19 gennaio 2022


...

Un’attività economica del territorio è stata chiusa a seguito di controlli effettuati dalla Polizia Locale sul personale dipendente: un lavoratore era sul posto di lavoro senza green pass e ciò ha comportato una sanzione a suo carico per 600 euro oltre che la sanzione al datore di lavoro per omesso controllo per pari importo e chiusura per 5 giorni dell’attività.




...

I Carabinieri della Stazione di Sant’Elpidio a Mare la notte scorsa hanno intimato l’alt ad una piccola utilitaria condotta da un giovane residente nella provincia di Macerata. Nel corso delle verifiche, esternava immotivato nervosismo tanto da insospettire gli uomini della Benemerita che hanno deciso di sottoporlo ad una perquisizione sul posto.


...

Anche nel fine settimana appena trascorso con un clima che è sembrato a molti un anticipo di primavera, tutte le Forze di polizia del territorio fermano e gli operatori delle Polizie locali hanno effettuato straordinari servizi di controllo del territorio garantendo una capillare presenza nelle aree interne della provincia ma soprattutto su quelle del litorale nelle quali è stata consistente la presenza di residenti e turisti a passeggio e nei locali di ristorazione.


...

“L’opera lirica tra storia e letteratura” è il tema della rassegna musicale denominata “Introduzione alla lirica” voluta dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, arrivata alla settima edizione. Si articolerà in teatro da gennaio a marzo in tre incontri mensili tutti di sabato pomeriggio alle ore 17: il 22 gennaio in scena “Manon Lescaut” di Giacomo Puccini, il 12 febbraio “Suor Angelica” sempre di Puccini e il 26 marzo “I promessi sposi” di Amilcare Ponchielli, opera dell’800 mai rappresentata nelle Marche.



...

Sono ben 11 gli interventi nel Fermano rientranti nel progetto "Sicuro verde e sociale: riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica". Ad annunciarlo sono l'assessore regionale Stefano Aguzzi e la capogruppo regionale FI, Jessica Marcozzi. Di seguito gli interventi con la cifra del finanziamento e il numero di alloggi interessati.


...

“Le obiezioni avanzate dall’assessore Saltamartini per negare la riapertura del Covid Hospital di Civitanova Marche sono infondate, pretestuose e contraddittorie. Con la delibera di giunta 523 del 2020, la giunta Ceriscioli aveva individuato come prioritario l’utilizzo di questa struttura tra quelle dedicate alla cura dei pazienti Covid, al fine di evitare il sovraffollamento degli ospedali pubblici e permettere agli stessi di garantire lo svolgimento delle ordinarie attività di reparto e salvaguardare l’erogazione dei servizi previsti".





...

Il 2021 agonistico dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno ha visto l’organizzazione della 19^ edizione dello Slalom Città di Ascoli Piceno, vinta da Davide Belli su Gloria-Kawasaki e la spettacolare 60^ edizione della Coppa Paolino Teodori, cronoscalata valida per il Campionato Europeo della Montagna, ospitato ad Ascoli per la dodicesima volta, valida anche per il Campionato Italiano ed il Trofeo Italiano.


18 gennaio 2022


...

FERMO - L'estremo difensore presenta la ripresa del campionato e la difficile sfida a Modena sabato (in onda su Sky); è ancora polemico con l'ex Domizzi, parla dei premi vinti e della sua futura carriera: "prima di tutto la salvezza della Fermana". Intanto Marchi prolunga il contratto.




...

Da giovedì 20 gennaio scatta l’obbligo di green pass base per l’accesso ai servizi alla persona quali saloni di acconciatura, centri estetici, tatuatori e piercer. L’obbligo sarà in vigore fino al 31 marzo prossimo. Accesso consentito dunque solo ai clienti in possesso almeno del Green Pass base, da avvenuta vaccinazione, avvenuta guarigione da COVID-19, test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.



...

