FERMO - Il derby Fermana Ancona di domenica prossima fa tornare alla mente quell'incrocio di 11 anni fa. Ultima giornata del campionato di Eccellenza regionale, dorici già promossi in Serie D grazie alla vittoria della Coppa Italia, mentre la Fermana ha bisogno di tre punti per essere promossa. Il pareggio conquistato dai dorici al 94' manda all'aria tutti i piani dei gialloblu e scatena allo Stadio Recchioni un putiferio mai visto prima.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Dal suo debutto ai Teatri di Vita di Bologna alla prima rappresentazione in terra natìa: Paolo Camilli sarà domenica 6 marzo al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio con lo spettacolo “L’amico di tutti”, scritto e ideato da Camilli, in co-work per la messa in scena con Moira Angelastri e Andrea Cappadona.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Sottoscritto nel tardo pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Civitanova Marche, il protocollo d’intesa tra i Comuni aderenti al progetto Noi Marche 2022/2023.
www.comune.civitanova.mc.it
Beni di prima necessità per gli ucraini che stanno arrivando a Fermo: punto di raccolta piazza Dante
Una prima iniziativa per sostenere le popolazioni dell'Ucraina e per gli ucraini che stanno arrivando in Italia e che vengono accolti. Parte la campagna di raccolta di beni di prima necessità promossa dal Sovrano Ordine di Malta e, nello specifico, dalla sua Delegazione Marche Sud, insieme ai Comuni di Sant'Elpidio a Mare e Fermo.
www.fermo.net
Sono 1.502 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Carabinieri di Fermo, dopo aver visionato ore di filmati registrati dalle telecamere di sorveglianza del capoluogo, sono riusciti a dare un volto al soggetto che alcuni giorni fa, in una stradina del centro storico, approfittando della momentanea distrazione del proprietario che aveva parcheggiato l’autovettura senza chiuderla a chiave, si era introdotto nell’abitacolo rubando il portafoglio del malcapitato, contenente documenti personali, carte di credito ed una piccola somma di denaro.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Riprenderanno a breve i lavori per la realizzazione dell’infrastruttura per la banda ultra larga a Sant’Elpidio a Mare e la realizzazione della rete in fibra ottica. Si tratta di un’infrastruttura pubblica finanziata dallo Stato con il coinvolgimento della Regione Marche e che viene messa a disposizione di tutti gli operatori che vorranno attivare i servizi verso cittadini ed imprese.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Continua l’azione di contrasto all’illegalità da parte della Polizia Locale di Sant’Elpidio a Mare. Guidati dal comandante, Comm. Capo Stefano Tofoni, gli operatori della Locale sono intervenuti nel Capoluogo cittadino dove un ambulante stava vendendo prodotti alimentari in assenza dei titoli amministrativi e sanitari previsti.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Il turismo è a portata di mano, o meglio, di clic. Il nuovo portale si chiama portosantelpidio.info ed è attivo già da oggi. Sin da ora è possibile visitare la città di Porto Sant’Elpidio direttamente online, e scoprirne le caratteristiche principali, dalla storia agli eventi, da dove dormire a dove mangiare.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Giovedì 3 marzo, alle 19,00 presso la palestra Leonardo da Vinci di Fermo, le nostre ragazze terribili dell’Under 16 battendo 3-1 le pari età della Emmont Volley, confermano il primato in classifica, aspettando l’ultimo incontro del 31 marzo contro la Vpn-Axtore, attualmente seconda, che però ha due partite da recuperare, quindi sarà una partita importantissima per chi si aggiudicherà il primato in classifica.
