" Temiamo che, se non verrà specificata questa precisa destinazione, come da decreto ministeriale Balduzzi 70, il nuovo ospedale, che va sorgendo ad Amandola, finirà inevitabilmente per avere servizi limitatissimi”- sostiene la Presidente Del Comitato per la salute dei sibillini Luisa Di Venanzi.
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Il Presidente della Regione ha incontrato l’Amministrazione Comunale. Discusse molte tematiche. Sanità e viabilità le più rilevanti. Pezzani: “Carenza di medici, serve tavolo di confronto. Decisioni vanno condivise. Il Presidente ha garantito che ascolterà il territorio”. Priorità infrastrutture: “Si procede con l’opera mezzina. In calendario anche altri interventi”. Intanto Acquaroli promuove il wedding di Petritoli e lo porterà alla Bit di Milano per rappresentare le Marche.
di Lorenzo Cortellucci
Un corso dedicato al “collocamento di prodotti in chiave digitale nei mercati nazionali ed internazionali”. Baratto: “Formeremo figure professionali con mansioni specifiche per mercati territoriali ed esteri, con ottime conoscenze tecnologiche”. Per il 3° anno consecutivo torna il corso che piace alle aziende. Partner del progetto Cna Fermo, Confindustria, Unimc e Istituto Urbani. “Un’iniziativa che guarda alle esigenze di territorio e aziende”. 800 ore di corso con ottime prospettive di lavoro.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 2.249 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si conclude stasera il ciclo di incontri organizzato da Guglielmina Rogante presso l'auditorium di Villa Nazareth dedicato al tema "La cura del Paesaggio" con scrittori e testimonianze tese a rinnovare il messaggio dell'Enciclica Laudato si' per mantenere vigili le coscienze sull'emergenza ambientale.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Si intitola "Walter Kopp - Ruut Wackers - artisti dalla MittelEuropa", la mostra di arte contemporanea, organizzata da Pellegrini Gallery in collaborazione con il Comune di Fermo, che si aprirà venerdì 8 aprile, alle ore 17.00, al Terminal “M. Dondero” (via E. Tomassini) di Fermo, dove resterà visitabile fino all’8 maggio.
www.fermo.net
Torna Plastic Free. Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, viene riproposta la giornata dedicata alla sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente.
www.fermo.net
I giovani, l’agricoltura, la traiettoria di futuro del Paese. E i più bravi saranno premiati. Al via anche quest’anno le iscrizioni per gli Oscar Green, il premio all’innovazione in agricoltura dedicato agli under 40 chiamati a mettere in campo idee, coniugando la tradizione per le produzioni di qualità con la tecnologia, la robotica, la multifunzionalità con l’obiettivo di traghettare l’Italia verso un rilancio dell’economia.
www.marche.coldiretti.it
Fermo. Via Brunforte: la più bella strada che sale sino al centro. Brunforte, famiglia nobile di schiatta longobarda, della gente dei Domini Contadini che governava l'entroterra. È la via, ampia, dei magnifici palazzi aristocratici, tra cui palazzo Gigliucci, con un suggestivo portico a sud-est. L'antica chiesa, con sede in basso, ha subito modifiche, così l'annesso educandato, luogo di studio e assistenza.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Le prime righe sono quelle di una grande autrice, le successive sono tutte da creare. Queste le premesse del Premio Letterario Incipit d’autore lanciato dall’Associazione Culturale Picus, giunto quest’anno alla seconda edizione. Si partecipa inviando un racconto breve di qualsiasi genere entro il 15 maggio.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Gli investigatori hanno proceduto nei giorni scorsi alla esecuzione di una misura cautelare emessa dal Tribunale di Fermo nei confronti di un quarantenne nordafricano identificato quale responsabile di numerosi reati contro il patrimonio e contro la persona commessi anche di recente nei comuni della costa fermana.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Fermo. Spunti interessanti sabato scorso a Tipicità Festival. Tornano utili al Fermano in special modo. Il Rettore dell'Università di Camerino Claudio Pettinari ha parlato del caso UnicaMontagna: la resistenza, la ripresa, il futuro di un'area vasta e molto colpita dal terremoto. Ad alzargli costantemente la palla è stato il giornalista Gioacchino Bonsignore. Il racconto fa paragonare.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Si è riunito nei giorni scorsi il direttivo di Fermo di Confartigianato Imprese Mc-Ap-Fm, con l’assise allargata alla federazione marchigiana. Tra gli intervenuti, Enzo Mengoni e Giorgio Menichelli, Presidente e Segretario generale ed Emanuele Pepa e Gilberto Gasparoni, Presidente e Segretario Confartigianato Imprese Marche.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione ha destinato alle Regione Marche risorse per le borse di studio in favore di studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado statale e/o paritaria per l’anno scolastico 2021/2022.
