FERMO - I gialloblù perdono nettamente in casa contro l'Olbia e rischiano di disputare i play out nella posizione di svantaggio, anche da penultimi. Escluso solo l'ultimo posto, andato al Grosseto, che è retrocesso questa sera. Fra dieci giorni per la Fermana ultima di campionato a Chiavari dove sarà necessario un miracolo.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Si chiude col botto la rassegna teatrale petritolese. L’ultimo appuntamento targato Dado ha fatto registrare l’ennesimo sold out. Serate ed appuntamenti apprezzati da tutti. De Carolis: “Abbiamo riacceso l’amore per il teatro. Molto soddisfatti per la riuscita. Siamo già a lavoro per la prossima stagione e a breve il calendario degli eventi estivi”. Il teatro torna protagonista a Petritoli.
di Lorenzo Cortellucci
Virginia Raffaele è in scena con lo spettacolo “Samusà” al Teatro la Fenice di Senigallia giovedì 21 e venerdì 22 aprile e sabato 23 e domenica 24 al Teatro dell’Aquila di Fermo, ultimo appuntamento di cartellone, per le stagioni in abbonamento dei due teatri realizzate dai rispettivi Comuni con AMAT e con il contributo di MiC e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono 1.922 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Annullare o, quantomeno, spostare dal Lido di Fermo a un’altra location il concerto del Jova beach party in programma nel prossimo mese di agosto”. In una lettera indirizzata nei giorni scorsi al ministero della Transizione ecologica, la Lipu chiede un intervento per evitare un grave danno ambientale in un’area oggetto di un lungo e faticoso recupero e ripristino dell’ambiente.
Lipu Fermo
Sul tema dell'arretramento della ferrovia adriatica, da nord a sud, intervengono i sindaci Nicola Barbieri di Mondolfo Marotta, Massimo Olivetti di Senigallia, Stefania Signorini di Falconara, Andrea Michelini di Porto Recanati, Fabrizio Ciarapica di Civitanova Marche, Noemi Tartabini di Porto Potenza Picena, Nicola Loira di Porto San Giorgio, Paolo Calcinaro di Fermo, Vincenzo Berdini di Pedaso, Alessio Piersimoni di Cupra Marittima e Antonio Spazzafumo di San Benedetto.
dai sindaci dei comuni costieri marchigiani
Per il secondo anno consecutivo tornerà a Fermo la Carovana della Prevenzione. L'iniziativa è ancora una volta promossa in collaborazione con lo IOM (Istituto Oncologico Marchigiano). Il ritorno della Carovana si spiega con la richiesta avanzata da tante donne che trovano a tutt'oggi difficile ricorrere alle strutture ospedaliere causa il perdurare del Covid, e con la promessa fatta lo scorso anno dal presidente IOM del Fermano Antonio Mocchetti. Nel 2021, l'opera di prevenzione del tumore al seno svolta dalla Carovana ha fatto registrare i seguenti numeri: 73 mammografie, 25 ecografie, 3 ecografie di approfondimento.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Prosegue la riqualificazione di parchi e giardini pubblici cittadini. Ultimati o in corso diversi interventi, come da programmazione, che per questa stagione primaverile vedono così nei parchi pubblici dei quartieri cittadini giochi nuovi, scivoli, altalene, giochi a molla.
www.fermo.net
“Non è chiaro ancora a tutti, ma molto presto ogni cittadino se ne renderà conto. Con i prezzi dei materiali fuori controllo, per le imprese edili è diventato più vantaggioso fermare i cantieri avviati piuttosto che proseguirli “. Il presidente di Ance Fermo, Massimiliano Celi, lancia l’allarme sui rincari non sempre giustificabili.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
“Moda, come affrontare la crisi russo-ucraina. Progetti, strategie e programmi per superare l’emergenza”. Questo il titolo dell’importante convegno che si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 14 aprile all’Auditorium della sede di Confartigianato a Macerata.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Sarà la madre di tutte le partite che i gialloblù vogliono vincere per alimentare ancora speranze di salvezza. Domani, alle ore 18.00 a Montegranaro, la Sutor Basket affronterà il Giulia Basket Giulianova dell’ex Caverni in una sfida senza appello per rilanciare la propria corsa verso i playout salvezza.
