio tra scampagnate e agriturismo: Campagna Amica fa festa con fave e formaggi

Primo Maggio tempo di scampagnate con il kit perfetto per il classico pic nic: fava fresca, formaggi, salumi, vino, birra agricola e carni da grigliare. Nei mercati contadini di Campagna Amica alla vigilia della ricorrenza scatta la Festa delle...
1

Coldiretti, Primo Maggio tra scampagnate e agriturismo: Campagna Amica fa festa con fave e formaggi

Primo Maggio tempo di scampagnate con il kit perfetto per il classico pic nic: fava fresca, formaggi, salumi, vino, birra agricola e carni da grigliare. Nei mercati contadini di Campagna Amica alla vigilia della ricorrenza scatta la Festa delle...
...
1 min


...

Festa del Lavoro: le donne sono le più colpite per infortuni e disoccupazione. L’Ordine degli psicologi scatta la fotografia della figura femminile a due anni dal covid

Dall’inizio dell’anno nelle Marche sono state oltre 5 mila e 200 le denunce per infortunio sul lavoro. Di queste ben il 70,2% hanno interessato le donne, da sempre le più svantaggiate all’interno del mondo del lavoro, cui si è sommata la...
1

Festa del Lavoro: le donne sono le più colpite per infortuni e disoccupazione. L’Ordine degli psicologi scatta la fotografia della figura femminile a due anni dal covid

Dall’inizio dell’anno nelle Marche sono state oltre 5 mila e 200 le denunce per infortunio sul lavoro. Di queste ben il 70,2% hanno interessato le donne, da sempre le più svantaggiate all’interno del mondo del lavoro, cui si è sommata la...
...
1 min


...

Aumenta il contributo sisma 2016, +20% anche sui lavori in corso Legnini: “La ricostruzione torna a essere appetibile per le imprese”

“Un pacchetto di misure straordinarie che risponde in modo adeguato alla grave sofferenza delle imprese, conseguente al forte aumento dei prezzi, e torna a rendere competitiva la ricostruzione post sisma, riconoscendo un aumento del contributo...
1

Aumenta il contributo sisma 2016, +20% anche sui lavori in corso Legnini: “La ricostruzione torna a essere appetibile per le imprese”

“Un pacchetto di misure straordinarie che risponde in modo adeguato alla grave sofferenza delle imprese, conseguente al forte aumento dei prezzi, e torna a rendere competitiva la ricostruzione post sisma, riconoscendo un aumento del contributo...
...
1 min


...

Logo dell’Asparago Elpidiense De.Co.: aperte le votazioni

Prende forma il progetto per il riconoscimento dell’Asparago Elpidiense De.Co. Il percorso, avviato da tempo assieme all’associazione “Chi mangia la foglia”, affinché l’asparago diventi prodotto tipico locale, rappresentativo della...
1

Logo dell’Asparago Elpidiense De.Co.: aperte le votazioni

Prende forma il progetto per il riconoscimento dell’Asparago Elpidiense De.Co. Il percorso, avviato da tempo assieme all’associazione “Chi mangia la foglia”, affinché l’asparago diventi prodotto tipico locale, rappresentativo della...
...
1 min


...

Teatri storici patrimonio Unesco, Marinangeli (Lega): "Strategia di rilancio concreta"

“La firma del protocollo d’intesa per la candidatura dei teatri storici delle Marche a patrimonio mondiale dell’UNESCO è un fatto storico per il territorio fermano e la regione tutta. Un plauso all'assessore alla cultura Giorgia Latini che...
1

Teatri storici patrimonio Unesco, Marinangeli (Lega): "Strategia di rilancio concreta"

“La firma del protocollo d’intesa per la candidatura dei teatri storici delle Marche a patrimonio mondiale dell’UNESCO è un fatto storico per il territorio fermano e la regione tutta. Un plauso all'assessore alla cultura Giorgia Latini che...
...
1 min


...

Cesetti per la sicurezza sul lavoro e la lotta al caporalato: “È necessario agire in maniera incisiva per potenziare formazione, prevenzione e controlli”

Nelle Marche crescono gli incidenti sul lavoro e purtroppo, talvolta, con conseguenze funeste. L'allarme lanciato dai sindacati rispetto ai dati Inail in questi primi mesi del 2022, che hanno visto le denunce di infortunio passare dalle 761 del...
1

Cesetti per la sicurezza sul lavoro e la lotta al caporalato: “È necessario agire in maniera incisiva per potenziare formazione, prevenzione e controlli”

Nelle Marche crescono gli incidenti sul lavoro e purtroppo, talvolta, con conseguenze funeste. L'allarme lanciato dai sindacati rispetto ai dati Inail in questi primi mesi del 2022, che hanno visto le denunce di infortunio passare dalle 761 del...
...
1 min


...

