Si trattava di un bolide, ovvero un meterote di medio-piccole dimensioni, avvistato nella serata di sabato. Il corpo celeste ha illuminato il cielo per circa 10 secondi, per poi percorre una traiettoria da Perugia fino al cuore del Parco dei Monti Sibillini. La massa iniziale era di circa 30kg, dopo l'ingresso nell'atmosfera si è ridotto ad 1 kg.
di Lorenzo Cortellucci
Con un documento rivolto al Ministro della Salute, i Senatori Verducci, Boldrini, Iori, Bitti e D'Arienzo hanno fatto presente la grave situazione in cui verte l'Area Vasta 4. "Ad oggi medicina non è ancora rientrata in Amandola. La nuova struttura è pronta, si riporti il reparto nella zona montana". All'attenzione del ministro anche la situazione della Potes di Sant'Elpidio a mare.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 783 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, tre i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In merito alla vicenda della chiusura del punto vendita Prada presso Il Castagno, in zona Brancadoro, di cui si è avuta notizia nei giorni scorsi, l’Amministrazione Comunale è vicina ai dipendenti e fornisce delle precisazioni circa le questioni di competenza dell’ente.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
La Commissione Comunale per le Pari opportunità, le politiche di genere ed i diritti civili prende forma. E’ stato infatti pubblicato sul sito comunale www.comune.fermo.it l’avviso pubblico per poter presentare le candidature al ruolo di componente esterno dell’organismo. La presentazione delle domande scade il prossimo 8 aprile.
www.fermo.net
"I veti sulle persone li ha imposti Franco Belletti, coordinatore di Partecipazione Democratica, e lo ha fatto proprio a discapito dei nomi proposti dal gruppo che lui coordinava: Alessio Pignotti e Matteo Verdecchia. Questa è la cosa più squallida che si è verificata, questo vuol dire che lui stava lavorando dall’interno contro la sua lista Partecipazione Democratica a favore del candidato del PD".
da Alessio Terrenzi
Sindaco di Sant'Elpidio a Mare
La Serie D, giovedì ha giocato in casa contro “Riviera Samb Volley vincendo 3-1, sabato in trasferta ad contro la “Ciam Ascoli Piceno” vincendo 3-0, inanellando così quattro vittorie consecutive da quando è ripartito il campionato, risalendo al terzo posto in classifica, con ancora due partite da recuperare.
Pallavolo Fermo Asd
Venerdi 4 marzo è stata approvata la determina relativa al progetto esecutivo per il primo stralcio ridotto di scogliere emerse. Entro i primi giorni di questa settimana si approverà la determina a contrarre, vale a dire l’atto che verrà inviato alla Stazione Unica Appaltante per procedere successivamente con l’indizione della gara che determinerà l’impresa vincitrice che effettuerà i lavori.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di schierarsi al fianco della giovane direttrice Olga Rudenko e dei 30 giornalisti che continuano a raccontare la guerra dalla prima linea.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
All’interno di un bar di Porto Sant’Elpidio, l’altra sera, i Carabinieri hanno sorpreso un pregiudicato 40enne del luogo, già conosciuto dagli operanti, che si intratteneva all’interno del bar in violazione del divieto di accedere all’interno di pubblici esercizi con licenza di somministrazione di alimenti e bevande per due anni, emesso dal Questore di Fermo e notificatogli alla fine del 2020.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Qual è il lavoro di una casa editrice? Quando è indipendente? Come si scelgono i titoli da pubblicare? Quanto conta la traduzione? Uno dei temi affrontati nella sesta edizione di INCIPIT promossa dall’Associazione Santa Croce, riguarda l’affascinante mondo che sta dietro a ogni libro, una incursione avvincente nelle case editrici, indagando ed esplorando il lavoro che si fa, le scelte e le linee editoriali in base alle quali vengono fatte.
di Associazione Santa Croce
Casette d'Ete - Sant'Elpidio a Mare
15-25; 26-24; 14-25; 10-25 i parziali di una partita che ha visto i suoi momenti di gioco migliori nel combattutissimo secondo set, vinto ai vantaggi da Di Marino e compagne, ma nel complesso in tutta la gara le rossoblù sono riuscite a far vedere una buona pallavolo, sulla falsariga di quanto era accaduto in campo sette giorni prima contro VolleyRò.
Ancora una sconfitta in volata per la Sutor Montegranaro che a domicilio è stata battuta 69-70 dai Tigers Cesena. Una tripla a 2” dal termine di Anumba ha deciso la sfida in favore della compagine di Tassinari dopo che la Sutor aveva giocato una partita gagliarda e tosta contro un avversario fisico ed esperto.
da Sutor Basket Montegranaro
I Monti Sibillini conquistano la Rai. Ossini affascinato dal Lago dorato. Grande spazio per le Vele di San Ruffino e per i percorsi escursionistici nei boschi. Pasquali: “Un territorio frequentato da molti turisti durante tutto l’anno. E’ qui dove è esploso il turismo da bike”. Le montagne fermane sempre più apprezzate dalla TV nazionale.
