IN EVIDENZA
Al via la 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo
La Manovella del Fermano, motorismo d’epoca, organizza la 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo "TROFEO ELVIRA PIETRACCI - CARDINALI" i giorni 2 e 3 luglio 2022. La manifestazione, che vede la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Fermo andrà a rievocare un vecchio circuito cittadino che interessava la circonvallazione della città negli anni 50. Tra i più famosi partecipanti anche il grande Campione Giacomo Agostini che corse in sella ad una Morini 175 vincendo.FERMO - Il sindaco risponde all'interrogazione di Paolo Nicolai (PD), sui progetti del Comune di Fermo per il litorale nord: a Lido nuova pista ciclabile, quella esistente a Casabianca sarà riasfaltata e ripitturata; nuove panchine; il Jova Beach Party (due date) non disturberà il fratino e il restauro ecologico della spiaggia.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 6.196 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Si insegnerà il collocamento dei prodotti in chiave digitale nei mercati nazione ed internazionali”, questo l’obbiettivo del corso. Aperto a disoccupati e non, sia con diploma che senza, andrà a formare figure competenti nel settore commerciale. Organizzato e curato dall’Associazione Wega, il corso vede anche la collaborazione di Unimc, Cna Fermo e Ist. Urbani.
di Lorenzo Cortellucci
Sono stati infatti diffusi i risultati del progetto realizzato da Marevivo, in collaborazione con BAT Italia e con il Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), giunto a conclusione dopo aver coinvolto nel 2021 le città di Bari, Fermo, Catania e San Felice Circeo con attività di sensibilizzazione delle comunità locali, analisi quali-quantitative e condivisione di linee guida con le Istituzioni locali.
www.fermo.net
Più di 200 metri quadri di spazi, nei pressi della locale scuola media, che saranno adibiti per gli alunni del plesso di Capodarco, entro l’anno, come laboratori e per l’attività didattica.
www.fermo.net
Nelle province di Fermo e Ascoli Piceno nel 2021 sono state richieste e autorizzate complessivamente 15,2 milioni di ore di Cassa integrazione (ordinaria, straordinaria e in deroga). Una cifra ancora rilevante nonostante la riduzione rispetto al 2020 (21 milioni di ore), soprattutto considerando che nel 2019 le ore autorizzate furono solo 4,1 milioni.
da CGIL Fermo
Camera del Lavoro Territoriale
Il punto sulla ricostruzione post sisma e sui fondi in arrivo, ma anche e soprattutto una nuova visione sulle azioni da mettere in campo per cogliere le opportunità del PNRR. Per discutere di tutto questo la CNA di Fermo metterà intorno ad un tavolo, che sarà virtuale per ragioni di sicurezza, imprese del territorio, sindaci, il Sub Commissario alla Ricostruzione Gianluca Loffredo e il Presidente dell’ISTAO Pietro Marcolini.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
“Sul fronte sanità l’attenzione deve essere sempre alta, tanto più in un periodo particolarmente delicato come quello che si sta vivendo. Ognuno deve fare la sua parte, a tutti i livelli. Non ci possono essere tentennamenti e bisogna affrontare con decisione le problematiche che si presentano”. Il Sindaco, Alessio Terrenzi, interviene in merito alla delicata situazione legata all’emergenza pandemica e accoglie con particolare favore l’intenzione del Prefetto di Fermo, sua eccellenza Vincenza Filippi, di convocare il comitato d’urgenza sulla sanità.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Nel Pnrr ci sono anche soldi per i Comuni da destinare al verde pubblico e così Coldiretti Ascoli Fermo contatta i sindaci del territorio per mettere a disposizione le aziende agricole.
www.marche.coldiretti.it
L’8 e 9 gennaio (Monte Urano e Magliano di Tenna) e il 15 e 16 gennaio (Rapagnano e Torre San Patrizio), l’IC Monte Urano ha accolto genitori e alunni nelle sue strutture per illustrare il progetto educativo dell’istituto. Le iscrizioni per l’anno 2022/23 sono aperte fino a venerdì 28 gennaio.
da Roberta Ripa
Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 40.000 tamponi positivi, quasi il doppio della settimana precedente, più o meno gli stessi di tutto il 2020. Crescono da 28 a 42 i decessi. In calo invece le Terapie Intensive.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La benedizione degli animali, capitanata dai presidenti dell'Associazione Quattro Zampe di Piazza Roberta Vitali e Simone De Santis, con la collaborazione super attivissima del Direttivo, di Don Michele Rogante, parroco della chiesa di San Domenico e del Vice Sindaco Mauro Torresi è avvenuta Domenica 23 Gennaio, nel piazzale della parrocchia.
