PORTO SAN GIORGIO - È venuto a mancare all'età di 81 anni Roberto Stallone che fu tra i primi giudici di pace a Fermo quando nel 1991 fu istituito l'ufficio al posto del vecchio Conciliatore e l'attività fu avviata, nel capoluogo piceno come nel resto d'Italia, nel maggio 1995.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Alla prestigiosa Borsa Internazionale del Turismo a Milano, siglato l’accordo tra i Comuni di Montefortino, Bolognola, Castelsantangelo, Fiastra, Montegallo, Montemonaco, Sarnano e Ussita. A promuovere l’accordo l’Assessore regionale Castelli: “8 realtà che hanno dato vita a progetti lungimiranti e strategie decisive per queste terre”. Obbiettivo del Distretto turistico offrire un prodotto di qualità sia a livello naturalistico che economico. “Il must? Destagionalizzare”.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 714 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, otto i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E’ difficile dimenticare, anche se sono trascorsi 33 anni dalla sua morte, la figura di Don Celso, un sacerdote, un attento educatore, un amico per intere generazioni di giovani fermani.
da ASD Don Celso Pallavolo
www.pallavolodoncelso.it
Sono realtà il Centro Polivalente e l'area attrezzata a San Marco alle Paludi davanti all'Abbazia, che domenica 10 aprile, dopo i lavori di riqualificazione e di rigenerazione urbana, sono stati inaugurati. In un pomeriggio baciato dal sole un momento sentito e partecipato con tanti cittadini presenti al taglio del nastro, che ha sancito l'apertura ufficiale dell'area dopo il recupero.
www.fermo.net
Continua l'impegno per la promozione territoriale del Fermano attraverso il coinvolgimento del turista nelle molte interessanti opportunità che offre il territorio. Le società Tu.Ris.Marche e TEC (Turismo Enogastronomia Cultura) partecipano alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo che inizia oggi a Milano.
Tu.Ris.Marche
I Carabinieri di Monte Urano hanno denunciato un 45enne del luogo che, benché sottoposto alla misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare, divieto di avvicinamento e comunicazione con la persona offesa, l'altra notte ha molestato la vittima con diverse telefonate.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
“Il ritorno della Fiera di San Giorgio dopo due anni di stop forzato è stato premiato da migliaia di presenze e dal sole”, commenta l’assessore al Commercio Christian De Luna riferendosi ai positivi riscontri dalla 33esima edizione della iniziativa che si è svolta nella giornata di ieri nel centro cittadino.
Comune di Porto San Giorgio
Porto Sant'Elpidio: associazione San Filippo e scuola Marconi insieme per la salvaguardia ambientale
Lo scorso 9 aprile l’Associazione di Quartiere San Filippo con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale ha organizzato l’iniziativa “Puliamo l’area e Riprendiamoci il nostro territorio”.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Prenderà avvio nella giornata di domani, martedì 12 aprile, il progetto didattico “Il Porta a Porta della solidarietà: Delivery dell’Urbani a Sant’Elpidio a Mare” realizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Urbani” - Sede di Sant’Elpidio a Mare “Ezio Tarantelli” indirizzo Enogastronomia in collaborazione con l’amministrazione comunale. Si tratta di una rimodulazione del progetto mensa a suo tempo avviato ed interrotto per le limitazioni dovute alla pandemia in corso.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Una settimana “internazionale” per l’IISS Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio quella tra il 4 e l’8 Aprile 2022. Ospiti d’eccezione dell’Istituto sono stati infatti due docenti di Belgrado provenienti dalla Seventh Grammar school-General education: Darko Kmezic, insegnante di Storia, e Jelica Pajic, insegnante di Lingua serba.
IIS Carlo Urbani
Nel 1852 è stato istituito il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza nel quale la Polizia di Stato, nata dalla legge di riforma dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, la Legge 1 aprile 1981 n.121, ha le sue radici riaffermando ogni giorno l’impegno delle donne e degli uomini in servizio per la tutela dei cittadini e per il bene della collettività.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Oggi alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano Camera Marche c'è, accanto alla Regione, per presentare il brand Marche che ha ancora a testimonial Roberto Mancini, che dà volto a un territorio abituato alla sfide e che fa tesoro delle diversità che lo compongono e della complessità che vive ed esprime.
da Camera di Commercio delle Marche
Quello che si è appena concluso è stato un fine settimana particolarmente intenso dal punto di vista sportivo. Tanti i momenti che sono stati proposti in città per appassionati e non solo con un’ottima risposta in termini di partecipazione segno che lo sport unisce, diverte, impegna, aggrega ed emoziona.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Volley Angels Project ha conquistato il primo degli obiettivi stagionali con i quali aveva iniziato la stagione. Infatti, grazie alle vittorie delle formazioni Under 18 (griffata Adria Service-Iplex) nell’ultima partita della prima fase e della Vpm – Axore nella gara dei quarti di finale del campionato Under 16, le rossoblù hanno conquistato le Final Four territoriali in tutti e tre i maggiori campionati giovanili (l’Under 19 De Mitri – Energia 4.0 era già qualificata da un po’ di tempo) ai quali hanno preso parte e adesso si apprestano a vivere le fasi clou dei propri tornei, dopo aver messo a segno un confortante “triplete”.
