Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione ha destinato alle Regione Marche risorse per le borse di studio in favore di studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado statale e/o paritaria per l’anno scolastico 2021/2022.
www.fermo.net
Cantieri di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) aperti sabato 9 e domenica 10 aprile a Porto S.Giorgio-Fermo, in Emilia e Abruzzo lungo la linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce che comporteranno circolazione dei treni ridotta e interruzione totale dalle 23 alle 5 tra Ancona e Pescara.
www.ferroviedellostato.it
Toccante e coinvolgente la manifestazione tenutasi questa mattina in piazza Umberto I a Monte San Pietrangeli, dove gli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado del paese hanno voluto far sentire la propria voce per dire un forte no alla guerra. E lo hanno fatto a loro modo, cioè con tanta passione, creatività e partecipazione
da Marco Pazzelli
Dai piccoli Comuni ai privati, passando per il terzo settore, tanti hanno collaborato alla missione soccorso in Ucraina promossa da Scuola Italiana Prot. Civile e Progetto Sisma. Oltre 10.000€ di materiale donato e formazione sul campo. Consegnate ieri le attrezzature per i soccorritori. “Strumenti per estrarre persone dalle macerie e molto altro”. Lusek coordinatore dell’operazione: “Nostri donatori decisivi, a loro va il grazie più grande. E non si dica che fermano e piceno siano un territorio diviso, questa operazione dimostra il contrario”.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 1.981 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, otto i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è conclusa domenica 3 aprile, con la cerimonia di premiazione, la IX edizione dell’AGON POLITIKOS, gara internazionale di traduzione dal greco antico di un brano tratto dalla Repubblica di Platone, con un commento volto a valorizzare gli aspetti linguistici e storico culturali del testo proposto.
FERMO - "Tutti allo stadio per trascinare la squadra". Questo l’invito lanciato dalla Fermana F.C. che chiama a raccolta il grande cuore del popolo gialloblù in un momento assolutamente decisivo della stagione. Ecco che in occasione della gara con la Reggiana di sabato prossimo, 9 aprile (ore 17,30) la società gialloblù ha scelto prezzi speciali per colorare lo Stadio Bruno Recchioni.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
L’Adorazione dei Pastori di Rubens è tornata ieri pomeriggio nella sua Fermo. L’opera è stata esposta dall'8 dicembre al 31 marzo nella mostra “I Pittori della Luce. Da Caravaggio a Paolini” a cura di Vittorio Sgarbi a Lucca. Un’esposizione di cui i numeri parlano chiaro: ben 52 mila ingressi dall’apertura fino ad ora con il dipinto di Fermo che è stato assoluto protagonista con tanti attestati di ammirazione da parte dei visitatori.
www.fermo.net
nel primo pomeriggio di ieri la Volante della Questura è intervenuta a Porto San Giorgio a seguito della richiesta pervenuta dal titolare di un ristorante. Il richiedente aveva segnalato che tre cittadini stranieri nordafricani di circa trent’anni, dopo aver consumato il pranzo presso l’esercizio commerciale si erano allontanati senza pagare il conto.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Fermo si è attivato per offrire corsi di Italiano ai rifugiati provenienti dall’Ucraina: già da qualche settimana, in piena emergenza, ha realizzato un corso per 12 persone nella sede principale, mentre un altro corso da 24 posti è in partenza grazie alla collaborazione con l’Ambito Sociale XIX, che sta raccogliendo le adesioni e ha messo a disposizione un ampio spazio presso la propria sede.
CPIA sede provinciale di Fermo
Ieri pomeriggio il Prefetto di Fermo Vincenza Filippi ha ricevuto i Sindaci di Torre San Patrizio, Magliano di Tenna, Campofilone, Lapedona e Montottone, l’incontro è stato sollecitato dagli stessi per evidenziare le problematiche riguardanti il taglio delle prime classi delle Scuole Primarie, deciso dall’Ufficio Scolastico Regionale, provvedimento arrivato come un fulmine a ciel sereno dopo aver concesso deroghe per anni.
da Comune di Campofilone
I dati sull’occupazione attestano una situazione altalenante e ancora distante dal periodo pre-Covid. La pandemia prima e la crisi russo-ucraina ora stanno facendo ristagnare la crescita di posti di lavoro e il mercato occupazionale non sta vivendo una buona fase. Ma come siamo arrivati a questa situazione?
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
La Pro Loco di Porto San Giorgio ha partecipato nei giorni scorsi alla “Sagra del carciofo romanesco”, tradizionale appuntamento che si svolge annualmente a Ladispoli (Roma). L’iniziativa, dopo lo stop causa Covid, ha visto la presenza anche di altre realtà di promozione territoriale provenienti da altre località.
dal Comune di Porto San Giorgio
In vista della programmazione del prossimo anno scolastico, il consiglio regionale è tornato ieri a discutere delle difficoltà delle rete scolastica. A lanciare l’allarme sulla situazione del fermano è stato il consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti, che lo scorso 31 marzo ha depositato anche una mozione che sarà presto discussa dall’Assemblea.
