Sono 2.424 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Fermo e la Fermo Asite informano che la Regione Marche, con ordinanza del Presidente n. 1 del 09/02/2022, ha disposto che le società operanti nel settore di igiene urbana non possano più eseguire il servizio di raccolta a domicilio (sull’uscio di casa) dei rifiuti prodotti da soggetti positivi al Covid 19 o posti in quarantena obbligatoria.
www.fermo.net
Dopo due anni di pandemia e di forzato isolamento finalmente si riprendono queste attività in presenza, dove gli studenti hanno la possibilità di incontrare un imprenditore per conoscere tutti gli aspetti legati all’organizzativi di una impresa, all’acquisizione dei mercati, alla gestione dell’innovazione dei processi, alle necessarie transizioni ambientali e digitali.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La Giornata a livello nazionale è stata sostenuta dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni italiani) e da Never Gip Up onlus, mentre a Fermo e nel territorio ha visto l’organizzazione di un interessante e importante momento convegnistico, con il patrocinio del Comune di Fermo, dal titolo “Pianeta Adolescenti – affrontare un disturbo dell’alimentazione e della nutrizione nella contemporaneità”.
www.fermo.net
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Luigi Masnari, già direttore Coldiretti ad Ascoli Piceno e Macerata, oggi alla Agrisviluppo, società di consulenza agricola, guarda con preoccupazione le sanzioni alla Russia. «Impattano notevolmente sui costi di coltivazione, sul prezzo dei fertilizzanti, sui processi di trasformazione, sul trasporto dei prodotti finiti alla distribuzione. Se poi consideriamo il calo del premio PAC/Ha previsto dalla riforma, si capisce che la situazione è molto critica». Per quanto riguarda poi la preoccupazione di avere le necessarie quantità di materia prima da lavorare, «andrebbe rivisto lo spirito della PAC, modulando il premio proprio in funzione della qualità e quantità di produzione ottenuta. Non ha più senso chiedere alle aziende sopra i 15Ha di tenere a riposo o destinare a colture sostitutive il 5% del terreno lavorato».
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Incidente in pieno centro del paese calzaturiero. Intervento del 118 e Carabinieri
Un pedone è stato investito in via Borgo Nuovo in pieno centro città. L'incidente è avvenuto intorno le ore 19.00. Intervenuti i volontari ed equipaggio del 118. Sul posto anche una pattuglia dei Carabinieri per i rilievi. Non&
“40-50€ per un pieno è insostenibile”. Prezzi impazziti per il metano ed è caccia alle pompe low cost. Dalla media Valtenna a Piane di Montegiorgio, gestori costretti ad alzare le tariffe. Per il metano, resistono solamente Cardinali a Porto San Giorgio, Gruppo d’amico a Valmir e Sarnano nel maceratese. Impennata incontrollata anche per il diesel. Speculazione? Così non rischiano solo i gestori delle pompe, ma anche chi è costretto a fare il pieno ogni giorno.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 3.271 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
FERMO - Con un gol ad inizio ripresa di Bernardotto i biancorossi vincono (0-1) a Fermo e interrompono la breve striscia positiva della Fermana che resta nei play out mentre il Teramo si allontana. Sabato a Pistoia altro scontro molto importante in chiave salvezza.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Un nuovo volto per Tre Archi. Un’area che è oggetto di restyling e che, come noto, avrà nuovi servizi, spazi, strutture. In questi giorni sono iniziativi i lavori da parte della ditta Cosar di Roma per gli interventi di riqualificazione del lungomare.
www.fermo.net
Proroga, novità e scadenze. Il Superbonus 110% analizzato attraverso gli aggiornamenti normativi e spiegato con l’ausilio di casi pratici sarà al centro del webinar organizzato dalle CNA di Fermo e Macerata, in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, Uni.Co Confidi e Intesa San Paolo in programma per domani, 16 marzo, alle ore 17.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
In un mondo in cui la comunicazione sembra avvenire non attraverso il confronto costruttivo e l’ascolto ma attraverso forme di aggressione e di demolizione del pensiero altrui, è necessario fornire ai giovani le tecniche di una comunicazione efficace ed efficiente attraverso la capacità di argomentare e contro-argomentare.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Dopo l’interessante e apprezzatissimo incontro con Riccardo Cucchi proposto di recente in città, il calendario di Storie di Sport prosegue con una serata dedicata alla presentazione del libro “Cinque cerchi di separazione” con il suo autore, Federico Greco, venerdì 18 marzo, presso il Teatro Cicconi, alle ore 21.15.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
L’Unione Montana dei Sibillini lancia una marcia per la pace in Ucraina, molti i cittadini presenti. Gremito il piazzale del Santuario mariano, partecipanti di ogni età. Alla banda di Santa Vittoria affidato l’inno europeo, i bambini delle scuole cantano la pace. Padre Gianfranco Priori: “Alla Madonna dell’Ambro chiediamo questa grazia”. Gara di solidarietà tra le famiglie della zona montana: accolte mamme e figli sia a Comunanza che in Amandola.
di Lorenzo Cortellucci
La mostra di Judith Offord si colloca all’interno della rassegna “Fermo In Acquarello”, manifestazione ricca di una serie di eventi che a partire da sabato 12 Marzo, fino a Domenica 3 Aprile, celebrano la tecnica pittorica dell’acquarello.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
due giorni fa, nelle prime ore della notte a Porto San Giorgio, l’equipaggio della Volante della Questura ha notato, per strada, una violenta lite tra una donna ed un uomo e quest’ultimo era più volte colpito e trattenuto per i capelli, senza reagire fisicamente, tentando solo di difendersi dagli assalti.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Sono 906 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, tre i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una bella manifestazione che ha coinvolto quasi 160 corridori. Questo è stato il Trofeo Fasciani Giovanni, gara d’apertura della Uisp per quanto riguarda il ciclismo su strada organizzato dall’ASD Amici del Ciclismo di P.S.Giorgio in collaborazione con il Pedale Fermano Eventi, Pasta De Carlonis – Termoservicegas, “Nelle piane degli Amatori”.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Come nel resto del paese anche nelle Marche riprende a cresce il numero dei tamponi positivi che passano da 9.500 della settimana scorsa ai quasi 12.000 della settimana appena conclusa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi alimentari, martedì 15 marzo alla ore 17.00 alla Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori si svolgerà un convegno, dal titolo “Pianeta Adolescenti – affrontare un disturbo dell’alimentazione e della nutrizione nella contemporaneità” (ingresso libero con green pass rafforzato), moderato dal giornalista Andrea Braconi, con il patrocinio del Comune di Fermo, che vede insieme Consult@Noi, associazione nazionale disturbi del comportamento e alimentare e l’associazione Fada, associazione marchigiana di volontariato sorta nel 2016 per iniziativa di familiari di persone con Disturbi del Comportamento Alimentare, impegnata nel supportare le persone con disturbi alimentari e le loro famiglie che ha sede a Fermo e che collabora con l'U.O.S.D. Area Vasta 4 Fermo, dopo la cui introduzione sono in programma una serie di interventi.
www.fermo.net