Sono 17 i positivi al Covid-19 rilevati dallo screening effettuato con la modalità drive-in presso il piazzale della Bocciofila lo scorso fine settimana. Otto sono stati registrati nella giornata di sabato (8 su 263 presenti) e nove ieri, domenica 16 gennaio, (su 306 presenti).



...

giorno dopo è sempre il momento delle analisi di in match che ha visto la Sutor soccombere con l’onore delle armi al cospetto della capolista Liofilchem Roseto. I veregrensi hanno provato a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ci sono riusciti nel primo periodo poi, quando Roseto ha cambiato marcia è stato tutto più complicato.


17 gennaio 2022



...

Capita talvolta che le cose ti vengano incontro in maniera inaspettata. È nevicato, domenica notte. E lunedì mattina, al sole che scioglieva ciò che restava della coltre bianca, una ragnatela brillava perfetta tra i rami della siepe bassa del mio giardino. La guardo e dico: «Nessuno riuscirebbe meglio in quest'opera». Rientrato in casa, ho girato involontariamente la clessidra che si trova in un lato della mia scrivania, discosta. Non lo facevo da tempo.


...

Goethe scrisse che "L'Europa è nata pellegrinando e la sua lingua è il cristianesimo”. Solitamente si citano solo le prime quattro parole, lasciando da parte il resto. E pure il pellegrinaggio religioso è servito a far conoscere i popoli, a far impiantare nuovi vitigni, ad esportare idee e favorire confronti. Tornano questi concetti mentre guardo la statua della Madonna del Pianto. Da ieri si trova in Duomo, a Fermo. La sua casa è il Santuario omonimo. Ma, per ormai tradizione, a metà gennaio una breve processione, un piccolo pellegrinaggio lo si fa dall'edificio sacro che la ospita tutto l'anno sino alla Cattedrale. Quest'anno non s'è potuto, causa Covid e norme di prevenzione.


...

Tommaso Fagioli, Segretario regionale, augura buona fortuna alla squadra ripercorrendo il lavoro degli ultimi mesi: " Radicarsi così bene sul territorio non è facile: Craia e la sua squadra si sono mossi benissimo raggiungendo risultati non scontati per la situazione pandemica.  Torneremo presto a fare politica in mezzo alla gente e senza il peso delle attività a distanza il comitato di Fermo continuerà a crescere e a dimostrare che la politica può basarsi sui progetti prima di tutto.”





...

Approvata la delibera in sede della giunta comunale riguardo la costituzione di un museo della pallacanestro. Loira: “Ragionamento fatto in virtù di una tradizione che parte dai primi del Novecento fino ad oggi”.


...

Pur giocando una buona partita e provando a mettere il cuore oltre l’ostacolo, la Sutor Montegranaro è stata sconfitta in casa dalla capolista Roseto per 69-83. I ragazzi di Cagnazzo hanno disputato un primo quarto alla pari con i più quotati avversari, hanno subito troppo nel secondo poi, dopo il risposo lungo sono stati bravi a rientrare in partita con la rimonta che è stata strozzata dalle grandi giocate di una squadra,quella abruzzese che non è in testa al campionato per caso.


...

L'associazione Quattro Zampe di Piazza, Capitanata da Adriano Piattoni, grazie a Don Michele, visto soprattutto il momento, che vede precluse moltissime manifestazioni, ha organizzato un momento di fede frammista a preghiera, di umanità e di cristianità, per sentirci vicini a Dio.


16 gennaio 2022


...

Successi, traguardi, difficoltà e gioie: “In campo il tennis si gioca 1 contro 1, ma fuori c’è bisogno di amici, compagni ed appassionati per dare vita ad un circolo”. Il “Presidentissimo” Massimo Gezzi, dopo oltre 20 anni, lascia il ruolo di numero 1 del Circolo Mote Urano e si racconta. “Faccio un grande in bocca al lupo al neo Presidente Morichetti Stefano, sono sicuro darà il massimo. Gli auguro di mantenere vivo l’amore per questo sport e per il nostro circolo”.