da Sutor Basket Montegranaro
Fermo e il suo territorio sono un concentrato d’Italia in 50 chilometri, la sintesi delle emozioni senza pari che le Marche riservano ai turisti. Lo ha sottolineato il consigliere regionale della Lega Marco Marinangeli, componente della seconda commissione consiliare Sviluppo Economico, nel suo intervento in rappresentanza del territorio alla Borsa del Turismo di Milano.
da Lega Marche
Poco più di 48 ore al fischio d’inizio della prima storica finale della Del Monte Supercoppa serie A3. Il taraflex tricolore, il pubblico delle grandi occasioni e le migliori formazioni del torneo, gli ingredienti giusti per l’ennesima grande serata di sport a far da preludio alle fasi playoff.
da Videx Grottazzolina
“La normativa sul dimensionamento scolastico rischia di vanificare ogni sforzo per la sopravvivenza e il rilancio delle nostre piccole comunità. Bene ha fatto la Lega, con il Commissario Marchetti e l’assessore regionale Latini, a lanciare un appello per la condivisione di un emendamento per salvaguardare le scuole delle zone dell’entroterra, con particolare attenzione a quelle del cratere, presentato in commissione al Senato. Ha dimostrato che la buona politica è quella che antepone i bisogni del territorio al riconoscimento della primogenitura di una battaglia che porta avanti da anni”.
da Lega Marche
Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e ANCoS interprovinciale sono da sempre sensibili alle problematiche sociali e hanno voluto portare il proprio sostegno alla popolazione ucraina, che sta soffrendo per il conflitto in atto. Per questo motivo, le Associazioni si sono subito attivate per capire come poter essere utili.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
FERMO - L'artista fermano è stato chiamato ad esporre una sua opera scelta da Alessandro, il figlio del grande attore. "Ritrae Gassman nelle sue mille espressioni: forte, spavaldo, comico, malinconico. Me la voglio godere, sono presente in un contesto così importante, quando mi ricapita più!" le parole di Simone.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
A trentaquattro anni dalla scomparsa, l’esposizione, promossa e patrocinata dal Comune di Amandola, dalla Pro Loco di Amandola e dall’Associazione ex Allievi dell’Istituto Tecnico “Enrico Mattei” di Amandola vuole rendere omaggio a questo artista, marchigiano d’adozione, che ha trovato in Amandola la città dove ha iniziato la sua attività artistica.
da Organizzatori
“Obbiettivo scongiurare la perdita di scuole”. Pericolo accorpamento classi e chiusura plessi. Chi rischia di più sono i borghi e i piccoli Comuni del cratere. Verducci: “Presentato emendamento per costituzione classi e assegnazione personale in deroga alle scuole del cratere sismico e per i Comuni fino a 3mila abitanti”. Tanti i paesi delle aree interne che devono far fronte ai tagli scolastici. “Per queste zone avere una scuola significa avere futuro”.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 1.894 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Per la società, enologia e turismo sono due parole che non possono essere divise. Il vino per le Marche è turismo, e non si parla più solo di gastronomia, ma di enogastronomia marchigiana. Ormai la richiesta di esperienze enologiche nella nostra regione è altissima, anche nel territorio della Valdaso e delle Marche del Sud, dove Tu.Ris.Marche opera attivamente.
Tu.Ris.Marche
"È sotto gli occhi di tutti l'implosione della maggioranza a guida PD che da anni governa o “sgoverna” Sant’Elpidio a Mare. La rottura tra il Sindaco e le sue liste civiche con Alessandrini e il PD mette a nudo le divisioni da sempre esistite all’interno della maggioranza che oggi, come successe 10 anni fa, hanno sfociato addirittura in due diverse candidature per questa tornata elettorale. Tutto ciò arrecherà ulteriori danni ai cittadini elpidiensi, da tempo ostaggio del loro immobilismo.
Gionata Calcinari
Candidato Sindaco del Centro Destra
Una vittoria importantissima quella della Serie D della Pallavolo Fermo sabato pomeriggio a Civitanova contro la Volley 79, nel girone F dei Play-Off per la promozione in serie C, le ragazze dei coach Annunzi/Pistolesi infatti sono riuscite a vincere una partita complicata, sia per merito delle avversarie, sia perché ampiamente rimaneggiata, con una centrale a ricoprire il ruolo di palleggiatrice, vista l’indisponibilità delle due ragazze di ruolo.
Pallavolo Fermo Asd