di redazione Vivere Fermo
Sono 7.806 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 11 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Giovedì 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria l’Assessorato all’istruzione ha organizzato una iniziativa destinata agli studenti delle scuole primarie e secondarie della città. Grazie alla tecnologia utilizzata per la Didattica a distanza, i ragazzi avranno l’opportunità di vedere il film “Storia di una ladra di libri” di Brian Percival pellicola tratta dal romanzo del 2005 chiamato “La bambina che salva i libri”, realizzato dallo scrittore australiano Markus Zusak.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Grazie ai dati forniti dall'Assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini possiamo dire quanti sono i numeri dei malati, dei ricoveri ordinari e dei ricoveri in terapia intensiva divisi per vaccinati e non vaccinati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella giornata di ieri, a seguito di segnalazione pervenuta al numero di emergenza 112 della Questura, gli operatori della Volante sono intervenuti presso un’abitazione nei pressi del centro cittadino dove era stata perpetrata, poco prima, una truffa ai danni dei residenti.
di redazione Vivere Fermo
"Alla fine, tutti i nodi vengono al pettine. Dal 2016, il nostro Comitato sbraita per denunciare e fare capire ai montanari che la Regione, con la scusa dell'ospedale nuovo, e l'inerzia passiva degli amministratori locali, dopo il sisma ci rifilò un "pacco" di dimensioni smisurate".
Riccardo Treggiari
Riceviamo e pubblichiamo la relazione 2021 dell'Assessorato allo Sport del Comune di Fermo.
www.fermo.net
“Gli allevatori di maiali vanno aiutati ora più che mai perché alle difficoltà legate al mercato e all’aumento dei costi di produzione si aggiungono i rischi di contagio dei capi dopo i focolai di peste suina africana riscontati nel Nord Italia”.
www.marche.coldiretti.it
In tempi di emergenza sanitaria la Coldiretti di Fermo ha voluto tornare a contribuire donando i suoi prodotti agroalimentari a cinque nuclei familiari elpidiensi in difficoltà economica per il Covid19. Severino Grascelli e Primo Tacchetti della Coldiretti hanno consegnato i pacchi in comune, nelle mani del Sindaco, Alessio Terrenzi, che provvederà alla loro distribuzione con l’ausilio dell’ufficio Servizi sociali e del gruppo comunale della Protezione Civile.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
FERMO - I due club calcistici sono finiti nella puntata di questa sera della nota trasmissione tv di Canale 5 all'interno della rubrica "striscia lo striscione" di Cristiano Militello per la divertente gaffe commessa dai nuovi proprietari della Pistoiese che la scorsa settimana, presentandosi, hanno detto "siamo qui per salvare la...Fermana".
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Nella giornata di Mercoledì 26 Gennaio 2022 dalle ore 8.30 alle ore 16.00 resteranno chiuse al traffico ed alla sosta le vie Papa Giovanni XXIII e Via Borgo Nuovo (dalla rotatoria della Scuola fino all’incrocio con Via Patrioti).
www.comune.monteurano.ap.it
È giorno di freddo ma pure di sole. Meta non un centro commerciale. Una chiesa, invece, piccola e silente. Di periferia oggi e messa un po' da parte, ma centrale un tempo. San Quirico di Lapedona è romanica, sulla strada verso Monterubbiano. Per il portone d'ingresso, che guarda sud, occorre una breve ascesa. A lato pini marittimi e come tappetto margherite già fiorite in un inverno che viene a tratti. Un cipresso di fronte e una non bella rete verde a confine con una bella casa di moderna architettura.
di Adolfo Leoni
Telefisco 2022 torna in presenza e, per la prima volta, l’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Fermo, in accordo con Il Sole 24 Ore, è l’ente organizzatore per la sede nella nostra provincia. Per il tramite della Fondazione Centro Studi UNGDCEC e in collaborazione con l’Ordine territoriale, è stata accreditata la provincia di Fermo come sede ufficiale per l’evento fiscale più importante dell’anno, che si terrà il prossimo 27 gennaio, presso l’Hotel Royal di Lido di Fermo.
di Adolfo Leoni