Fabrizio Cesetti, Consigliere regionale del Partito Democratico
Un ecobonus per i piccoli impianti da rinnovabili di artigiani e piccole imprese. “Bene gli interventi del Decreto Ucraina bis – dichiara il Presidente CNA Fermo Emiliano Tomassini – ma noi rilanciamo: grande assente è il sostegno alle fonti rinnovabili ed in particolare all’autoproduzione per le piccole e medie imprese. Sarebbe utile prevedere un’agevolazione, tramite un fondo dedicato oppure uno specifico credito di imposta, per il sostegno agli investimenti delle piccole imprese che, ad oggi, rimangono fuori da qualsiasi meccanismo di incentivazione per l’efficienza e le fonti rinnovabili. Un intervento di questo tipo – fa notare Tomassini - contribuirebbe significativamente al raggiungimento dell’obiettivo di alleggerire la nostra dipendenza dal gas russo”.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Sono 2.814 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nove i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lo scricciolo è un piccolo uccellino venerato nella mitologia sia greca che celtica e considerato re degli uccelli. Si muove in modo agile più saltellando che volando. Quando la situazione dei boschi e dei monti Sibillini è tranquilla inizia un canto melodico e squillante, un trillo acuto e potente, molto prolungato una specie di codice per avvertire la regina Sibilla che può uscire dalle viscere della grotta senza essere vista da esseri umani
di Loredana Passagrilli
fermo@vivere.it
Con l'avvento dei talebani al potere lo scorso anno nel loro Paese, la famiglia ha scelto l'Italia per avere maggiore serenità, soprattutto per i suoi 4 bambini.
www.fermo.net
Anche quest’anno il Trofeo Città di Fermo ha inaugurato l’attività all’aperto per l’atletica delle Marche. Un appuntamento di grande tradizione, arrivato a festeggiare l’edizione numero 27.
www.fidalmarche.com
L’impresa del futuro dovrà avere un’identità digitale consapevole. E’ una delle certezze emerse dall’evento ‘Opportunità e strumenti per la transizione digitale delle imprese nel contesto europeo, nazionale e locale’ che si è tenuto questa mattina al Fermo Forum all’interno di Tipicità Festival Fermo & Online.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione ha destinato alle Regione Marche risorse per le borse di studio in favore di studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado statale e/o paritaria per l’anno scolastico 2021/2022.
www.fermo.net
Cantieri di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) aperti sabato 9 e domenica 10 aprile a Porto S.Giorgio-Fermo, in Emilia e Abruzzo lungo la linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce che comporteranno circolazione dei treni ridotta e interruzione totale dalle 23 alle 5 tra Ancona e Pescara.
www.ferroviedellostato.it
Toccante e coinvolgente la manifestazione tenutasi questa mattina in piazza Umberto I a Monte San Pietrangeli, dove gli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado del paese hanno voluto far sentire la propria voce per dire un forte no alla guerra. E lo hanno fatto a loro modo, cioè con tanta passione, creatività e partecipazione
da Marco Pazzelli
Dai piccoli Comuni ai privati, passando per il terzo settore, tanti hanno collaborato alla missione soccorso in Ucraina promossa da Scuola Italiana Prot. Civile e Progetto Sisma. Oltre 10.000€ di materiale donato e formazione sul campo. Consegnate ieri le attrezzature per i soccorritori. “Strumenti per estrarre persone dalle macerie e molto altro”. Lusek coordinatore dell’operazione: “Nostri donatori decisivi, a loro va il grazie più grande. E non si dica che fermano e piceno siano un territorio diviso, questa operazione dimostra il contrario”.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 1.981 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, otto i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è conclusa domenica 3 aprile, con la cerimonia di premiazione, la IX edizione dell’AGON POLITIKOS, gara internazionale di traduzione dal greco antico di un brano tratto dalla Repubblica di Platone, con un commento volto a valorizzare gli aspetti linguistici e storico culturali del testo proposto.
