La gaffe di Fermana-Pistoiese finisce su "Striscia la notizia"
FERMO - I due club calcistici sono finiti nella puntata di questa sera della nota trasmissione tv di Canale 5 all'interno della rubrica "striscia lo striscione" di Cristiano Militello per la divertente gaffe commessa dai nuovi proprietari della...
di Paolo Bartolomei
1
La gaffe di Fermana-Pistoiese finisce su "Striscia la notizia"
di Paolo Bartolomei
FERMO - I due club calcistici sono finiti nella puntata di questa sera della nota trasmissione tv di Canale 5 all'interno della rubrica "striscia lo striscione" di Cristiano Militello per la divertente gaffe commessa dai nuovi proprietari della...
1 min
Concluso il 1° corso nelle Marche di Champagne della Fondazione Italiana Sommelier. Formati 29 nuovi appassionati di bollicine
La soddisfazione del Presidente Regionale Marco Medori
di Marina Vitafermo@vivere.it
1
Concluso il 1° corso nelle Marche di Champagne della Fondazione Italiana Sommelier. Formati 29 nuovi appassionati di bollicine
di Marina Vitafermo@vivere.it
La soddisfazione del Presidente Regionale Marco Medori
1 min
Ragazzo morso da un cane al parco: proprietario dell’animale rintracciato e denunciato. Un automobilista denunciato per guida in stato di ebbrezza
I Carabinieri di Montegranaro sono riusciti ad identificare il proprietario di un cane che, lasciato libero senza guinzaglio in un parco della cittadina veregrense, aveva azzannato alla coscia un ragazzino del luogo.
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
1
Ragazzo morso da un cane al parco: proprietario dell’animale rintracciato e denunciato. Un automobilista denunciato per guida in stato di ebbrezza
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
I Carabinieri di Montegranaro sono riusciti ad identificare il proprietario di un cane che, lasciato libero senza guinzaglio in un parco della cittadina veregrense, aveva azzannato alla coscia un ragazzino del luogo.
1 min
Lapedona. La chiesa monumentale di San Quirico, i monaci avellaniti e quella spada inversa dei Templari
È giorno di freddo ma pure di sole. Meta non un centro commerciale. Una chiesa, invece, piccola e silente. Di periferia oggi e messa un po' da parte, ma centrale un tempo. San Quirico di Lapedona è romanica, sulla strada verso Monterubbiano....
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
1
Lapedona. La chiesa monumentale di San Quirico, i monaci avellaniti e quella spada inversa dei Templari
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
È giorno di freddo ma pure di sole. Meta non un centro commerciale. Una chiesa, invece, piccola e silente. Di periferia oggi e messa un po' da parte, ma centrale un tempo. San Quirico di Lapedona è romanica, sulla strada verso Monterubbiano....
1 min
Monte Urano: chiusura al transito di via Borgo Nuovo e via Papa Giovanni XXIII
Nella giornata di Mercoledì 26 Gennaio 2022 dalle ore 8.30 alle ore 16.00 resteranno chiuse al traffico ed alla sosta le vie Papa Giovanni XXIII e Via Borgo Nuovo (dalla rotatoria della Scuola fino all’incrocio con Via Patrioti).
da: Comune di Monte Urano
1
Monte Urano: chiusura al transito di via Borgo Nuovo e via Papa Giovanni XXIII
da: Comune di Monte Urano
Nella giornata di Mercoledì 26 Gennaio 2022 dalle ore 8.30 alle ore 16.00 resteranno chiuse al traffico ed alla sosta le vie Papa Giovanni XXIII e Via Borgo Nuovo (dalla rotatoria della Scuola fino all’incrocio con Via Patrioti).
1 min
Ottavia Piccolo spiega la mafia ai bambini al teatro di Porto San Giorgio
Una produzione Officine della Cultura e Argot Produzioni, in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini; testo di Stefano Massini; in scena Ottavia Piccolo e i Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo: si racconta la storia...
di Marina Mannucci
1
Ottavia Piccolo spiega la mafia ai bambini al teatro di Porto San Giorgio
di Marina Mannucci
Una produzione Officine della Cultura e Argot Produzioni, in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini; testo di Stefano Massini; in scena Ottavia Piccolo e i Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo: si racconta la storia...
