IN EVIDENZA
Quintana Servigliano: Innocenzi il cavaliere da battere, Gubbini e Melosso subito dietro
Giostra dell’anello, ore di attesa nel Borgo fermano. Tutto pronto al campo dei giochi. Domenica sarà gara stellare8 Comuni, 2 Province e centinaia di storie da vivere. Un cartellone stellare, 24 spettacoli. Si parte il 7 Maggio e si arriva a Dicembre. Buffa: “Non c’è luogo migliore al mondo dove i teatri prendono vita come nelle Marche”. Paci: “Racconteremo personaggi autentici e storie vere del nostro territorio e dell’Italia”. Latini: “Il teatro è amore. Dopo pandemia e sisma, l’arte e la cultura aiuteranno queste terre”.
di Lorenzo Cortellucci
Nelle ultime 24 ore sono 2.894 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 8 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
25 cittadini provenienti dall’Ucraina, che attualmente come noto vive un periodo drammatico a causa del conflitto in corso, stanno partecipando alle lezioni di base della lingua italiana nella sede dell’Ambito XIX di Piazzale Azzolino, progetto che vede insieme l’Ambito ed il CPIA - Centro Provinciale Istruzione Adulti. Iscrizioni scadute ai primi di aprile ed ora il via alle lezioni in presenza per 80 ore, con tre appuntamenti settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) da tre ore, dalle 10 alle 13.00.
www.fermo.net
L’immagine è arte. Soprattutto se ad immortalarla è un occhio attento, curioso, che guarda al bello ed al vero. Ed i risultati non tardano ad arrivare. Come i numerosi apprezzamenti per la nuova fatica editoriale di Alex Marè, giovane e talentuoso artista e fotografo, che con il suo obiettivo ha realizzato 100 scatti di grande impatto artistico, raccolti nel libro dal titolo “Ritratto fotografico” (Poderosa edizioni, dicembre 2021).
www.fermo.net
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini parteciperà alle iniziative previste per il centenario dei Parchi Nazionali Gran Paradiso e Abruzzo, Lazio e Molise.
www.sibillini.net
Le conseguenze della guerra Russia-Ucraina sono sempre più pesanti anche sul nostro paese. Le azioni intraprese a livello internazionale si stanno rivelando un boomerang molto pericoloso per la nostra economia e le sanzioni contro la Russia iniziano ad impattare pericolosamente sull’intero sistema nazionale e locale.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
L’uso di pesticidi nelle Marche è diminuito del 40% rispetto a 20 anni fa mentre la nostra regione, tra le pioniere del biologico, è divenuta una delle terre più green d’Europa con quasi 112mila ettari convertiti, quasi il 24% del totale della superficie agricola utilizzata contro il 16,6% della media italiana e l’8,5% della media europea.
www.marche.coldiretti.it
Un’amara scoperta quella della modalità di gestione del servizio di elisoccorso per la nostra provincia. Il servizio di elisoccorso nella Regione Marche, di competenza dell’azienda “Ospedali Riuniti” di Ancona-Torrette, dal novembre 2019, a seguito di gara d’appalto, è stato concesso in affidamento ad una multinazionale britannica per un periodo di sette anni, opzionabili per altri due.
da CGIL Fermo
Camera del Lavoro Territoriale
Il progetto di promozione sociale dedicato ai giovani del Fermano ospita al Terminal “Dondero” di Fermo la presentazione del nuovo album del cantautore italoargentino. Un’iniziativa realizzata dall’Ambito 19 di Fermo in collaborazione con Comune, Servizio Dipendenze, Comunità di Capodarco e Steat.
www.fermo.net
Sono 877 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche a fronte di 2.497 tamponi processati nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una donna fermana, dopo essere tornata a casa, ha chiamato la sala operativa della Questura segnalando di essere stata vittima di rapina. La Volante, arrivata in poco tempo presso l’abitazione, ha acquisito i primi elementi utili per la indagini ed in particolare la ricostruzione della dinamica del reato e le indicazioni sugli autori del crimine che aveva lasciato la donna visibilmente scossa.
di redazione Vivere Fermo
“Il manager e l’arcobaleno” di e con Isabella Carloni è il titolo che apre, venerdì 22 aprile al Teatro Cicconi, l’iniziativa NOI (“Noi Osiamo Intraprendere. Musica, Teatro, Danza, Incontri”), nuova quattro-giorni primaverile elpidiense dedicata a benessere e lavoro promossa fuori abbonamento nella stagione teatrale del Comune di Sant’Elpidio a Mare e AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Chiediamo che il Comitato regionale per la Tutela e la Valorizzazione della Dieta Mediterranea sia integrato con un rappresentante dell’associazione Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea, almeno nella forma di invitato permanente”.
da Fabrizio Cesetti
Consigliere regionale del Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
“GestiColors Deluxe” è la versione aggiornata e rivisitata dello spettacolo di Piero Massimo Macchini grazie alla regia di Paola Galassi, regista e autrice teatrale e televisiva storica, che ha lavorato con nomi di rilievo nazionale come, tra gli altri, Ale&Franz, Aldo, Giovanni e Giacomo e Frank Matano.
da Associazione culturale Lagrù
Si avvicina il terzo evento stagionale del Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano/Lodovico Scarfiotti. Si tratta di “Dal bel mare al bel monte-11° Memorial Arnaldo Giammarini” con la sua 25^ edizione per auto storiche in programma per domenica prossima 24 aprile.
dal Caem
Circolo automotoveicoli d'epoca marchigiano
L'altra mattina i Carabinieri di Fermo, coordinati dal ten. col. Nicola Gismondi, unitamente ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Ascoli Piceno e i colleghi della Stazione Carabinieri forestali di Fermo hanno eseguito uno specifico servizio finalizzato alla verifica del rispetto delle normative sulla sicurezza nell'ambito di cantieri edili.
di redazione Vivere Fermo
I tamponi positivi nelle Marche negli ultimi sette giorni sono stati 11.605, meno dei 13.520 della settimana precedente ma più dei 2.262 della stessa settimana del 2021 e dei 767 del 2020.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono solo 617 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche a fronte di soli 1772 tamponi processati il giorno di Pasqua.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Come dire “Buona Pasqua” nei tempi attuali, segnati dalla pandemia prima e della guerra adesso? Se augurare buona Pasqua, buona risurrezione, fosse solo un’iniezione di ottimismo di circostanza, di questi tempi potrebbe anche risultare irritante. Siamo così sicuri che “andrà tutto bene”, come due anni fa scrivevamo sugli striscioni?
L’Atletica Porto Sant’Elpidio ed i cinque Rioni del quartiere Faleriense comunicano ufficialmente al Sindaco Nazareno Franchellucci ed agli Assessori competenti che, dopo l’inevitabile stop degli ultimi due anni, si impegneranno nell’organizzazione di questa manifestazione tanto apprezzata ed attesa dalla città e dai comuni vicini.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio