28 gennaio 2022



...

“E’ indispensabile che la giunta regionale riveda in forma più equa la ripartizione dei fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per gli Ospedali di Comunità marchigiani che, allo stato attuale, penalizzerebbe in maniera drammatica l’Area Vasta 4. Va scongiurata immediatamente questa ennesima inaccettabile discriminazione nei confronti della sanità fermana da parte del centrodestra che governa la Regione Marche”.


...

FERMO - Il senegalese dà la carica in vista della doppia ravvicinata (domenica, ore 14.30 e mercoledì ore 21) di scontri contro le dirette avversarie Carrarese e Gubbio. Cinque canarini nel "Club dei 100" e "Club dei 300". Rovaglia e Lovaglio rientrano nelle loro società. Confermato il connubio tra la Fermana e la squadra di Montepacini che milita nel campionato di calcio paraolimpico e sperimentale. 




...

L’intervento potrà essere effettuato grazie alla capacità e all’impegno dell’ufficio tecnico della Provincia, e grazie all’autorità giudiziaria, che con provvedimento del 14-01-2022 ha predisposto il dissequestro dell’area in questione, al fine di consentire l’acceso all’edificio scolastico che era stato interdetto in via precauzionale dal novembre 2018.



...

Alessio Cisbani è un omone dai tratti gentili ed educati. Lo incontro nella sua abitazione, una parte della quale è stata adibita al B&B Casa dell'Artista. La residenza è a Fermo, in via Cecco Bianchi, che è uno dei vicoli più suggestivi della città. Ci accomodiamo in salotto da dove si apre una porta finestra con piccolo balcone che guarda est (il mare), sud (il Gran Sasso), ovest (i Sibillini). L'interno è ricco di oggetti d'arte, dalle sculture ai quadri. «Opera di mio padre Silvestro» tiene a precisare Alessio con orgoglio.



...

La Città di Fermo ha aderito al progetto dell’Unicef “Per ogni bambino nato, un bambino salvato” con cui ai nuovi nati verrà donata una Pigotta, la bambola di pezza realizzata da tanti volontari con fantasia e dedizione per uno scopo nobile.


...

Il 26 Gennaio, presso la sede dell’IISS “Carlo Urbani” di Sant’Elpidio a Mare, nelle classi della 3D e 5D dell’indirizzo Socio-Sanitario, si è sperimentato un progetto di grande novità ed interesse: il “Progetto Serena”.


...

“Paolo Calcinaro non intende convocare la conferenza dei sindaci per discutere di sanità? Mi auguro che gli altri sindaci del territorio, più sensibili di lui su questa materia, facciano sentire la loro voce. Sono tanti gli argomenti da discutere in fatto di sanità, legati alle problematiche Covid e non solo: il suo è un atteggiamento inspiegabile”.


...

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebra il Giorno della memoria, una data simbolica per ricordare le vittime del nazismo. Il brutale terrore nazista prese di mira milioni di persone a motivo della loro razza, nazionalità o ideologia politica. Ma pochi sanno che tra le vittime dei nazisti ci furono migliaia di testimoni di Geova, che furono perseguitati per la loro fede cristiana.



...

Con il campionato di Prima Divisione sospeso causa pandemia, la Qualis Lab Fermana continua ad allenarsi in palestra a ranghi ridotti nell’attesa di poter tornare quanto prima a disputare le gare di una stagione sportiva che la stava vedendo finora protagonista.







...

Mare d'inverno! Se mettessimo l'articolo determinativo “Il” potrebbe essere la canzone di Loredana Berté. Invece, è un'iniziativa ecologista. Domenica prossima, molto probabilmente, in una delle spiagge della costa fermana arriveranno i volontari di Fare Verde. E inizieranno a raccogliere i detriti, smistarli, ammonticchiarli. Insomma, a pulire l'arenile che in questa stagione, causa clima e mancanza di turisti, è abbandonato. A guidare il manipolo per Mare d'inverno ci sarà Catia Latini.


...

Serve un’ora e mezza di gioco a Grottazzolina per piegare la resistenza degli emiliani. Dopo due set a senso unico Portomaggiore ha provato a riaprire i giochi facendo suo il terzo parziale e dando filo da torcere ai padroni di casa nel quarto. Un super Nielsen (31 punti, 68% in attacco) permette a Vecchi e compagni di staccare il pass per il turno successivo.


27 gennaio 2022







...

“Si insegnerà il collocamento dei prodotti in chiave digitale nei mercati nazione ed internazionali”, questo l’obbiettivo del corso. Aperto a disoccupati e non, sia con diploma che senza, andrà a formare figure competenti nel settore commerciale. Organizzato e curato dall’Associazione Wega, il corso vede anche la collaborazione di Unimc, Cna Fermo e Ist. Urbani.





...

Sono stati infatti diffusi i risultati del progetto realizzato da Marevivo, in collaborazione con BAT Italia e con il Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), giunto a conclusione dopo aver coinvolto nel 2021 le città di Bari, Fermo, Catania e San Felice Circeo con attività di sensibilizzazione delle comunità locali, analisi quali-quantitative e condivisione di linee guida con le Istituzioni locali.



...

Il punto sulla ricostruzione post sisma e sui fondi in arrivo, ma anche e soprattutto una nuova visione sulle azioni da mettere in campo per cogliere le opportunità del PNRR. Per discutere di tutto questo la CNA di Fermo metterà intorno ad un tavolo, che sarà virtuale per ragioni di sicurezza, imprese del territorio, sindaci, il Sub Commissario alla Ricostruzione Gianluca Loffredo e il Presidente dell’ISTAO Pietro Marcolini.