Con l’obiettivo di fornire un servizio migliore ai cittadini la ditta Impregico Srl. che gestisce il servizio dallo scorso 3 gennaio, ha introdotto delle importanti novità tra le quali un nuovo calendario: con il nuovo appalto la nuova ditta garantirà la raccolta monomateriale in tutto il territorio comunale secondo nuove suddivisioni e nuovi calendari che saranno distribuiti in questi giorni a tutte le famiglie ma che sono visionabili fin da subito dal sito istituzionale del comune www.santelpidioamare.it con tutte le informazioni relative al servizio.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Sono 1.158 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Carabinieri di Porto San Giorgio, all’esito di specifica attività investigativa, hanno identificato un soggetto extracomunitario che alcune sere fa, dopo aver rubato una tessera bancomat da un portafoglio di un 55enne di Porto San Giorgio, si è recato presso alcuni sportelli bancomat di istituti di credito del paese, dove è riuscito ad eseguire ben quattro prelievi di denaro contante per un totale complessivo di circa 500 euro.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Il Sindaco Calcinaro: “un atto innovativo, un’urbanistica che non imprigiona chi vuole fare economia, ma che è flessibile alle esigenze del mercato. E Per Campiglione Molini: zero consumo di suolo, più verde, parcheggi, servizi, nuovi insediamenti produttivi”.
www.fermo.net
Un albero per la vita. La donazione di midollo osseo è vita. Quale miglior simbolo della vita che un albero, che una comunità può crescere e tutelare. E' il segno forte e assolutamente significativo che l'Admo Marche, associazione donatori midollo osseo, vuole dare con il secondo appuntamento dell'iniziativa "Il Giardino del tempo": dopo l'avvio del progetto lo scorso settembre a Pesaro, in occasione delle celebrazione per il primo trentennale della costituzione dell'associazione nelle Marche, sabato 5 marzo sarà la volta di Servigliano.
da Admo Marche
“L’introduzione di un marchio per il biologico italiano è fondamentale per distinguere ancor di più l’agroalimentare Made in Italy, salvaguardarlo dalle imitazioni e garantire trasparenza ai consumatori”.
www.marche.coldiretti.it
Il 2 marzo 2022, alle ore 10,30, presso il Palazzo del Governo, si è riunito il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, presieduto dal Prefetto di Fermo, per l’esame delle problematiche della integrazione delle donne straniere nel territorio fermano, concernenti i profili di interesse relativi ai settori della salute, della scuola, del lavoro e quelli emergenti nell’ambito del contesto familiare.
da Prefettura di Fermo
Si è svolta a Monterocco (AP) presso il palasport “E. Galeosi” la riunione pugilistica mista organizzata dalla società dilettantistica Nike Fermo. Oltre ad un folto pubblico, erano presenti alla manifestazione il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, l’assessore allo sport Nico Stallone ed il presidente del comitato regionale della Federazione Pugilistica Italiana Luciano Romanella.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Un ruolo centrale del Terzo settore sulle politiche attive per la famiglia è quanto è stato ribadito negli emendamenti proposti dal Presidente delle ACLI di Fermo Maurizio Petrocchi, che ha rappresentato le ACLI delle Marche in audizione.
www.aclimarche.it
Anche Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha partecipato alla videoconferenza sulla guerra in Ucraina e il blocco dell’export in Russia, promossa mercoledì dal presidente della Regione Francesco Acquaroli insieme all’assessore alle Attività produttive Mirco Carloni e al presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini. È intervenuta anche Moira Amaranti, presidente nazionale della Calzatura Confartigianato.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Gli uomini della stazione Carabinieri di Porto San Giorgio, a conclusione di una indagine lampo, hanno identificato due soggetti che, dopo aver raccolto diverse piante di verdura ed ortaggi di varia tipologia in un terreno non di loro proprietà, sorpresi dalla proprietaria del fondo, l’hanno spintonata facendola cadere a terra.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Sono 1.092 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una mobilitazione, quella di oggi, che ha visto protagonisti gli studenti del polo Urbani che hanno organizzato un flash mob per esprimere con forza il loro dissenso verso la guerra scoppiata in Ucraina a causa dell’invasione decisa dalla Russia.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Organizzato dal ASD Amici del Ciclismo P.S.Giorgio, sotto l’egida della Uisp Regionale, nella mattinata di domenica 13 marzo a Fermo andrà in scena il Trofeo Fasciani Giovanni (Nelle Piane degli amatori), la gara di apertura su strada per quanto riguarda il ciclismo Uisp aperta a tutti gli enti della consulta.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
L'inarrestabile corsa di Rkomi prosegue per tutta l'estate 2022! Dopo l'esperienza sanremese e i nuovi riconoscimenti che continuano ad aggiungersi – Insuperabile è certificata oro, La coda del diavolo (feat. Elodie) è certificata platino; l'album Taxi Driver, il più venduto e ascoltato del 2021, è già quattro volte disco di platino – arriva l'atteso annuncio del suo nuovo tour estivo, che segue il sold-out del precedente tour nei club.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
FERMO - Parla il capitano Gianluca Urbinati, costretto ad uno stop di 15 giorni per la rottura delle ossa del naso a Lucca domenica scorsa. Per domenica prossima, derby con l'Ancona a Fermo, nuova iniziativa "Stringiti insieme a noi": gli Under 18 entrano gratis allo stadio. Aperta la prevendita dei biglietti.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Si intitola “Io non ci sto più – consigli pratici per riconoscere un manipolatore affettivo e liberarsene”, il libro della criminologa e psicologa Roberta Bruzzone che verrà presentato venerdì 4 marzo alle ore 21.00 al Teatro dell’Aquila di Fermo.
www.fermo.net
Dopo il successo dell'evento di presentazione del 4 Febbraio scorso, che ha visto la Provincia e numerosi Sindaci del territorio aderire con convinzione al progetto di una Metrotranvia Porto San Giorgio-Amandola, il Comitato Promotore procede spedito verso l'obiettivo di realizzare in tempi brevi uno studio preliminare di fattibilità dell'opera, confortato anche dalle numerose adesioni che arrivano da cittadini ed associazioni.
sezione fermano