IN EVIDENZA
FERMO - Nell'ultimo giorno di mercato, dopo il gong, il dg Conti si assicura un centrattacco svincolato (è ascolano, Flavio Destro è lo zio) con una certa esperienza e un po' di gol in serie C, ma risalenti a tre anni fa, poi lunghi stop per problemi fisici: riuscirà a tornare in forma in tempi brevi e risolvere le difficoltà realizzative della Fermana?
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 1.753 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Una riconferma ed una new entry. In osservanza all’art. 9 dello Statuto, l’Assemblea Generale dei soci della Cavalcata dell’Assunta, nella giornata di ieri, si è riunita per nominare i due vice Presidenti. Dopo le operazioni di scrutinio, sono risultati nominati: Andrea Monteriù, che ha già ricoperto questo incarico nei due mandati trascorsi, docente universitario alla Politecnica delle Marche e Roberto Montelpare, ex Priore della Contrada Campiglione, che succede a Orlando Ramini.
Ultimo giorno di lavoro per Vittorio Ottavianoni che da domani (1 febbraio) andrà in pensione e potrà godersi il meritato riposo.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Sequestro di persona pluriaggravato, concorso in lesioni personali e omicidio. Sono questi i reati per cui sono stati indagati quattro agenti dei servizi segreti egiziani, nell’ambito dell’inchiesta sul sequestro e l’uccisione di Giulio Regeni, il ricercatore friulano scomparso al Cairo il 25 gennaio 2016, il cui corpo massacrato è stato ritrovato il successivo 3 febbraio, e che tuttora con espedienti procedurali si stanno sottraendo al processo e quindi alla Giustizia.
Società Operaia “Giuseppe Garibaldi” Porto San Giorgio
Associazioni e centri “in rete” nel progetto “Riprendiamoci la scena” dell’Assessorato ai Servizi sociali. “A febbraio si parte – annuncia l’assessore Francesco Gramegna - . Presentiamo un programma ricco, un pacchetto di laboratori per varie fasce di età, dai 3-6 anni fino ai ragazzi delle scuole medie e superiori che verranno svolti fino al prossimo mese di giugno. Dopo aver raccolto le iscrizioni, il 21 febbraio inizieremo ad ospitare i ragazzi nel massimo rispetto delle norme anticontagio”.
Comune di Porto San Giorgio
Dopo oltre quattro mesi di crescita ininterrotta il numero dei nuovi contagi è finalmente sceso di quasi il 10% nell'ultima settimana. Non così però il numero dei ricoveri e dei decessi che continua a salire, pur rimanendo sotto i dati del gennaio 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Grottazzolina non sbaglia e fa bottino pieno anche nella lunga trasferta piemontese dopo 75 minuti di gioco. Archiviati due parziali avari di patos, un brivido per Vecchi e compagni nel terzo set con Torino a prolungare le ostilità ai vantaggi grazie ad una rimonta che però si rivelerà vana nell’economia dell’incontro.
da Videx Grottazzolina
Un successo fondamentale in chiave salvezza. La Sutor Montegranaro ha battuto la Virtus Civitanova per 77-53 e in un colpo solo, oltre alla vittoria ha messo a posto anche la differenza canestri negli scontri diretti che significa molto qualora le due squadre arrivassero appaiate in classifica alla fine.
da Sutor Basket Montegranaro
Netflix è tra le piattaforme che ha riscosso il maggior numero di accessi durante il lockdown, molte le serie che hanno spopolato nel periodo della quarantena, tra le più note ricordiamo la Casa di Carta, The Witcher e Lupin, tralasciando i grandi classici. Insomma, un incremento vertiginoso.
di Redazione
Sono 4.520 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
FERMO - Nonostante tanta buona volontà e le diverse occasioni create, la Fermana conferma la sua grossa difficoltà a fare gol, si accontenta di pareggiare una partita che poteva anche perdere, sperando che dal mercato domani arrivi un forte attaccante o nel rientro di Boateng dall'infortunio. Di nuovo in campo mercoledì sera (ore 21) a Fermo contro il Gubbio.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Vorrei sbagliarmi! Vorrei che qualcuno mi scrivesse, dicendomi: “ Noi l'abbiamo cantato”; “La mia corale lo ha eseguito”; “Lo conosco molto bene e voglio proporlo ai miei musicisti”. E magari poi ascoltarlo eseguito in una chiesa, nel Santuario della Madonna dell'Ambro, nella Basilica di Loreto, o nello spiazzo dinanzi a Santa Maria in Pantano. Là dove gli artisti hanno ritratto le Sibille o, come nel caso della pieve terremotata, le Sibille spiccavano dall'alto del soffitto... dall'alto degli immaginati cieli. Non uno spettacolo, quindi, che già si fa, specie nell'Ascolano. Ma una proposta quasi di riflessione e preghiera. Un canto quasi liturgico. Per taluni la Sibilla profetizzò l'avvento del Redentore.