1 min
Telefisco 2022 e Giovani Commercialisti di Fermo
Telefisco 2022 torna in presenza e, per la prima volta, l’Unione Giovani Dottori Commercialisti di
Fermo, in accordo con Il Sole 24 Ore, è l’ente organizzatore per la sede nella nostra provincia. Per
il tramite della Fondazione Centro...
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
1
Telefisco 2022 e Giovani Commercialisti di Fermo
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
Telefisco 2022 torna in presenza e, per la prima volta, l’Unione Giovani Dottori Commercialisti di
Fermo, in accordo con Il Sole 24 Ore, è l’ente organizzatore per la sede nella nostra provincia. Per
il tramite della Fondazione Centro...
1 min
Covid: 'meno' tamponi, ma oltre 1 su 3 è positivo, 2.268 i nuovi casi. Altre 8 le vittime in un giorno
Sono 2.268 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
1
Covid: 'meno' tamponi, ma oltre 1 su 3 è positivo, 2.268 i nuovi casi. Altre 8 le vittime in un giorno
di Niccolò Staccioli
Sono 2.268 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
1 min
Quale futuro per la costa nord? Interrogazione sulla pista ciclabile di Lido di Fermo-Casabianca
"Nel mese di gennaio 2022 il Sindaco Paolo Calcinaro e l’Assessora ai lavori pubblici Ingrid Luciani hanno presentato il piano ciclopedonale che si sta attuando nella nostra Città, prospettando un collegamento ciclabile che tagli il capoluogo...
Paolo Nicolai, Consigliere Comunale gruppo Partito Democratico
1
Quale futuro per la costa nord? Interrogazione sulla pista ciclabile di Lido di Fermo-Casabianca
Paolo Nicolai, Consigliere Comunale gruppo Partito Democratico
"Nel mese di gennaio 2022 il Sindaco Paolo Calcinaro e l’Assessora ai lavori pubblici Ingrid Luciani hanno presentato il piano ciclopedonale che si sta attuando nella nostra Città, prospettando un collegamento ciclabile che tagli il capoluogo...
1 min
Porto San Giorgio: sospese le attività dell’asilo nido “Piccoli passi” da lunedì 24 a mercoledì 26 gennaio
L’attività dell’asilo nido comunale “Piccoli passi” è sospesa da oggi, lunedì 24, a mercoledì 26 gennaio. Lo ha disposto il sindaco Nicola Loira attraverso un’ordinanza firmata stamane.
Comune di Porto San Giorgio
1
Porto San Giorgio: sospese le attività dell’asilo nido “Piccoli passi” da lunedì 24 a mercoledì 26 gennaio
Comune di Porto San Giorgio
L’attività dell’asilo nido comunale “Piccoli passi” è sospesa da oggi, lunedì 24, a mercoledì 26 gennaio. Lo ha disposto il sindaco Nicola Loira attraverso un’ordinanza firmata stamane.
1 min
Pnrr, sanità.Terrenzi: "La Regione Marche snobba Sant'Elpidio a Mare"
Dopo aver appreso per le vie brevi la proposta di ripartizione dei fondi pervisti dalla Missione 6 (sanità) attorno alla quale sta ragionando la Regione Marche, il Sindaco Alessio Terrenzi ha ritenuto opportuno scrivere al Presidente Acquaroli,...
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
1
Pnrr, sanità.Terrenzi: "La Regione Marche snobba Sant'Elpidio a Mare"
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Dopo aver appreso per le vie brevi la proposta di ripartizione dei fondi pervisti dalla Missione 6 (sanità) attorno alla quale sta ragionando la Regione Marche, il Sindaco Alessio Terrenzi ha ritenuto opportuno scrivere al Presidente Acquaroli,...