www.fermo.net
Cantieri di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) aperti sabato 9 e domenica 10 aprile a Porto S.Giorgio-Fermo, in Emilia e Abruzzo lungo la linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce che comporteranno circolazione dei treni ridotta e interruzione totale dalle 23 alle 5 tra Ancona e Pescara.
www.ferroviedellostato.it
Toccante e coinvolgente la manifestazione tenutasi questa mattina in piazza Umberto I a Monte San Pietrangeli, dove gli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado del paese hanno voluto far sentire la propria voce per dire un forte no alla guerra. E lo hanno fatto a loro modo, cioè con tanta passione, creatività e partecipazione
da Marco Pazzelli
Dai piccoli Comuni ai privati, passando per il terzo settore, tanti hanno collaborato alla missione soccorso in Ucraina promossa da Scuola Italiana Prot. Civile e Progetto Sisma. Oltre 10.000€ di materiale donato e formazione sul campo. Consegnate ieri le attrezzature per i soccorritori. “Strumenti per estrarre persone dalle macerie e molto altro”. Lusek coordinatore dell’operazione: “Nostri donatori decisivi, a loro va il grazie più grande. E non si dica che fermano e piceno siano un territorio diviso, questa operazione dimostra il contrario”.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 1.981 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, otto i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è conclusa domenica 3 aprile, con la cerimonia di premiazione, la IX edizione dell’AGON POLITIKOS, gara internazionale di traduzione dal greco antico di un brano tratto dalla Repubblica di Platone, con un commento volto a valorizzare gli aspetti linguistici e storico culturali del testo proposto.
FERMO - "Tutti allo stadio per trascinare la squadra". Questo l’invito lanciato dalla Fermana F.C. che chiama a raccolta il grande cuore del popolo gialloblù in un momento assolutamente decisivo della stagione. Ecco che in occasione della gara con la Reggiana di sabato prossimo, 9 aprile (ore 17,30) la società gialloblù ha scelto prezzi speciali per colorare lo Stadio Bruno Recchioni.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
L’Adorazione dei Pastori di Rubens è tornata ieri pomeriggio nella sua Fermo. L’opera è stata esposta dall'8 dicembre al 31 marzo nella mostra “I Pittori della Luce. Da Caravaggio a Paolini” a cura di Vittorio Sgarbi a Lucca. Un’esposizione di cui i numeri parlano chiaro: ben 52 mila ingressi dall’apertura fino ad ora con il dipinto di Fermo che è stato assoluto protagonista con tanti attestati di ammirazione da parte dei visitatori.
www.fermo.net
nel primo pomeriggio di ieri la Volante della Questura è intervenuta a Porto San Giorgio a seguito della richiesta pervenuta dal titolare di un ristorante. Il richiedente aveva segnalato che tre cittadini stranieri nordafricani di circa trent’anni, dopo aver consumato il pranzo presso l’esercizio commerciale si erano allontanati senza pagare il conto.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Fermo si è attivato per offrire corsi di Italiano ai rifugiati provenienti dall’Ucraina: già da qualche settimana, in piena emergenza, ha realizzato un corso per 12 persone nella sede principale, mentre un altro corso da 24 posti è in partenza grazie alla collaborazione con l’Ambito Sociale XIX, che sta raccogliendo le adesioni e ha messo a disposizione un ampio spazio presso la propria sede.
CPIA sede provinciale di Fermo