di Adolfo Leoni
“Il Mio Taccuino. Marche dalla vigna alla tavola”. S'intitola così il volume di Emanuele Luciani che mette insieme storia, racconti, cammini, cantine. Emanuele, fermano, è guida naturalistica, con enorme passione per storia e archeologia. Sua moglie Anastasia Nicu è imprenditrice nel campo turistico. Insieme hanno partecipato a un bando regionale mirato a valorizzare il territorio a partire proprio dal vino. Anastasia ha stilato il progetto “Il vino marchigiano: Cuspide della Triade Sacra”.
di Adolfo Leoni
Riceviamo e pubblichiamo la relazione 2021 dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Fermo
www.fermo.net
Ricordate l’eruzione esplosiva del vulcano Hunga-Tonga-Hunga-Ha'apa, avvenuta lo scorso 15 gennaio 2022 nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico? L’immagine ripresa dai satelliti dello tsunami che ha solcato le acque del Pacifico è ormai divenuta tra le più cliccate nel mondo del Web.
di redazione Vivere Fermo
E' Mattarella-bis. Sergio Mattarella sarà anche il 13° Presidente della Repubblica Italiana. L'elezione è arrivata dopo sei giorni di votazioni e all'ottava chiamata. Sabato sera l'ufficialità dopo lo spoglio di tutte le schede.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Cambio al vertice nel Consolato interprovinciale dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo. E’ Giorgio Fiori il nuovo Console eletto per il quadriennio 2022-2025 e subentra al Maestro Amilcare Brugni, storica figura del sodalizio che ha ricoperto questo ruolo per 2 mandati consecutivi e che comunque resterà nel direttivo con il titolo di Console Emerito.
di redazione Vivere Fermo
Dire: Loro Piceno è dire vino cotto. E dire lavoro è dire campagna, viti, cantine... E dolci colline. Come quelle che scorgo scendendo da Massa Fermana e risalendo per Loro. Mi hanno consigliato una azienda locale, gestita da un giovane gagliardo, aperta a diverse novità addizionate alla specialità del luogo.
di Adolfo Leoni
La qualità di brani e interpreti saranno al centro anche di questa stagione 2022 dell’associazione Gioventù Musicale d’Italia, sezione di Fermo, con il patrocinio del Comune – Assessorato alla Cultura che, dopo lo stop forzato dello scorso anno, ritorna e si apre ufficialmente domenica 30 gennaio alla ore 17.00 alla Sala dei Ritratti di Fermo con il concerto dei giovani talenti marchigiani.
www.fermo.net
Questa mattina si è svolta la cerimonia virtuale di premiazione dei Comuni Ciclabili 2022 Organizzata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Una partita importante, non decisiva, ma certamente uno spartiacque per cercare di evitare l’ultima posizione in classifica. La Sutor Basket Montegranaro domani, alle ore 18.00, in casa, affronterà la Virtus Civitanova con la speranza di arrivare alla vittoria per riacciuffare in classifica gli avversari.
da Sutor Basket Montegranaro
Sono 4.890 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 10 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Ormai il caos sanitario creato dal centrodestra a Fermo è divenuto un vero e proprio caso nazionale, come dimostra la richiesta rivolta dall’onorevole Fratoianni al ministro Speranza affinché metta mano a una situazione che appare ormai fuori controllo, fonte di grande preoccupazione per i cittadini. Una vera e propria emergenza che, a mio avviso, dovrebbe spingere la giunta regionale a chiedere ufficialmente al sindaco di Fermo l’immediata convocazione della Conferenza dei Sindaci per confrontarsi e ascoltare direttamente le proposte dei Comuni in merito alle politiche sanitarie da mettere in atto per dare soluzione agli innumerevoli problemi”.
di redazione Vivere Fermo
Sono 5.111 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it