Si conclude sabato pomeriggio il primo campionato di serie B1 dell’Energia 4.0 – De Mitri

Le rossoblù di Daniele Mario Capriotti e Attilio Ruggieri riceveranno alle ore 18 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio le laziali della Margutta Civitalad Civitavecchia.
1

Si conclude sabato pomeriggio il primo campionato di serie B1 dell’Energia 4.0 – De Mitri

Le rossoblù di Daniele Mario Capriotti e Attilio Ruggieri riceveranno alle ore 18 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio le laziali della Margutta Civitalad Civitavecchia.
...
1 min




...

Porto San Giorgio turismo: la visita al Museo del Mare fa vivere in una camera delle meraviglie

Si chiama Museo del Mare, ma è per lo più un luogo in cui ritrovare le memorie di Porto San Giorgio e lasciarsi inondare dagli aneddoti e dai racconti di Stefano, che più di un direttore museale sembra un custode d’altri tempi, fonte di...
1

Porto San Giorgio turismo: la visita al Museo del Mare fa vivere in una camera delle meraviglie

Si chiama Museo del Mare, ma è per lo più un luogo in cui ritrovare le memorie di Porto San Giorgio e lasciarsi inondare dagli aneddoti e dai racconti di Stefano, che più di un direttore museale sembra un custode d’altri tempi, fonte di...
...
1 min


...

Scovati nel fermano evasori totali per una base imponibile di 9,4 milioni di euro

Nei confronti dei responsabili sono state eseguite confische di beni ed effettuate segnalazioni all’Autorità Giudiziaria
1

Scovati nel fermano evasori totali per una base imponibile di 9,4 milioni di euro

Nei confronti dei responsabili sono state eseguite confische di beni ed effettuate segnalazioni all’Autorità Giudiziaria
...
1 min


...

Dopo due anni di pandemia i Testimoni di Geova del fermano tornano alle riunioni in presenza

A partire dal 1° aprile 2022, i Testimoni di Geova del fermano e di tutto il mondo hanno riaperto i luoghi di culto per partecipare alle riunioni in presenza. In Italia sono state riaperte al pubblico circa 1.100 Sale del Regno, comprese le 46...
1

Dopo due anni di pandemia i Testimoni di Geova del fermano tornano alle riunioni in presenza

A partire dal 1° aprile 2022, i Testimoni di Geova del fermano e di tutto il mondo hanno riaperto i luoghi di culto per partecipare alle riunioni in presenza. In Italia sono state riaperte al pubblico circa 1.100 Sale del Regno, comprese le 46...
...
1 min


...

"Il filo nascosto - Letture superbe", al via la nuova iniziativa delle Scuderie del Quirinale con protagonista Giulia Ciarapica

La scrittrice e blogger elpidiense sarà la protagonista di un prestigioso progetto in collaborazione con le Scuderie del Quirinale: un gruppo di lettura ispirato alla mostra "Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco".
1

"Il filo nascosto - Letture superbe", al via la nuova iniziativa delle Scuderie del Quirinale con protagonista Giulia Ciarapica

La scrittrice e blogger elpidiense sarà la protagonista di un prestigioso progetto in collaborazione con le Scuderie del Quirinale: un gruppo di lettura ispirato alla mostra "Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco".
...
1 min


...

Sant’Elpidio a Mare, Auditorium “Giusti”: domani gran finale per Magnasarache Comedy Lab

Gran finale per il MAGNASARACHE COMEDY LAB, laboratorio comico diretto da Piero Massimo Macchini: domani, venerdì 29 aprile, alle 21.15, all’Auditorium “Giusti” di Sant’Elpidio a Mare (via Augusto Murri), in scena la reunion con tanti...
1

Sant’Elpidio a Mare, Auditorium “Giusti”: domani gran finale per Magnasarache Comedy Lab

Gran finale per il MAGNASARACHE COMEDY LAB, laboratorio comico diretto da Piero Massimo Macchini: domani, venerdì 29 aprile, alle 21.15, all’Auditorium “Giusti” di Sant’Elpidio a Mare (via Augusto Murri), in scena la reunion con tanti...
...
1 min