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - Con il 6° gol stagionale del suo capocannoniere la squadra gialloblu si aggiudica il 12° derby a Fermo contro i dorici e torna alla vittoria che mancava da 13 partite e tre mesi e mezzo. Termina 1-0. Incidenti tra tifoserie.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale, come noto, si è votata la Variante al PRG di Campiglione e Molini. Le liste La città che vogliamo e Non mi Fermo, attraverso i loro consiglieri Manolo Bagalini e Paola Gaggia, direttamente coinvolti nel tavolo di lavoro, esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Via Crucis. Via della Croce. 14 tavolette. 14 icone dal fondo oro che è santità del cielo, dal rosso che è regalità, dall'incombere del nero come male. Le ha realizzate un'artista incredibile. Vivianne Bou Kheir viene dal Libano. Vive in Italia da anni. Nel suo paese ha scritto molto in arabo e francese vincendo premi prestigiosi. Poi, ha cambiato registro. La penna è diventata pennello, le parole si sono fatte immagini. Vivianne dipinge pregando nel suo studio che è un eremo di riflessione e una bottega d'artigiani antichi.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Nel convegno organizzato dal Comitato Promotore tenutosi oggi nell’auditorium S. Filippo Neri di Fermo l’Ing. Giorgio Spadi, sangiorgese con una brillante carriera nel settore del traporto ferroviario, ha definito con estrema chiarezza criteri e riferimenti per la valutazione di fattibilità dell’opera.
sezione fermano
Sigfrido Ranucci incontra gli studenti delle scuole superiori di Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio. Il giornalista e conduttore di “Report”, trasmissione di Rai 3, sarà infatti in collegamento mercoledì 9 marzo a partire dalle ore 11 per parlare di “Informazione, comunicazione e legalità”.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Una giravolta di emozioni nel cammino di avvicinamento a questa finale ed il copione per la partita fin qui più importante della stagione non poteva essere altrimenti. Inferno e ritorno, il paradiso ad un passo, ma proprio sul più bello Prata spezza i sogni di gloria grottesi, porta a casa la prima edizione della Del Monte Coppa Italia di Serie A3 e riservando un ultimo boccone amarissimo a Vecchi e compagni.
da Videx Grottazzolina
Non bastava la pandemia a portare incertezza sui mercati finanziari e a rendere ancora più complicate le scelte degli investitori. Le borse oggi sono fortemente condizionate anche da diversi fattori quali l'inflazione che ha raggiunto livelli che non si vedevano da decenni, la crisi in Ucraina che crea tensioni e timori ed il caro energia che si fa sentire sia a livello produttivo che nelle tasche dei consumatori finali.
di Redazione
Al taglio del nastro presenti le autorità di Regione e Provincia. Soddisfatto il Sindaco Pezzani: “Finalmente più sicurezza per i nostri cittadini. Con questa opera Valmir ancor di più fulcro della Valdaso. Prossimo obbietto? Telecamere e videosorveglianza contro furti ed infrazioni”. 170.000€ il costo complessivo della rotatoria.
di Lorenzo Cortellucci
L’Amministrazione comunale, con il supporto della locale stazione dei Carabinieri, della Protezione Civile comunale, dell’Agesci (Scout) e della parrocchia di San Giorgio Martire, intende promuovere una raccolta di materiali utili per le esigenze del popolo ucraino coinvolto nella crisi umanitaria.
Comune di Porto San Giorgio
FERMO - Nel derby di domani (12° nella storia giocato a Fermo) contro i biancorossi che hanno in classifica 19 punti in più e hanno siglato più del doppio delle reti, i gialloblu sono chiamati ad una prestazione di orgoglio, come quella del girone di andata, che dia un svolta alla classifica. Rientra Scrosta, out Urbinati e Parodi. 557 ospiti.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Fermo, "Fiati all’Opera": concerto il 6 marzo con l’Ensemble di Fiati diretti dal M° Michele Mangani
Prosegue la stagione 2022 dell’associazione Gioventù Musicale d’Italia, sezione di Fermo, con il patrocinio del Comune – Assessorato alla Cultura. Domenica 6 marzo alle ore 17.00 alla Sala dei Ritratti di Fermo, in collaborazione con il Conservatorio Pergolesi, è in programma il concerto dal titolo Fiati all’Opera con l’Ensemble di Fiati, diretti dal M° Michele Mangani.
www.fermo.net
Una leggera battuta d’arresto nel 2020 e una sostenuta ripresa nel 2021. Nel Fermano tiene il tessuto dell’imprenditoria femminile, che conta 4.455 aziende guidate da donne, rispetto alle 4.382 dell’anno horribilis dell’arrivo della pandemia.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it