Girifalco. Girone. Colle Sabulo. Tre nomi per il colle più alto di Fermo. Sabbia compressa la sua consistenza. Ricchissima vegetazione ai suoi fianchi. Mediterranea! Flora diversa distribuita da est ad ovest. Un Natale di anni fa quella porzione verde s'arricchì di decine di luci. Ognuna posizionata ai piedi di un albero, una siepe, un anfratto. Gioco stupendo che attirò centinaia di visitatori. Idea di Marco Renzi.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Sono 1.789 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Domenica 10 aprile alle ore 17 presso la chiesa San Nicolò e Martino, la Poetessa Stefania Pasquali del Laboratorio SpaziArte, con l'Amministrazione Comunale di Lapedona, presenterà, per il secondo appuntamento della Ucv stagione culturale Unione comuni Valdaso, il libro "Le Poesie del mare in versi sciolti".
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
"I nodi prima o poi vengono sempre al pettine. Più di un anno fa avevo fatto presenti le conseguenze nefaste per la regione Marche del progetto della velocizzazione della linea ferroviaria adriatica. Il progetto è diventato ora operativo in quanto con i fondi a disposizione sono diventati cantierabili i progetti pronti a prescindere dalla bontà degli stessi.
Massimo Valentini, Presidente Fondazione San Giacomo della Marca
“Anche le Marche si stanno organizzando per somministrare la quarta dose di vaccino anti-Covid alle persone che abbiano compiuto o superato gli 80 anni di età, agli ospiti delle Rsa e a coloro i quali siano inseriti nelle categorie a rischio e abbiano un'età compresa tra i 60 e i 79 anni” – lo annuncia l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che aggiunge che i dettagli verranno comunicati nelle prossime ore.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Petritoli regina del turismo. Inaugurata la nuova area camper. “Struttura con bollino di eccellenza”
Realizzata con bando regionale di 30.000€, ospiterà 60 camper. Pezzani: “Risultato importante che ci permette di accogliere il turismo dei camperisti. Petritoli non è solo wedding, vogliamo aprirci anche ad altri settori”. Putzu: “Un’area di primo livello che diventa punto di riferimento per la Valdaso”. Nell’area ci sono punti di ricarica e rifornimento oltre a servizi igienici ed ingressi elettronici.
di Lorenzo Cortellucci
Scoperta una targa in ricordo del Dottor Tolmino Rossi presso l'Ospedale di Comunità di Montegiorgio
Alla significativa manifestazione hanno partecipato l'assessore regionale Saltamartini, il Direttore di AV4 Grinta, l'Onorevole Lucentini, il consigliere regionale Marinangeli, il Sindaco Ortenzi e tutta la giunta, Il Viceprefetto Denotari Stefani, La Presidente dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri Calcagni con tutti i consiglieri e Don Pierluigi Ciccarè in rappresentanza del Vescovo Pennacchio. A scoprire la lapide i 2 amati nipotini del Medico scomparso.
di Marina Vita
fermo@vivere.it
FERMO - I gialloblù cedono in casa di misura (1-2) alla Reggiana che va sul doppio vantaggio, nel finale Pannitteri accorcia, per OP77 nono centro stagionale. Canarini condannati ai play out e, per ora, nella posizione peggiore, che dovrà essere migliorata tra cinque giorni solo battendo l'Olbia. L'ultimo play out disputato dalla Fermana 17 anni fa contro il Chieti in C1.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Partita in discesa per i locali dopo la mezzora quando l'arbitro espelle uno degli ospiti. Risultato rotondo per i padroni di casa che ne rifilano 4 al Ricreativo e colleziona il suo nono risultato positivo consecutivo. Un biglietto da visita di tutto rispetto per la prossima gara che li vedrà sull'ostico terreno della capolista Valtesino vincitrice in trasferta sulla Corva.
Di Alessandro Mercanti
Parte domani, 10 aprile dalle ore 9.00 (con la cicloturistica dei due colli da Casette d'Ete, tre percorsi, da 36, 24 e 12 km) , la stagione sportiva organizzata dalla 4 EMME Eventi di Giovanni Cruciani, associazione sportiva di Fermo che raduna sempre ogni anno decine e decine di appassionati delle due ruote per raduni e incontri in varie località delle Marche, alla scoperta di luoghi, sentieri e tradizioni della nostra regione.
www.fermo.net