Asd Pallavolo Fermo
La Sutor Montegranaro affronta stavolta, in casa, domenica alle ore 18.00, i Tigers Cesena, la squadra dell’ex Ezio Gallizzi che ha raccolto fino a questo momento 9 vittorie in campionato l’ultima delle quali in casa contro la Kienergia Rieti, arrivata dopo un tempo supplementare.
da Sutor Basket Montegranaro
Il gruppo assembleare del Partito Democratico condanna l'aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, esprimendo pieno sostegno alla popolazione civile e gratitudine a quella parte del popolo russo che, nonostante la repressione interna in atto, manifesta contro la guerra. Inoltre, con un’apposita mozione a prima firma di Fabrizio Cesetti, i dem invitano la giunta regionale ad assumere impegni ben precisi.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Dopo San Martino è la volta di Campolege. E dell'impegno sociale svolto dalle Contrade della Cavalcata dell'Assunta di Fermo. A Campolege c'è un nuovo priore. Emiliano Foglini è subentrato a Diego Zappalà. Ognuno ha il suo stile e il suo sentire. Resta un punto fermo, oltre a quelli, ovviamente, della rievocazione storica, è l'iniziativa invernale della Casa di Babbo Natale presso il tunnel della vecchia ferrovia. Sarebbe parlarne fuori tempo se non fosse per gli aspetti importanti che cementano il gruppo e danno vigore alla Contrada.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Ucraina, al via la spesa sospesa nei mercati di Campagna Amica di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli
Al via la Spesa sospesa per l’Ucraina, con la possibilità per tutti i cittadini di fare offerte per acquistare prodotti nei mercati contadini di Campagna Amica, da inviare ai civili del martoriato paese dove iniziano a scarseggiare le scorte alimentari o da donare alle migliaia di profughi che stanno arrivando in Italia.
www.coldiretti.it
Con l’obiettivo di fornire un servizio migliore ai cittadini la ditta Impregico Srl. che gestisce il servizio dallo scorso 3 gennaio, ha introdotto delle importanti novità tra le quali un nuovo calendario: con il nuovo appalto la nuova ditta garantirà la raccolta monomateriale in tutto il territorio comunale secondo nuove suddivisioni e nuovi calendari che saranno distribuiti in questi giorni a tutte le famiglie ma che sono visionabili fin da subito dal sito istituzionale del comune www.santelpidioamare.it con tutte le informazioni relative al servizio.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Sono 1.158 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Carabinieri di Porto San Giorgio, all’esito di specifica attività investigativa, hanno identificato un soggetto extracomunitario che alcune sere fa, dopo aver rubato una tessera bancomat da un portafoglio di un 55enne di Porto San Giorgio, si è recato presso alcuni sportelli bancomat di istituti di credito del paese, dove è riuscito ad eseguire ben quattro prelievi di denaro contante per un totale complessivo di circa 500 euro.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Il Sindaco Calcinaro: “un atto innovativo, un’urbanistica che non imprigiona chi vuole fare economia, ma che è flessibile alle esigenze del mercato. E Per Campiglione Molini: zero consumo di suolo, più verde, parcheggi, servizi, nuovi insediamenti produttivi”.
www.fermo.net
Un albero per la vita. La donazione di midollo osseo è vita. Quale miglior simbolo della vita che un albero, che una comunità può crescere e tutelare. E' il segno forte e assolutamente significativo che l'Admo Marche, associazione donatori midollo osseo, vuole dare con il secondo appuntamento dell'iniziativa "Il Giardino del tempo": dopo l'avvio del progetto lo scorso settembre a Pesaro, in occasione delle celebrazione per il primo trentennale della costituzione dell'associazione nelle Marche, sabato 5 marzo sarà la volta di Servigliano.
da Admo Marche
“L’introduzione di un marchio per il biologico italiano è fondamentale per distinguere ancor di più l’agroalimentare Made in Italy, salvaguardarlo dalle imitazioni e garantire trasparenza ai consumatori”.
www.marche.coldiretti.it
Il 2 marzo 2022, alle ore 10,30, presso il Palazzo del Governo, si è riunito il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, presieduto dal Prefetto di Fermo, per l’esame delle problematiche della integrazione delle donne straniere nel territorio fermano, concernenti i profili di interesse relativi ai settori della salute, della scuola, del lavoro e quelli emergenti nell’ambito del contesto familiare.
da Prefettura di Fermo