Stop all'uso delle mascherine all'aperto a partire da venerdì 11 febbraio. La nuova disposizione è contenuta nell'ordinanza firmata dal Ministro alla Salute Speranza e vale in tutta Italia, anche nelle regioni in fascia gialla o arancione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 3.213 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo il successo dello scorso anno, nell’Istituto amandolese prende il via un nuovo corso per classi quarte e quinte. Nei panni dei docenti, professionisti iscritti all’albo dei Consulenti del Lavoro. Le tematiche affrontate riguarderanno paghe e contributi. Lezioni al via dall’11 Febbraio. “Anche per questo anno scolastico abbiamo voluto riproporre un’iniziativa alla quale teniamo molto e che ha suscitato grande partecipazione”. Si rinnova l’intesa tra l’Ite di Amandola e l’Ordine consulenti del Lavoro.
di Lorenzo Cortellucci
Ciclismo: Riparte la stagione su strada per gli amatori a Fermo con il Trofeo Giovanni Fasciani Srl.
Organizzato dal Pedale Fermano eventi, Pasta de Carlonis, Termoservicegas e sotto l’egida del ACSI Regionale, sabato 12 febbraio a Fermo in zona Conceria, andrà in scena una primizia assoluto per quanto concerne gli amatori con il Trofeo Giovanni Fasciani Srl. Si tratta di una gara ciclistica aperta a tutti gli enti della consulta, la prima su strada nel territorio fermano per quanto concerne il 2022.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Torna a parlare di sport, la rassegna INCIPIT promossa dall’Associazione Santa Croce e, ancora una volta, lo fa ai massimi livelli, ricordando un idolo del calcio: Paolo Rossi, il Pablito dei Mondiali di Spagna del 1982.
da Associazione Santa Croce
www.associazionesantacroce.it
In occasione de il Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, l’Associazione La Casa della Memoria, che da venti anni si occupa di recuperare e far rivivere la storia e le storie dell’ex Campo di Prigionia di Servigliano, ha organizzato una serie di iniziative online ed in presenza aperte a chiunque abbia interesse ad approfondire tematiche che riguardano il Novecento italiano ed in particolare la storia del fermano.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Nelle Marche solo a un bambino su quattro viene garantito il diritto di frequentare un asilo nido. Una situazione che rappresenta una vera e propria emergenza.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Sono 3.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 9 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
FERMO - Brutta sorpresa questa mattina per i responsabili della sede fermana di Fratelli d'Italia che è stata trovata devastata, con effrazione della porta d'ingresso, come si vede bene nelle immagini che sono state diffuse da Andrea Balestrieri, coordinatore provinciale e consigliere comunale di FdI.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Insieme ad Ambito XIX e ad una rete di associazioni del terzo settore come Coos, Artemista, OntheRoad, Tarassaco e Nuova Ricerca Agenzia Res (capofila) sono stati promossi 50 tirocini (30 formativi e 20 di inclusione sociale) nelle aziende del territorio, rivolti a residenti o domiciliati, disoccupati, a Lido Tre Archi, S. Marco alle Paludi, Lido S. Tommaso, Capodarco, Casabianca, Lido di Fermo o S. Michele.
www.fermo.net
L’onda lunga della crisi economica, le difficoltà “congenite” legate alla logistica, le zampate del sisma prima e dell’emergenza sanitaria poi. E adesso ci si mette anche il caro energia, che vuol dire bollette e carburante alle stelle.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
La conclusione del progetto Le Radici del futuro sarà l'occasione per riflettere sulle piste di lavoro per continuare il sostegno al percorso di ripartenza delle zone colpite dal terremoto. Per la Caritas Diocesana di Fermo, famiglie, anziani, giovani, lavoro e co-progettazione sono le parole chiave.
da Caritas Diocesana di Fermo
Nel mondo delle criptovalute ci sono sempre tantissime novità, alcune delle quali davvero peculiari come nel caso di Kusama Crypto, una valuta digitale venuta alla ribalta con il soprannome di "canarino" e nata dalla famosa rete di Polkadot, che sta riscuotendo sempre più interesse tanto nella comunità dei tecnici quanto in quella dei piccoli risparmiatori.
di Redazione
Mercoledì 9 e giovedì 10 febbraio si terranno due incontri programmati per il Controllo del vicinato, presso la sede della Protezione Civile. Gli incontri si terranno alle ore 21.00 e riguarderanno nella serata di mercoledì le zone del Capoluogo (centro storico, zona Poste, via Della Costituzione e via Prati) e giovedì il comitato di Via Lombardia.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Il decreto ministeriale 3 dicembre 2021 prevede che venga disposto, a partire dall’anno scolastico 2022/23, l’ampliamento fino a mille classi prime di istituzioni scolastiche, statali e paritarie, che intendano avviare percorsi quadriennali nei licei, negli istituti tecnici o negli istituti professionali; sperimentazione questa già avviata nel 2017 all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Si è tenuto oggi a Palazzo Odoardi De Scrilli ad Ascoli, l’incontro programmatico sulle attività 2022 a favore delle imprese agricole e della pesca del territorio piceno fermano, durante il quale la maggiore Organizzazione Agricola a livello interprovinciale e l’Ente Camerale hanno rinsaldato un legame ormai storico che li ha visti condividere negli anni diverse iniziative fra cui quella sul prezzo del latte, il primo Bosco DOC, il NO al CETA e numerose iniziative, da “Campagna Amica On The Beach” a San Benedetto del Tronto (per la quale la Coldiretti presenterà il progetto 2022, per il nono anno consecutivo) a “La Notte dei Desideri” a Porto San Giorgio ed infine i mercati agricoli al coperto di Ascoli Piceno e di Fermo.
www.marche.coldiretti.it
Continua il trend positivo della Videx. Il match valido per la quinta giornata di ritorno non tradisce i pronostici e si risolve in un 3-0 che conferma la leadership grottese nel girone bianco di A3. Un’ora e dodici minuti sono bastati a piegare la resistenza di una Geetit Bologna irretita nel primo set ma insidiosa nei parziali successivi.
da Videx Grottazzolina
Petritoli: l’Università del tempo libero conquista tutti. Cultura, passione e voglia di migliorarsi.
L’apertura dell’Anno Accademico è stata un successo. “Oltre 70 gli iscritti, sempre in aumento, 9 le discipline e tanti docenti qualificati” spiega la De Carolis. Sabato è stato presentato il programma delle lezioni, domani l’inizio ufficiale presso la Sala Mostre. Petritoli si conferma centro della cultura fermana.
di Lorenzo Cortellucci