1 min
Epicuro insegna a vivere felici anche in momenti difficili, Netoip premia la miglior tesi sul filosofo greco
Per il terzo anno consecutivo l’operatore telefonico marchigiano Netoip offre un premio di 1.500€ per la miglior tesi di laurea su Epicuro. Quest’anno per la prima volta sarà premiata anche la seconda tesi classificata con un ulteriore premio di...
da Associazione Culturale Il Mondo di Epicuro
1
Epicuro insegna a vivere felici anche in momenti difficili, Netoip premia la miglior tesi sul filosofo greco
da Associazione Culturale Il Mondo di Epicuro
Per il terzo anno consecutivo l’operatore telefonico marchigiano Netoip offre un premio di 1.500€ per la miglior tesi di laurea su Epicuro. Quest’anno per la prima volta sarà premiata anche la seconda tesi classificata con un ulteriore premio di...
1 min
Coldiretti Ascoli Fermo, tornano i pacchi solidali: altri 1.800 chili di cibo alle famiglie povere delle due province
Continua, con la collaborazione di Donne Impresa, Giovani Impresa e Campagna Amica di Coldiretti Ascoli Fermo, la distribuzione dei pacchi della solidarietà sul territorio per sostenere la comunità in questa perdurante crisi pandemica.
da Coldiretti Marche
1
Coldiretti Ascoli Fermo, tornano i pacchi solidali: altri 1.800 chili di cibo alle famiglie povere delle due province
da Coldiretti Marche
Continua, con la collaborazione di Donne Impresa, Giovani Impresa e Campagna Amica di Coldiretti Ascoli Fermo, la distribuzione dei pacchi della solidarietà sul territorio per sostenere la comunità in questa perdurante crisi pandemica.
1 min
Sutor: coach Cagnazzo analizza così la battuta d’arresto di Jesi
da Sutor Basket Montegranaro
1
Sutor battuta a Jesi, vince la General Contractor per 79-60
Complice un primo quarto da incubo, la Sutor Montegranaro è stata sconfitta a Jesi dalla General Contractor con il punteggio finale di 79-60.
da Sutor Basket Montegranaro
1
Sutor battuta a Jesi, vince la General Contractor per 79-60
da Sutor Basket Montegranaro
Complice un primo quarto da incubo, la Sutor Montegranaro è stata sconfitta a Jesi dalla General Contractor con il punteggio finale di 79-60.
1 min
L'arte di essere showman: un Fiorello esplosivo fa alzare in piedi il Teatro dell'Aquila
Due ore no stop di monologhi, sketch divertenti, canzoni storpiate e tributi (seri) ai più grandi cantanti italiani. Tutto questo è "Fiorello presenta...Fermo!".
da Silvia Cotechini
1
L'arte di essere showman: un Fiorello esplosivo fa alzare in piedi il Teatro dell'Aquila
da Silvia Cotechini
Due ore no stop di monologhi, sketch divertenti, canzoni storpiate e tributi (seri) ai più grandi cantanti italiani. Tutto questo è "Fiorello presenta...Fermo!".
1 min
Lapedona: l'audioguida che fa conoscere le bellezze del borgo ai viaggiatori
Presentata nella splendida cornice della piccola chiesa di San Nicolò la guida turistica multimediale firmata Lapedona, fruibile da smartphone e perfettamente allineata con le esigenze digitali dei turisti 4.0.
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
1
Lapedona: l'audioguida che fa conoscere le bellezze del borgo ai viaggiatori
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
Presentata nella splendida cornice della piccola chiesa di San Nicolò la guida turistica multimediale firmata Lapedona, fruibile da smartphone e perfettamente allineata con le esigenze digitali dei turisti 4.0.
1 min
Il bunker della Fermana a Modena bucato solo su rigore
MODENA - Contro il più prolifico attacco della serie C, quello del Modena, la squadra gialloblù marchigiana si è difesa bene e ha capitolato solo per un calcio di rigore, ma gli emiliani hanno avuto molte occasioni per il raddoppio arrivato...
di Paolo Bartolomei
1
Il bunker della Fermana a Modena bucato solo su rigore
di Paolo Bartolomei
MODENA - Contro il più prolifico attacco della serie C, quello del Modena, la squadra gialloblù marchigiana si è difesa bene e ha capitolato solo per un calcio di rigore, ma gli emiliani hanno avuto molte occasioni per il raddoppio arrivato...
