Le Marche a Sanremo 2022. Fra i partecipanti in gara a questa 72° edizione del Festival della canzone italiana, al via oggi martedì 1 febbraio, anche la fermana Federica Ferracuti, in arte Hu (nella foto credit Warner Music) che si esibirà con Highsnob nella serata di domani, mercoledì 2, con il brano dal titolo Abbi cura di te.
www.fermo.net
Sono 6.167 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel fine settimana appena trascorso sono proseguiti, senza soluzione di continuità, i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Fermo per il contrasto ad ogni forma di reato ma finalizzati anche alla verifica del rispetto delle disposizioni emanate per il contrasto alla diffusione della pandemia.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Nella giornata di ieri, 31 gennaio, la Provincia di Fermo ha inviato le comunicazioni di avvio relative ai provvedimenti espropriativi per la viabilità di adduzione al costruendo nuovo Ospedale, in località Campiglione.
www.provincia.fermo.it
Da alcune settimane nella zona di Marina di Altidona sono state installate due nuove pensiline alle fermate dell'autobus. L'intervento dell'Amministrazione comunale è stato possibile grazie all'ottenimento di un finanziamento regionale di circa 40.000 euro per l'anno 2021.
www.altidona.net
La casa editrice Zefiro può vantare due suoi libri illustrati nella bibliografia inbook redatta dalla Biblioteca Civica di Brugherio (MB), vera e propria istituzione a livello nazionale per la letteratura cosiddetta accessibile e che coordina una rete di biblioteche che ha scelto proprio il modello inbook come suo riferimento. Stiamo parlando di Il Frutto del Paradiso. Una Fiaba dall’Oriente, di Abdulghani Makki con illustrazioni di Paolo Pagliacci, e La guerra di Nina, di Carla Chiaramoni con illustrazioni di Michela Quadrini.
www.ventodizefiro.it
L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini, durante la seduta del Consiglio Regionale di martedì 1 febbraio, ha chiarito gli aspetti, spesso intricati, legati alle modalità di tracciamento e dad per le scuole primarie in caso di Covid.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il concetto di case abitabili in legno non era così comune nel nostro Belpaese fino a qualche decennio fa: infatti, fino a poco fa, quando si pensava ad una casa in legno la si associava ad una struttura quadrata di piccole dimensioni, il cui scopo principale era quello di riporre gli attrezzi da giardino oppure, se ubicata in montagna, fornire riparo a chi cercava di fuggire dal caos cittadino nei weekend.
di Redazione
FERMO - Nell'ultimo giorno di mercato, dopo il gong, il dg Conti si assicura un centrattacco svincolato (è ascolano, Flavio Destro è lo zio) con una certa esperienza e un po' di gol in serie C, ma risalenti a tre anni fa, poi lunghi stop per problemi fisici: riuscirà a tornare in forma in tempi brevi e risolvere le difficoltà realizzative della Fermana?
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 1.753 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Una riconferma ed una new entry. In osservanza all’art. 9 dello Statuto, l’Assemblea Generale dei soci della Cavalcata dell’Assunta, nella giornata di ieri, si è riunita per nominare i due vice Presidenti. Dopo le operazioni di scrutinio, sono risultati nominati: Andrea Monteriù, che ha già ricoperto questo incarico nei due mandati trascorsi, docente universitario alla Politecnica delle Marche e Roberto Montelpare, ex Priore della Contrada Campiglione, che succede a Orlando Ramini.
Ultimo giorno di lavoro per Vittorio Ottavianoni che da domani (1 febbraio) andrà in pensione e potrà godersi il meritato riposo.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Sequestro di persona pluriaggravato, concorso in lesioni personali e omicidio. Sono questi i reati per cui sono stati indagati quattro agenti dei servizi segreti egiziani, nell’ambito dell’inchiesta sul sequestro e l’uccisione di Giulio Regeni, il ricercatore friulano scomparso al Cairo il 25 gennaio 2016, il cui corpo massacrato è stato ritrovato il successivo 3 febbraio, e che tuttora con espedienti procedurali si stanno sottraendo al processo e quindi alla Giustizia.
Società Operaia “Giuseppe Garibaldi” Porto San Giorgio
Associazioni e centri “in rete” nel progetto “Riprendiamoci la scena” dell’Assessorato ai Servizi sociali. “A febbraio si parte – annuncia l’assessore Francesco Gramegna - . Presentiamo un programma ricco, un pacchetto di laboratori per varie fasce di età, dai 3-6 anni fino ai ragazzi delle scuole medie e superiori che verranno svolti fino al prossimo mese di giugno. Dopo aver raccolto le iscrizioni, il 21 febbraio inizieremo ad ospitare i ragazzi nel massimo rispetto delle norme anticontagio”.
Comune di Porto San Giorgio
Dopo oltre quattro mesi di crescita ininterrotta il numero dei nuovi contagi è finalmente sceso di quasi il 10% nell'ultima settimana. Non così però il numero dei ricoveri e dei decessi che continua a salire, pur rimanendo sotto i dati del gennaio 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Grottazzolina non sbaglia e fa bottino pieno anche nella lunga trasferta piemontese dopo 75 minuti di gioco. Archiviati due parziali avari di patos, un brivido per Vecchi e compagni nel terzo set con Torino a prolungare le ostilità ai vantaggi grazie ad una rimonta che però si rivelerà vana nell’economia dell’incontro.
da Videx Grottazzolina
Un successo fondamentale in chiave salvezza. La Sutor Montegranaro ha battuto la Virtus Civitanova per 77-53 e in un colpo solo, oltre alla vittoria ha messo a posto anche la differenza canestri negli scontri diretti che significa molto qualora le due squadre arrivassero appaiate in classifica alla fine.
da Sutor Basket Montegranaro
Netflix è tra le piattaforme che ha riscosso il maggior numero di accessi durante il lockdown, molte le serie che hanno spopolato nel periodo della quarantena, tra le più note ricordiamo la Casa di Carta, The Witcher e Lupin, tralasciando i grandi classici. Insomma, un incremento vertiginoso.
di Redazione
Sono 4.520 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
FERMO - Nonostante tanta buona volontà e le diverse occasioni create, la Fermana conferma la sua grossa difficoltà a fare gol, si accontenta di pareggiare una partita che poteva anche perdere, sperando che dal mercato domani arrivi un forte attaccante o nel rientro di Boateng dall'infortunio. Di nuovo in campo mercoledì sera (ore 21) a Fermo contro il Gubbio.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Vorrei sbagliarmi! Vorrei che qualcuno mi scrivesse, dicendomi: “ Noi l'abbiamo cantato”; “La mia corale lo ha eseguito”; “Lo conosco molto bene e voglio proporlo ai miei musicisti”. E magari poi ascoltarlo eseguito in una chiesa, nel Santuario della Madonna dell'Ambro, nella Basilica di Loreto, o nello spiazzo dinanzi a Santa Maria in Pantano. Là dove gli artisti hanno ritratto le Sibille o, come nel caso della pieve terremotata, le Sibille spiccavano dall'alto del soffitto... dall'alto degli immaginati cieli. Non uno spettacolo, quindi, che già si fa, specie nell'Ascolano. Ma una proposta quasi di riflessione e preghiera. Un canto quasi liturgico. Per taluni la Sibilla profetizzò l'avvento del Redentore.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it