La signora è stata festeggiata dai suoi amici e parenti. Ad inviarle i migliori auguri anche il Sindaco Paolo Calcinaro e l’Amministrazione Comunale di Fermo per questo giorno speciale.
www.fermo.net
Sono 2.349 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sei i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
FERMO - Hanno dai 18 ai 20 anni, tre ragazze e due ragazzi, suonano glam rock, hair e heavy metal, non solo cover ma anche, e soprattutto, musica originale di loro creazione. Sono gli Zero Kills una band tutta fermana nata un anno fa e che sabato, ore 21, esordisce in pubblico al Teatro di Capodarco.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Dal 1 aprile entrano in vigore le nuove regole di allentamento delle misure contenitive del Covid. Tra le novità la fine dello stato di emergenza, il green pass non più necessario per parrucchiere, estetiste, uffici pubblici, banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Al lavoro l'obbligo vaccinale resta per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare ma presentando il tampone negativo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una figura importante, un punto di riferimento per tanti studenti, oggi infermieri. E’ Adoriano Santarelli, che da poco è andato in pensione dopo aver ricoperto per ben 15 anni il ruolo di Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti del corso di laurea in infermieristica della sede di Fermo, corso afferente all’Università Politecnica delle Marche.
www.fermo.net
Ultimo e imperdibile concerto, domenica 3 aprile alle 18, per la prima edizione di “Ritratti in Musica”, la rassegna musicale organizzata da Cantiere Collettivo in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Fermo ed ospitata nella suggestiva location della Sala dei Ritratti, all'interno del Palazzo dei Priori.
www.fermo.net
San Bartolomeo, contrada storica di Fermo. Bellum et Amor il suo motto. Rosso e Nero i suoi colori. Nuovo priore è Gian Luca Iervicella, giovane, tranquillo, dinamico. Con il suo direttivo continua l'opera di collaborazione con la scuola materna del Tirassegno. La zona del Tirassegno è il luogo dove trova ospitalità la contrada. «Il nostro progetto – spiega Gian Luca, che sta prendendo le misure nel nuovo incarico – è stato ribattezzato “Fermo a piccoli passi”».
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Torna dopo due anni di stop il Festival di Tipicità, al Fermo Forum dal 2 al 4 aprile. CNA sarà presente alla kermesse con due importanti appuntamenti convegnistici.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Domenica 3 aprile alle 21.15: finalmente sul palco! Stop forzato per il debutto di “Prima della prima”, ultima produzione dei Rishow, inizialmente fissato per marzo 2020: due anni che sono serviti per farlo maturare, questo spettacolo di improvvisazione teatrale che parla di uno spettacolo … ma andiamo per ordine.
da Associazione culturale Lagrù
Taste the unexpected” è il motto di Taste Firenze 2022, la grande fiera di Pitti Immagine che alla Fortezza da Basso presenta le migliori eccellenze enogastronomiche italiane e della food culture contemporanea dal 26 al 28 marzo 2022 , con orari diversi per gli addetti del settore e il grande pubblico.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
www.fermo.net
Appena 40 centesimi al litro, addirittura 38 per coloro che non hanno sottoscritto l’impegno di filiera. È quanto viene riconosciuto al litro agli allevatori marchigiani che producono latte bovino.
www.marche.coldiretti.it
“La giunta regionale intraprenda una opportuna e adeguata iniziativa nei confronti del ministro dell’Istruzione e, soprattutto, nei confronti dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche affinché si adottino soluzioni efficaci per rispondere alle gravi criticità della rete scolastica regionale in vista del prossimo anno. E’ necessario garantire continuità e integrità didattica, nonché certezza e stabilità all’offerta formativa di ogni ordine e grado del territorio regionale, oggi messa a rischio da un significativo ridimensionamento, come peraltro denunciato dagli allarmi lanciati da diversi amministratori locali”.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Nei primi giorni del mese di gennaio si è svolta, presso il PalaSavelli di Porto San Giorgio una manifestazione sportiva di calcio a 5 nel corso della quale si sono sfidate squadre provenienti principalmente dalla nostra regione ma anche da altre zone del territorio nazionale.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
La grande musica a Fermo, la musica in Piazza del Popolo. Tappa del tour che coniuga musica e ambiente di Elisa (foto) il prossimo 16 luglio nel salotto buono cittadino.
www.fermo.net
Tagli al sistema scolastico, pluriclassi e sezioni a rischio. Continua la manovra dell’Ufficio scolastico regionale, che rispecchia le direttive del Ministero dell’Istruzione. Sul tavolo accorpamenti e ridimensionamento delle scuole. A rischiare sia la zona montana che i Comuni della costa. Sindaci e Provincia cercano una strategia comune.
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - Marzo 1984: è inaugurato il centro natatorio coperto più grande della Provincia di Fermo. Fu costruito dalla Cassa di Risparmio di Fermo (costo 700 milioni di lire) che lo regalò al Comune. Fu antesignano in zona per la sua struttura con travi di legno lamellari.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 2.415 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con Colei che li ha generati. E non è finita qui!
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Un nuovo turismo per la Regione Marche? Potrebbe essere quello legato alla valorizzazione delle attività equestri. È il contenuto della recente proposta di legge che il consigliere Marco Marinangeli ha presentato in Commissione per poi arrivare all'approvazione in consiglio regionale. La proposta è incardinata su tre principali azioni strategiche.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Venerdì 1 aprile Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio sono i protagonisti di “Hamlet” per la regia di Francesco Tavassi, che va in scena al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare per la stagione in abbonamento promossa da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Rievocazione, organizzato dal club di Fermo “La Manovella del Fermano” vede impegnate circa 40 vetture storiche particolarmente importanti provenienti da tutta Italia, in una manifestazione a carattere nazionale, iscritta a calendario ASI alla quale potranno partecipare auto costruite entro il 1972 ovviamente iscritte ASI.
Anita Garagliano, responsabile del settore VolleyS3 rossoblù, ha preso parte al corso per Team Manager ad indirizzo tecnico sportivo organizzato dalla Fipav nazionale nei mesi di febbraio e marzo in modalità mista, con lezioni da remoto per un totale di 26 ore e un fine settimana in residenziale al Grand Hotel Fleming di Roma, alla presenza di molti docenti di assoluta importanza, tra i quali il Ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi, già tecnico della Lube.
Edificio che fino a giovedì scorso ha ospitato il centro vaccinale dell’Area Vasta, aperto il 7 aprile del 2021 che ha contato fino al suo trasferimento complessivamente 180 mila somministrazioni. I lavori verranno eseguiti dalla ditta Edilmastro srl di Isernia e seguiti dall’Ufficio Tecnico Comunale.
www.fermo.net
Novità su posti letto e tavola, più possibilità per le attività di sviluppare l’agricoltura soprattutto nelle aree interne. Gardoni: “Un’evoluzione per le aziende e per il territorio”.
www.marche.coldiretti.it