Sta andando in stampa un libro dal contenuto di speranza. Il titolo è già evocativo: “Una Vita. Tante Storie. E forse anche un miracolo”. È una lunga intervista fatta a Paolo Tartufoli. L'ex Governatore (oggi Governatore onorario) della Confraternita della Misericordia di Montegiorgio mi ha raccontato i suoi sette mesi passati negli ospedali marchigiani a causa del Covid-19. Per tre mesi, Tartufoli è stato ricoverato al Murri di Fermo; gli altri quattro li ha trascorsi al Mazzoni e alla Clinica San Giuseppe di Ascoli Piceno.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
“L'incredibile aumento dei costi energetici sta sconquassando i bilanci delle imprese di tutti i settori” – è l’allerta preoccupato di Emiliano Tomassini, Presidente Territoriale di CNA Fermo e del ramo trasporti dell’associazione. In CNA c’è aria di mobilitazione affinché energia, transizione ecologica e contenimento immediato dei prezzi siano affrontati sui tavoli giusti e in grado di assumere le misure straordinarie necessarie a superare questi mesi terribili.
Vicinanza e generosità tra le due Amministrazioni. La Sindaca Piermarini in persona ha ritirato la donazione. “Un gesto solidale molto apprezzato. Utilizzeremo al meglio i libri ricevuti. Da primavera rilanceremo la casetta della cultura nel parco giochi”. “E’ con queste iniziative che la passione della lettura cresce tra le nuove generazioni”.
di Lorenzo Cortellucci
“Cambia la data del Micam, un provvedimento mai come questa volta necessario. Ne abbiamo discusso a lungo, non è mai semplice decidere di spostare l’appuntamento chiave, quello per cui ci si prepara per mesi e su cui si costruisce una fetta importante della propria strategia commerciale. Ma in queste condizioni – commenta Valentino Fenni, vicepresidente di Assocalzaturifici e presidente dei calzaturieri di Confindustria Centro Adriatico – non avrebbe avuto senso confermare la fiera a metà febbraio. Certo, se lo spostamento fosse stato di una settimana, non ci saremmo trovati d’accordo. Ma la decisione di riempire i padiglioni di Fiera Milano Rho dal 13 al 15 marzo, quindi tre settimane dopo, permette una vera riorganizzazione. A tutti”.
Confindustria Centro Adriatico
Se siete alla ricerca dell'affare perfetto da mettere a segno nel periodo dei saldi, siete capitati sul giusto articolo! Qui parleremo dei marchi di tendenza che hanno spopolato online durante tutto il corso del 2021: cosa possiamo acquistare durante i saldi di questa stagione, avendo cura di tenere sempre un occhio sulle nuove collezioni, affinché la primavera non ci sorprenda?
di Redazione
Nella sera di ieri, a seguito di segnalazione pervenuta alla Sala operativa della Questura, l’equipaggio della Volante in servizio di controllo del territorio nel comune di Fermo ha attivato le ricerche di una utilitaria che era stata vista percorrere una via nei pressi del centro cittadino effettuando manovre pericolose.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta differenziata saranno i temi trattati nella 6^ edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale ideato da PLAN Edizioni, ALMA e da PEAKTIME.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Non si fa mancare niente, quest’anno, l’Associazione Santa Croce per la sesta edizione della rassegna INCIPIT e, proseguendo sulla scia di grandi ospiti, per sabato 22 gennaio ha messo a segno un altro bel colpo, assicurandosi la presenza della giornalista di Radio24 (de Il Sole 24 Ore), Debora Rosciani, prima firma in materia di mercati, finanza e risparmi.
“Continuiamo a effettuare tamponi nell’interesse della collettività, i fai-da-te non garantiscono la necessaria tracciabilità, per accedere alla farmacia non occorre il green pass” sono le prime affermazioni di Andrea Avitabile, presidente di Federfarma Marche, per commentare i più recenti dati forniti dall’Osservatorio Epidemiologico della Regione Marche che ha attestato il ruolo e la funzione svolta dalle farmacie marchigiane in questi mesi di continua emergenza.
da Federfarma Marche
La Lega continua a ranghi serrati la battaglia per l’esclusione dei balneari dalla direttiva Bolkestein. Lo ha confermato il consigliere regionale fermano Marco Marinangeli nel suo intervento nell’aula del consiglio regionale dove è stata presentata una risoluzione che impegna la giunta Acquaroli a sollecitare e supportare ogni azione del governo.
da Lega Marche
Un’attività economica del territorio è stata chiusa a seguito di controlli effettuati dalla Polizia Locale sul personale dipendente: un lavoratore era sul posto di lavoro senza green pass e ciò ha comportato una sanzione a suo carico per 600 euro oltre che la sanzione al datore di lavoro per omesso controllo per pari importo e chiusura per 5 giorni dell’attività.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
I Carabinieri della Stazione di Sant’Elpidio a Mare la notte scorsa hanno intimato l’alt ad una piccola utilitaria condotta da un giovane residente nella provincia di Macerata. Nel corso delle verifiche, esternava immotivato nervosismo tanto da insospettire gli uomini della Benemerita che hanno deciso di sottoporlo ad una perquisizione sul posto.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it