FERMO - "Tutti allo stadio per trascinare la squadra". Questo l’invito lanciato dalla Fermana F.C. che chiama a raccolta il grande cuore del popolo gialloblù in un momento assolutamente decisivo della stagione. Ecco che in occasione della gara con la Reggiana di sabato prossimo, 9 aprile (ore 17,30) la società gialloblù ha scelto prezzi speciali per colorare lo Stadio Bruno Recchioni.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
L’Adorazione dei Pastori di Rubens è tornata ieri pomeriggio nella sua Fermo. L’opera è stata esposta dall'8 dicembre al 31 marzo nella mostra “I Pittori della Luce. Da Caravaggio a Paolini” a cura di Vittorio Sgarbi a Lucca. Un’esposizione di cui i numeri parlano chiaro: ben 52 mila ingressi dall’apertura fino ad ora con il dipinto di Fermo che è stato assoluto protagonista con tanti attestati di ammirazione da parte dei visitatori.
www.fermo.net
nel primo pomeriggio di ieri la Volante della Questura è intervenuta a Porto San Giorgio a seguito della richiesta pervenuta dal titolare di un ristorante. Il richiedente aveva segnalato che tre cittadini stranieri nordafricani di circa trent’anni, dopo aver consumato il pranzo presso l’esercizio commerciale si erano allontanati senza pagare il conto.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Fermo si è attivato per offrire corsi di Italiano ai rifugiati provenienti dall’Ucraina: già da qualche settimana, in piena emergenza, ha realizzato un corso per 12 persone nella sede principale, mentre un altro corso da 24 posti è in partenza grazie alla collaborazione con l’Ambito Sociale XIX, che sta raccogliendo le adesioni e ha messo a disposizione un ampio spazio presso la propria sede.
CPIA sede provinciale di Fermo
Ieri pomeriggio il Prefetto di Fermo Vincenza Filippi ha ricevuto i Sindaci di Torre San Patrizio, Magliano di Tenna, Campofilone, Lapedona e Montottone, l’incontro è stato sollecitato dagli stessi per evidenziare le problematiche riguardanti il taglio delle prime classi delle Scuole Primarie, deciso dall’Ufficio Scolastico Regionale, provvedimento arrivato come un fulmine a ciel sereno dopo aver concesso deroghe per anni.
da Comune di Campofilone
I dati sull’occupazione attestano una situazione altalenante e ancora distante dal periodo pre-Covid. La pandemia prima e la crisi russo-ucraina ora stanno facendo ristagnare la crescita di posti di lavoro e il mercato occupazionale non sta vivendo una buona fase. Ma come siamo arrivati a questa situazione?
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
La Pro Loco di Porto San Giorgio ha partecipato nei giorni scorsi alla “Sagra del carciofo romanesco”, tradizionale appuntamento che si svolge annualmente a Ladispoli (Roma). L’iniziativa, dopo lo stop causa Covid, ha visto la presenza anche di altre realtà di promozione territoriale provenienti da altre località.
dal Comune di Porto San Giorgio
In vista della programmazione del prossimo anno scolastico, il consiglio regionale è tornato ieri a discutere delle difficoltà delle rete scolastica. A lanciare l’allarme sulla situazione del fermano è stato il consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti, che lo scorso 31 marzo ha depositato anche una mozione che sarà presto discussa dall’Assemblea.
Fabrizio Cesetti, Consigliere regionale del Partito Democratico
Un ecobonus per i piccoli impianti da rinnovabili di artigiani e piccole imprese. “Bene gli interventi del Decreto Ucraina bis – dichiara il Presidente CNA Fermo Emiliano Tomassini – ma noi rilanciamo: grande assente è il sostegno alle fonti rinnovabili ed in particolare all’autoproduzione per le piccole e medie imprese. Sarebbe utile prevedere un’agevolazione, tramite un fondo dedicato oppure uno specifico credito di imposta, per il sostegno agli investimenti delle piccole imprese che, ad oggi, rimangono fuori da qualsiasi meccanismo di incentivazione per l’efficienza e le fonti rinnovabili. Un intervento di questo tipo – fa notare Tomassini - contribuirebbe significativamente al raggiungimento dell’obiettivo di alleggerire la nostra dipendenza dal gas russo”.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Sono 2.814 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nove i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lo scricciolo è un piccolo uccellino venerato nella mitologia sia greca che celtica e considerato re degli uccelli. Si muove in modo agile più saltellando che volando. Quando la situazione dei boschi e dei monti Sibillini è tranquilla inizia un canto melodico e squillante, un trillo acuto e potente, molto prolungato una specie di codice per avvertire la regina Sibilla che può uscire dalle viscere della grotta senza essere vista da esseri umani
di Loredana Passagrilli
fermo@vivere.it
Con l'avvento dei talebani al potere lo scorso anno nel loro Paese, la famiglia ha scelto l'Italia per avere maggiore serenità, soprattutto per i suoi 4 bambini.
www.fermo.net
Anche quest’anno il Trofeo Città di Fermo ha inaugurato l’attività all’aperto per l’atletica delle Marche. Un appuntamento di grande tradizione, arrivato a festeggiare l’edizione numero 27.
www.fidalmarche.com
L’impresa del futuro dovrà avere un’identità digitale consapevole. E’ una delle certezze emerse dall’evento ‘Opportunità e strumenti per la transizione digitale delle imprese nel contesto europeo, nazionale e locale’ che si è tenuto questa mattina al Fermo Forum all’interno di Tipicità Festival Fermo & Online.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali