Da lunedì 7 febbraio le Marche passano in zona arancione. La decisione è arrivata al termine della consueta riunione del Cts che analizza i dati relativi a contagi, occupazione dei posti letto ospedalieri e nelle terapie intensive per Covid. Sebbene l'inasprimento delle limitazioni per contenere i contagi fosse nell'aria gà da gennaio, la speranza era che le Marche potessero invertire il trend.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Altri quattro decessi per Covid-19 nelle Marche nelle ultime 24 ore. I nuovi positivi sono 2.484, in calo i ricoveri
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 4.030 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Qualche tempo fa, un ricercatore della Politecnica delle Marche, avvertì come la nostra provincia, ma la regione tutta, stesse scendendo nella graduatoria economica, abbandonando la locomotiva del nord-est, per assumere i connotati di una economia sempre più meridionalista se non addirittura oltre questa. C'era un altro aspetto che colpì la platea fatta di piccoli e medi imprenditori.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Sono arrivate all’Ospedale regionale di Torrette 156 confezioni di Paxlovid, il farmaco antivirale della Pfizer, efficace nella cura della malattia da covid, e già da mercoledì si potrà dare il via libera alle prime prescrizioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo aver scritto in Regione per lamentare di aver dimenticato il territorio nell’ipotesi di ripartizione dei fondi del PNRR, dopo aver chiesto a gran voce un tavolo di confronto con gli altri colleghi nell’ambito della conferenza dei sindaci per affrontare le tante problematiche emerse sul fronte sanità dovute alla pandemia e non solo, dopo aver ribadito più e più volte la necessità di potenziare i servizi sanitari nel territorio, dopo aver chiesto l’attivazione di un servizio di potes h24 con ripristino della presenza del medico a bordo, arriva per il Sindaco Terrenzi una doccia fredda rispetto alla quale, però, non intende tacere.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Da nord a sud della regione sono 11 gli agriturismi marchigiani da 10 e lode in pagella per l’accoglienza. Quelli i cui titolari hanno conseguito ieri il diploma di Agri host al termine del corso in Ospitalità agrituristica organizzato da Impresa Verde per dare agli operatori gli strumenti adeguati per competere in un mercato che vede viaggiatori dalle molteplici esigenze, a caccia di esperienze e al tempo stesso – ai tempi del Covid – di spazi e sicurezza.
www.marche.coldiretti.it
Il settore moda resta al palo del Covid? Sì e no. Il made in Italy sta registrando diversi segnali di ripartenza, a paragone con il 2020, ma il comparto non ha ancora raggiunto i livelli pre-pandemia. Le prospettive sono pertanto in miglioramento, dato che le riaperture dei mercati stanno giovando alle esportazioni e incoraggiando le aziende a rilanciare sull’internazionalizzazione.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
C’era tanta voglia di tornare al Banca Macerata Forum, c’era tanta voglia di tornare a giocare il derby dopo la disfatta nell’andata di regular season e la Videx ha colto al volo l’occasione per riscattarsi con gli interessi. Al cospetto di un’altra protagonista del girone bianco di A3 Vecchi e compagni hanno condotto la gara dal primo all’ultimo pallone, con autorità ed autorevolezza, portando a casa un risultato che fa eco al recente 3-2 casalingo di campionato contro Pineto.
da Videx Grottazzolina
“QUA QUA ATTACCATI LÀ” è la storia avventurosa di Oche Magiche, Principesse Ribelli e Giovani Coraggiosi che la compagnia Ortoteatro porterà in scena sul palco del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio domenica 6 febbraio alle 17, per “Tutti a Teatro!”, la rassegna di teatro per bambini e famiglie curata da Lagrù Ragazzi. Grazie al supporto degli sponsor il pomeriggio vedrà la merenda per tutti e un buono da 5€ offerti dal Conad di via Caserta 10 e l’estrazione di due libri offerti dalla Libreria “Il Gatto con gli stivali”.
da Associazione culturale Lagrù
Compleanno speciale al Monastero delle Benedettine di Fermo. Il 28 gennaio Suor Giustina Strovegli ha compiuto 100 anni. Un momento memorabile per festeggiarla è stato organizzato dalle sue consorelle e dalla Madre Badessa, Suor Maria Cecilia, con tanti palloncini ed il numero 100 a caratteri cubitali.
www.fermo.net
Ancora settimana di intensi controlli da parte dei Carabinieri di Fermo. Un soggetto arrestato ed assicurato alla giustizia, responsabile di spaccio di stupefacenti. Un altro soggetto va a fare spesa di verdura in un fondo agricolo non di sua proprietà. il proprietario del terreno interviene sul posto ma viene minacciato con un coltello dal ladro, che poi fugge immediatamente dal luogo. Ancora incidenti stradali: uno degli automobilisti coinvolti nel sinistro, trasportato in ospedale, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti. Infine un extracomunitario segnalato al Prefetto per detenzione personale di modica quantità di stupefacenti.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Sono 4.607 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 9 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La neo segretaria provinciale dei Giovani Democratici, Dorotea Vitali, presenta le nuove deleghe per la nuova segreteria. Come già ribadito durante la conferenza stampa di insediamento “tra i temi fondamentali per noi giovani restano ambiente e le politiche giovanili” afferma Vitali.
“Da sempre crediamo nell’importanza di sostenere onlus che si impegnano giornalmente per cambiare la vita di molti e generare sensibilizzazione. Riteniamo importante attivare questo tipo di collaborazione per portare un cambiamento concreto, che faccia la differenza”- il commento di Beleggia.
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Il Consiglio dei Ministri su impulso delle istanze marchigiane ha emanato la norma che consente ai vaccinati con doppia dose Sputnik ovvero con vaccini non autorizzati o non riconosciuti in Italia di ottenere il green pass. Basterà presentare un tampone negativo, sia esso antigenico o molecolare.
da Camera di Commercio delle Marche
L’Assessorato alla Cultura presenta un nuovo appuntamento di Gtm, la rassegna dedicata ai giovani talenti musicali del territorio. Sabato 5 febbraio, alle ore 21,15, il teatro comunale sarà aperto gratuitamente al pubblico nel rispetto della normativa anti Covid per il concerto di pianoforte di Lorenzo Revel e Diletta Pompei.
Comune di Porto San Giorgio
C’è grande soddisfazione per il risultato ottenuto dalla raccolta fondi “Questo Natale adotta una mamma” promossa in sinergia da Scuola di Pallavolo Fermana e Consultorio Familiare Famiglia Nuova con la vendita di pacchi natalizi contenenti la Pasta del Maestro prodotta da un pastificio locale.
da Scuola di Pallavolo Fermana ASD
Sono 4.911 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
FERMANA - Primo tempo opaco per i gialloblù, il Gubbio si porta in vantaggio, poi nella ripresa è un'altra Fermana che trascinata da Pannitteri giunge al pareggio ed esce dai play out. Finale vietato ai deboli di cuore: espulso Blondett e il Gubbio spreca un rigore al 95'. Termina 1-1. I gialloblù tornano al gol dopo 378 minuti di astinenza.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha introdotto le tante attese nuove norme per agevolare e semplificare la gestrione delle positività al Covid, soprattutto nelle scuole. Modifiche sono state introdotte anche per la durata del green pass.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Turismo e collegamenti più facili per agevolarlo. Un primo passo, un’importante base è stata gettata in questa direzione questa mattina nell’incontro svoltosi al Palazzo Comunale di Fermo, cui hanno preso parte il Sindaco Paolo Calcinaro, l’AD dell'Aeroporto Internazionale di Ancona Carmine Bassetti, il Direttore di Trenitalia Marche Fausto Del Rosso e il Direttore Steat Mario Pollicelli. Presente anche l’avv. Barbara Toce.
www.fermo.net
Il servizio, finalizzato a creare un collegamento sempre più stretto tra la Questura, la Polizia di Stato e i cittadini è attivo, in questa prima fase, nei giorni feriali di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00 e gli operatori della Polizia di Stato addetti all’U.R.P. possono essere contattati al nr. 0734/254473.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Lungo la costa, durante un posto di controllo, una pattuglia di Finanzieri del Gruppo di Fermo ha identificato un conduttore di un autoveicolo che manifestava chiari segni di nervosismo. In tale occasione, anche grazie all’impiego dell’unità cinofila, composta da un Finanziere e dal pastore tedesco antidroga Grant, la pattuglia ha rinvenuto due panetti e un involucro di hashish occultati all’interno di una borsa di pelle nera, che il giovane ha cercato più volte di nascondere all’interno dell’autovettura.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Non si ferma, INCIPIT. Dopo il sold out registrato da un travolgente Giuseppe Cruciani, conduttore de ‘La Zanzara’ (Radio24) che ha richiamato un pubblico da tutta la regione, la rassegna si prepara ad accogliere, il 4 febbraio (ore 21) un altro ospite di tutto rispetto, che impreziosisce il ricco programma della sesta edizione della rassegna: Piero Dorfles.
di Associazione Santa Croce
Casette d'Ete - Sant'Elpidio a Mare
“Partiti i lavori, lavori veri, con un avvio subito di gran lena per una grandissima opera. Quante volte, per quanto tempo e per quanti anni si parlava con mille punti interrogativi di questo recupero, ecco noi lo stiamo facendo. Inoltre abbiamo avuto questo ulteriore finanziamento nell’ambito del PNRR che ci consentirà anche la realizzazione della terrazza belvedere ed il rifacimento della torre ascensori”.
www.fermo.net