IN EVIDENZA

Porto San Giorgio: Gianluca Grignani in Concerto al PalaSavelli

Tutto pronto per il concerto di Gianluca Grignani. L'appuntamento è per questa sera, Sabato 25 Marzo, al Palasavelli alle ore 21.00.

30 aprile 2022


...

Firmato il protocollo di intesa tra Regione e Comuni per presentare la candidatura dei "Teatri Storici delle Marche" nel patrimonio mondiale Unesco. Già superata la tentaive list. "Ci sono buone speranze di entrare a pieno titolo". 62 i teatri inseriti nel documento e 60 i Comuni firmatari. Acquaroli: "Le Marche sono la terra dei tesori. Gioielli di queata portata vanno riconosciuti a livello internazionale".


...

FERMO - L'Imolese ha vinto il ricorso, la società romagnola vede restituiti i due punti di penalizzazione e sale in classifica di ben due posizioni. Cambiano gli accoppiamenti playout rispetto a quanto previsto dalla classifica finale. L'altro spareggio sarà Imolese-Pistoiese. 7 maggio l'andata a Fermo, ore 17.30.


...

SÌ è appena conclusa la lotteria di Pasqua “ Montegranaro ti premia” e l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Endrio Ubaldi e il Presidente del Consiglio Comunale con delega al commercio Niccolò Venanzi si dicono molto soddisfatti per questa iniziativa.



...

I Carabinieri di Fermo hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un 40enne residente a Porto Sant'Elpidio. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Fermo per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.




...

Prende forma il progetto per il riconoscimento dell’Asparago Elpidiense De.Co. Il percorso, avviato da tempo assieme all’associazione “Chi mangia la foglia”, affinché l’asparago diventi prodotto tipico locale, rappresentativo della città, coinvolge gli agricoltori della zona che hanno aderito con entusiasmo e collaborazione per far ripartire la produzione dell’asparago elpidiense De.co e creare, attraverso eventi mirati, un crescente interesse.


...

“Un pacchetto di misure straordinarie che risponde in modo adeguato alla grave sofferenza delle imprese, conseguente al forte aumento dei prezzi, e torna a rendere competitiva la ricostruzione post sisma, riconoscendo un aumento del contributo pubblico, oltre che per il futuro, a tutti i lavori effettuati a partire da luglio 2021”.


...

Dall’inizio dell’anno nelle Marche sono state oltre 5 mila e 200 le denunce per infortunio sul lavoro. Di queste ben il 70,2% hanno interessato le donne, da sempre le più svantaggiate all’interno del mondo del lavoro, cui si è sommata la pandemia. L’aumento dei casi di infortunio sul lavoro ha riguardato tutte le province, ma più intensamente quelle di Macerata e Ancona (rispettivamente 1135 e 1926 casi, fra uomini e donne).


...

“La firma del protocollo d’intesa per la candidatura dei teatri storici delle Marche a patrimonio mondiale dell’UNESCO è un fatto storico per il territorio fermano e la regione tutta. Un plauso all'assessore alla cultura Giorgia Latini che ha puntato con convinzione su questo grandissimo progetto che vuole rafforzare il brand Marche valorizzando la tradizione, l'identità e la bellezza della nostra Regione”.



...

Nelle Marche crescono gli incidenti sul lavoro e purtroppo, talvolta, con conseguenze funeste. L'allarme lanciato dai sindacati rispetto ai dati Inail in questi primi mesi del 2022, che hanno visto le denunce di infortunio passare dalle 761 del 2020 alle 938 del 2021, invita le istituzioni, a partire dalla Regione Marche, a muoversi sul fronte della prevenzione per incrementare gli organici degli ispettori del lavoro e a tenere alta l'attenzione specialmente sui giovani e sulle fasce più deboli.



29 aprile 2022




...

Gran finale per il MAGNASARACHE COMEDY LAB, laboratorio comico diretto da Piero Massimo Macchini: domani, venerdì 29 aprile, alle 21.15, all’Auditorium “Giusti” di Sant’Elpidio a Mare (via Augusto Murri), in scena la reunion con tanti ospiti e sorprese. Sul palco con Macchini Cecilia Menghini, Elisabetta Sabatini, Mirko Eleonori, Ezio Testa, Marco Renzi, Francesco De Santis, Patrizia Mochi, Silvia Remoli, Ennio Monachesi, Cesare Catà, Michele Gallucci, Daniele De Santis, Kevin Pizzi, Mattia Toccaceli.


...

Servigliano. Santa Maria del Piano era un convento francescano. Rimane molto. E tutto suggestivo. Sotto al grande chiostro c'erano le cantine con volta a botte. Bellissime e ben recuperate. Ci sono banchi, una lavagna, alcuni insegnanti e diversi studenti. Su una parete campeggia una scritta: La Cucina ci avvicina. Si sta svolgendo un corso promosso dall'associazione Wega-Formazione per futuri cuochi indirizzato agli adolescenti. I giovani siedono come a scuola. I tratti del volto rivelano le loro origini: nigeriani, pachistani, egiziani, un italiano...




...

L’Asd Kung Fu Vietnamita del M° Caposcuola Jang ha partecipato lunedi 25 Aprile alla gara di qualificazione per il campionato italiano PWKA/MSP tenutasi a Suisio (BG) presso il palazzetto dello sport.



...

Fine settimana intenso per il Parco Nazionale dei Monti Sibillini: dapprima la partecipazione a Roma alla manifestazione “100 anni insieme per la natura” per i festeggiamenti del centenario dell’istituzione dei parchi d’Abruzzo, Lazio e Molise e di quello del Gran Paradiso che ha visto la partecipazione del presidente dell’ente, Andrea Spaterna, alla cerimonia inaugurale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; l’altro evento riguarda invece il concorso fotografico “Obiettivo Terra” dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale delle Aree Protette d'Italia, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus, in occasione della 52esima Giornata Mondiale della Terra.






...

Domenica scorsa il titolare della palestra San Giorgio Boxing & Fitness di Porto San Giorgio, Danilo Spurio, ha organizzato una mattinata di allenamento teorico e pratico con Charles Metonyekpon, fresco vincitore del titolo italiano superleggeri.






...

Sabato 30 aprile torna l’iniziativa “Aiutiamo il mare”. L’evento, organizzato in collaborazione tra il Comune di Porto San Giorgio e la Lipu Fermo, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’inquinamento e della tutela del patrimonio ambientale attraverso la raccolta volontaria dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia.


28 aprile 2022