1 min
Grottazzolina punta sul futuro con la Nuova Scuola Primaria finanziata per 6 milioni di euro con fondi per la Ricostruzione
Sarà una sorta di campus all'americana, un punto di formazione e aggregazione anche per i cittadini.
di Marina Vitafermo@vivere.it
1
Grottazzolina punta sul futuro con la Nuova Scuola Primaria finanziata per 6 milioni di euro con fondi per la Ricostruzione
di Marina Vitafermo@vivere.it
Sarà una sorta di campus all'americana, un punto di formazione e aggregazione anche per i cittadini.
1 min
Asite, raccolta domiciliare per soggetti in quarantena: attivato l'indirizzo mail
L'Amministrazione Comunale - Assessorato all'Ambiente e la Fermo Asite hanno messo in campo da ormai due anni forze e risorse per far fronte all'emergenza pandemica con una raccolta differenziata dei rifiuti, in particolare per i soggetti posti...
da Comune di Fermo
1
Asite, raccolta domiciliare per soggetti in quarantena: attivato l'indirizzo mail
da Comune di Fermo
L'Amministrazione Comunale - Assessorato all'Ambiente e la Fermo Asite hanno messo in campo da ormai due anni forze e risorse per far fronte all'emergenza pandemica con una raccolta differenziata dei rifiuti, in particolare per i soggetti posti...
1 min
“Valdaso Experience: la tradizione dell'Accoglienza secondo natura”: il punto sul progetto finanziato dal GAL Fermano nel meeting dei partner
Il terzo incontro dei partner del progetto “Valdaso Experience”, finanziato dal GAL Fermano nell'ambito della strategia di sviluppo del turismo rurale, si è svolto lunedì 17 gennaio.
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
1
“Valdaso Experience: la tradizione dell'Accoglienza secondo natura”: il punto sul progetto finanziato dal GAL Fermano nel meeting dei partner
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Il terzo incontro dei partner del progetto “Valdaso Experience”, finanziato dal GAL Fermano nell'ambito della strategia di sviluppo del turismo rurale, si è svolto lunedì 17 gennaio.
1 min
Fermo: il Liceo Quadriennale delle Scienze applicate per la Transizione Ecologica e Digitale è realtà
Con decreto del Direttore generale dell'USR Marche, Dottor Marco Ugo Filisetti, è stato approvato il progetto di sperimentazione del Liceo Temistocle Calzecchi Onesti di Fermo per il Liceo Quadriennale delle Scienze applicate per la Transizione...
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
1
Fermo: il Liceo Quadriennale delle Scienze applicate per la Transizione Ecologica e Digitale è realtà
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Con decreto del Direttore generale dell'USR Marche, Dottor Marco Ugo Filisetti, è stato approvato il progetto di sperimentazione del Liceo Temistocle Calzecchi Onesti di Fermo per il Liceo Quadriennale delle Scienze applicate per la Transizione...
1 min
La Chiesa fermana si mette in ascolto
Aperto da oggi anche un sondaggio online per dare a tutti la possibilità di esprimersi sull'esperienza del nostro "camminare insieme".
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
1
La Chiesa fermana si mette in ascolto
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Aperto da oggi anche un sondaggio online per dare a tutti la possibilità di esprimersi sull'esperienza del nostro "camminare insieme".
1 min
Il Biodistretto di Prossimità Picenum si è costituito formalmente
L'organizzazione conta 83 soci tra Fermano, Piceno e Maceratese, fra i quali 11 comuni, 59 aziende agricole e agroalimentari, un GAS (Gruppo d'Acquisto Solidale) e 12 ristoratori. I comuni facenti parte del Biodistrettodi prossimità Picenum...
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
1
Il Biodistretto di Prossimità Picenum si è costituito formalmente
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
L'organizzazione conta 83 soci tra Fermano, Piceno e Maceratese, fra i quali 11 comuni, 59 aziende agricole e agroalimentari, un GAS (Gruppo d'Acquisto Solidale) e 12 ristoratori. I comuni facenti parte del Biodistrettodi prossimità Picenum...
