FERMO - Un'altra storica e apprezzata attività commerciale del centro città chiude. Per la titolare, che ringrazia commossa collaboratrici e clienti, è ora di fare la nonna e nessuno è intenzionato a proseguire.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 579 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Venerdi 25 Febbraio, il Teatro La Perla di Montegranaro è stato un luogo in cui la musica è diventata protagonista assoluta nel diffondere un messaggio di speranza e di pace.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Il progetto presentato dalla Provincia di Fermo per l’adeguamento sismico e la riqualificazione energetica dell’istituto scolastico IPSIA “O. Ricci” ha ottenuto il primo posto nella graduatoria delle proposte ammesse a finanziamento nell’ambito del PNRR, che ha partecipato ad un bando della Regione Marche, denominato “Marche: innovazione, scuola, futuro”.
www.provincia.fermo.it
L’Amministrazione Comunale, attraverso gli uffici dei Servizi Sociali, ha elaborato un importante programma di misure per la collettività, destinate al sostegno delle persone e delle famiglie residenti nel territorio comunale, per il superamento di situazioni di temporaneo disagio economico e sociale a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Gli uomini della Stazione Carabinieri di Porto Sant’Elpidio sono riusciti a dare un volto al truffatore che pochi giorni prima aveva indotto, con artifici e raggiri, un 70enne di Porto Sant’Elpidio a versare la somma di 330 euro, con bonifico su conto corrente bancario del sedicente truffatore.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Nonostante il calo che continua ormai da alcuni mesi il numero dei nuovi casi è ancora altissimo, così come quello degli attualmente positivi. Sono invece contenuti il numero dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La seconda edizione del TEDxFermo 2022 si avvicina sempre di più e tra i tanti personaggi presenti al Teatro dell’ Aquila, nella serata del 18 Marzo, ci sarà l’attore Gianluca Marinangeli.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
I Carabinieri di Sant’Elpidio a Mare, dopo mesi di serrate indagini, sono riusciti a dare un volto ai soggetti che la notte del 13 novembre scorso avevano “assaltato” il negozio “Hugo Boss” all’interno del centro commerciale “Il Castagno” di Sant’Elpidio a Mare.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
LUCCA - I gialloblù conquistano il 12° pareggio e 4° fuori casa con la Lucchese rimasta in dieci per metà ripresa. Ginestra para l'ennesimo rigore e termina 0-0. Oggi Fermana fortunata negli episodi, ma in classifica la Pistoiese vincente ha agganciato i canarini e in soli due punti (26 e 27) ci sono 4 squadre, situazione sempre più rischiosa.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 1.271 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una proposta! Quella di sedervi, stavolta. E di interrogare una statua. Se poniamo domande, le pietre, le sculture, i dipinti, risponderanno. Non bisogna avvicinarli però con presunzione o pregiudizio. Sono in piazza del Popolo a Fermo, siedo con alle spalle Artasylum, il simpatico locale un po' caffè, un po' sala incontri. Di fronte a me Sisto V. È lui che voglio ascoltare. Ma prima va inserito nel contesto. Dove mi trovo, è quasi la piazza che volle Alessandro Sforza per far bella figura con sua cognata Bianca Maria Visconti, moglie di Francesco il venturiero. Lei era milanese... taaac... Ma noi siamo ed eravamo fermani, non secondi a nessuno. E, allora, via le baracche di legno e ariosità a questo luogo, come un teatro all'aperto! Detto e fatto.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Li incontro ogni mattina. Qualche minuto prima delle otto. Io vado ad acquistare i quotidiani, loro corrono, in effetti piano, verso la scuola. Un bambino e un adulto. Probabilmente padre e figlio. Il primo dietro, l'altro davanti. Il Primo con lo zaino su una spalla, l'altro con il giaccone a volte slacciato. Scendono verso l'Istituto. Sorridono. Mi fermo per dar loro la precedenza sul marciapiede. Li osservo. Mi piace quel che fanno. All'inizio pensavo fosse per un ritardo. Poi, ho capito che è una modalità per condividere qualcosa. Un padre e un figlio. Sembra poco ma è tanto.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Continua, accompagnata da una bella risposta di pubblico e comunque sempre nel rispetto della normativa vigente, la programmazione degli eventi di BARAONDA 2022, il Carnevale di Fermo e Porto San Giorgio. Sold out per le prime due date, quella del 20 e del 24 febbraio, segno che la manifestazione è entrata nella vita delle due comunità ed anche se in modalità diverse dal solito, continua ad attrarre e a giocare il suo ruolo di catalizzatore di incontri e divertimento.
www.fermo.net
Si è tenuto nella giornata del 25 febbraio l’incontro dal titolo “Come può essere così difficile? Le difficoltà scolastiche viste dagli studenti con BES e DSA” atto a sensibilizzare gli studenti degli istituti secondari di secondo grado della Provincia di Fermo ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
www.provincia.fermo.it