1 min
Il progetto “Ripartire dalla storia”, finanziato dal GAL Fermano, entra nel vivo delle attività
Si è tenuto venerdì 14 gennaio il terzo incontro dei partner del progetto “Ripartire dalla storia: gli itinerari del fermano, ponti per il futuro”, finanziato dal GAL Fermano nell'ambito della strategia di sviluppo del turismo rurale.
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
1
Il progetto “Ripartire dalla storia”, finanziato dal GAL Fermano, entra nel vivo delle attività
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Si è tenuto venerdì 14 gennaio il terzo incontro dei partner del progetto “Ripartire dalla storia: gli itinerari del fermano, ponti per il futuro”, finanziato dal GAL Fermano nell'ambito della strategia di sviluppo del turismo rurale.
1 min
Covid: in 24 ore sono 5.853 i nuovi casi e 6 i decessi nelle Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.031 tamponi: 15.406 nel percorso diagnostico e 3.625 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
1
Covid: in 24 ore sono 5.853 i nuovi casi e 6 i decessi nelle Marche
di Niccolò Staccioli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.031 tamponi: 15.406 nel percorso diagnostico e 3.625 nel percorso dei guariti.
1 min
Petritoli: scuola sicura con screening gratuiti. Tamponi a studenti, insegnanti e personale Ata.
Domani, dalle ore 15.00 presso la Farmacia Comunale, test rapidi a dipendenti scolastici ed alunni dalla materna alle medie. “Ad affiancare i farmacisti nelle operazioni, sarà presente anche personale volontario dell’Asur”. Allo screening...
di Lorenzo Cortellucci
1
Petritoli: scuola sicura con screening gratuiti. Tamponi a studenti, insegnanti e personale Ata.
di Lorenzo Cortellucci
Domani, dalle ore 15.00 presso la Farmacia Comunale, test rapidi a dipendenti scolastici ed alunni dalla materna alle medie. “Ad affiancare i farmacisti nelle operazioni, sarà presente anche personale volontario dell’Asur”. Allo screening...
1 min
Covid, nelle Marche 5.952 nuovi positivi e 5 decessi
Sono 5.952 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi
di Marco Vitaloni
1
Covid, nelle Marche 5.952 nuovi positivi e 5 decessi
di Marco Vitaloni
Sono 5.952 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi
1 min
Allarme edilizia. I timori della Cassa edile di Ascoli-Fermo
Si moltiplicano le gru tra le case delle nostre cittadine. Un brulichio di lavori edilizi dopo lo stop forzato dello scorso anno. L'edilizia è motore di ripresa economica. Ma non è tutto oro quel che luccica. Un preoccupato allarme viene...
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
1
Allarme edilizia. I timori della Cassa edile di Ascoli-Fermo
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
Si moltiplicano le gru tra le case delle nostre cittadine. Un brulichio di lavori edilizi dopo lo stop forzato dello scorso anno. L'edilizia è motore di ripresa economica. Ma non è tutto oro quel che luccica. Un preoccupato allarme viene...
1 min
Sant'Elpidio a Mare: Mario Offidani e il canto della Resistenza
Nasceva a Sant'Elpidio a Mare il 21 Gennaio 1890 Raffaele Mario Offidani, combattente, paroliere nonché autore di molte delle canzoni identitarie del Partito Comunista Italiano.
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
1
Sant'Elpidio a Mare: Mario Offidani e il canto della Resistenza
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
Nasceva a Sant'Elpidio a Mare il 21 Gennaio 1890 Raffaele Mario Offidani, combattente, paroliere nonché autore di molte delle canzoni identitarie del Partito Comunista Italiano.
1 min
Covid: le Marche restano in zona gialla. Acquaroli, " Gli ultimi tre giorni ci hanno salvato"
Le Marche restano in zona gialla, almeno per un'altra settimana. Ad allontare lo spettro della zona arancione, data per scontata anche dal Governatore Acquaroli, sono stati i dati relativi a ricoveri e terapie intensive degli ultimi tre giorni.
di Giulia Mancinelli
1
Covid: le Marche restano in zona gialla. Acquaroli, " Gli ultimi tre giorni ci hanno salvato"
di Giulia Mancinelli
Le Marche restano in zona gialla, almeno per un'altra settimana. Ad allontare lo spettro della zona arancione, data per scontata anche dal Governatore Acquaroli, sono stati i dati relativi a ricoveri e terapie intensive degli ultimi tre giorni.
1 min
Lezione spettacolo di Cesare Catà per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. La "prima" domenica 23 gennaio al Teatro Alaleona di Montegiorgio
Ingresso gratuito senza prenotazione, ma con super green pass e mascherina FFP2
di Marina Vitafermo@vivere.it
1
Lezione spettacolo di Cesare Catà per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. La "prima" domenica 23 gennaio al Teatro Alaleona di Montegiorgio
di Marina Vitafermo@vivere.it
Ingresso gratuito senza prenotazione, ma con super green pass e mascherina FFP2
1 min
Ciclismo: la Tirreno Adriatico torna a Fermo l'11 marzo
La Tirreno Adriatico di ciclismo, edizione n. 57, torna a Fermo per la terza volta. Dopo il 2017 ed il 2021, Fermo sarà nuovamente sede di arrivo della quinta tappa, dopo 155 chilometri e la partenza da Sefro, già denominata la tappa dei muri,...
da Comune di Fermo
1
Ciclismo: la Tirreno Adriatico torna a Fermo l'11 marzo
da Comune di Fermo
La Tirreno Adriatico di ciclismo, edizione n. 57, torna a Fermo per la terza volta. Dopo il 2017 ed il 2021, Fermo sarà nuovamente sede di arrivo della quinta tappa, dopo 155 chilometri e la partenza da Sefro, già denominata la tappa dei muri,...
1 min
Domenica a Montegranaro Schubert 5 con la FORM e Francesco Di Rosa
Dopo l’acclamatissimo Concerto di Apertura che ha strappato applausi ad Ancona, Jesi e Macerata con il programma Schumann-Brahms, la FORM prosegue il viaggio nell’epoca romantica con Schubert 5.
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
1
Domenica a Montegranaro Schubert 5 con la FORM e Francesco Di Rosa
di Redazione Vivere Fermofermo@vivere.it
Dopo l’acclamatissimo Concerto di Apertura che ha strappato applausi ad Ancona, Jesi e Macerata con il programma Schumann-Brahms, la FORM prosegue il viaggio nell’epoca romantica con Schubert 5.
1 min
Lagrù ragazzi: il 23 gennaio a Porto Sant'Elpidio "Tutti a teatro!" con "Mignolina Rap"
“Tutti a Teatro!”: riparte la rassegna di teatro per bambini e famiglie curata da Lagrù Ragazzi anche al Teatro delle Api di Porto Sant'Elpidio. Appuntamento domenica 23 gennaio alle 17 con "Mignolina Rap", portato in scena dal Teatrino dei...
da Associazione culturale Lagrù
1
Lagrù ragazzi: il 23 gennaio a Porto Sant'Elpidio "Tutti a teatro!" con "Mignolina Rap"
da Associazione culturale Lagrù
“Tutti a Teatro!”: riparte la rassegna di teatro per bambini e famiglie curata da Lagrù Ragazzi anche al Teatro delle Api di Porto Sant'Elpidio. Appuntamento domenica 23 gennaio alle 17 con "Mignolina Rap", portato in scena dal Teatrino dei...
1 min
La Sutor verso la trasferta di Jesi, la gara analizzata da coach Damiano Cagnazzo
Inizia il girone di ritorno e adesso bisogna dare una sferzata in positivo al proprio campionato. Domenica, alle ore 18.00, la Sutor Montegranaro giocherà in trasferta sul campo dell’Aurora Jesi, la prima sfida della seconda fase dove...
da Sutor Basket Montegranaro
1
La Sutor verso la trasferta di Jesi, la gara analizzata da coach Damiano Cagnazzo
da Sutor Basket Montegranaro
Inizia il girone di ritorno e adesso bisogna dare una sferzata in positivo al proprio campionato. Domenica, alle ore 18.00, la Sutor Montegranaro giocherà in trasferta sul campo dell’Aurora Jesi, la prima sfida della seconda fase dove...
1 min