18 gennaio 2022


...

FERMO - L'estremo difensore presenta la ripresa del campionato e la difficile sfida a Modena sabato (in onda su Sky); è ancora polemico con l'ex Domizzi, parla dei premi vinti e della sua futura carriera: "prima di tutto la salvezza della Fermana". Intanto Marchi prolunga il contratto.




...

Da giovedì 20 gennaio scatta l’obbligo di green pass base per l’accesso ai servizi alla persona quali saloni di acconciatura, centri estetici, tatuatori e piercer. L’obbligo sarà in vigore fino al 31 marzo prossimo. Accesso consentito dunque solo ai clienti in possesso almeno del Green Pass base, da avvenuta vaccinazione, avvenuta guarigione da COVID-19, test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.



...

Sono 17 i positivi al Covid-19 rilevati dallo screening effettuato con la modalità drive-in presso il piazzale della Bocciofila lo scorso fine settimana. Otto sono stati registrati nella giornata di sabato (8 su 263 presenti) e nove ieri, domenica 16 gennaio, (su 306 presenti).



...

giorno dopo è sempre il momento delle analisi di in match che ha visto la Sutor soccombere con l’onore delle armi al cospetto della capolista Liofilchem Roseto. I veregrensi hanno provato a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ci sono riusciti nel primo periodo poi, quando Roseto ha cambiato marcia è stato tutto più complicato.


17 gennaio 2022



...

Capita talvolta che le cose ti vengano incontro in maniera inaspettata. È nevicato, domenica notte. E lunedì mattina, al sole che scioglieva ciò che restava della coltre bianca, una ragnatela brillava perfetta tra i rami della siepe bassa del mio giardino. La guardo e dico: «Nessuno riuscirebbe meglio in quest'opera». Rientrato in casa, ho girato involontariamente la clessidra che si trova in un lato della mia scrivania, discosta. Non lo facevo da tempo.


...

Goethe scrisse che "L'Europa è nata pellegrinando e la sua lingua è il cristianesimo”. Solitamente si citano solo le prime quattro parole, lasciando da parte il resto. E pure il pellegrinaggio religioso è servito a far conoscere i popoli, a far impiantare nuovi vitigni, ad esportare idee e favorire confronti. Tornano questi concetti mentre guardo la statua della Madonna del Pianto. Da ieri si trova in Duomo, a Fermo. La sua casa è il Santuario omonimo. Ma, per ormai tradizione, a metà gennaio una breve processione, un piccolo pellegrinaggio lo si fa dall'edificio sacro che la ospita tutto l'anno sino alla Cattedrale. Quest'anno non s'è potuto, causa Covid e norme di prevenzione.


...

Tommaso Fagioli, Segretario regionale, augura buona fortuna alla squadra ripercorrendo il lavoro degli ultimi mesi: " Radicarsi così bene sul territorio non è facile: Craia e la sua squadra si sono mossi benissimo raggiungendo risultati non scontati per la situazione pandemica.  Torneremo presto a fare politica in mezzo alla gente e senza il peso delle attività a distanza il comitato di Fermo continuerà a crescere e a dimostrare che la politica può basarsi sui progetti prima di tutto.”





...

Approvata la delibera in sede della giunta comunale riguardo la costituzione di un museo della pallacanestro. Loira: “Ragionamento fatto in virtù di una tradizione che parte dai primi del Novecento fino ad oggi”.


...

Pur giocando una buona partita e provando a mettere il cuore oltre l’ostacolo, la Sutor Montegranaro è stata sconfitta in casa dalla capolista Roseto per 69-83. I ragazzi di Cagnazzo hanno disputato un primo quarto alla pari con i più quotati avversari, hanno subito troppo nel secondo poi, dopo il risposo lungo sono stati bravi a rientrare in partita con la rimonta che è stata strozzata dalle grandi giocate di una squadra,quella abruzzese che non è in testa al campionato per caso.


...

L'associazione Quattro Zampe di Piazza, Capitanata da Adriano Piattoni, grazie a Don Michele, visto soprattutto il momento, che vede precluse moltissime manifestazioni, ha organizzato un momento di fede frammista a preghiera, di umanità e di cristianità, per sentirci vicini a Dio.


16 gennaio 2022


...

Successi, traguardi, difficoltà e gioie: “In campo il tennis si gioca 1 contro 1, ma fuori c’è bisogno di amici, compagni ed appassionati per dare vita ad un circolo”. Il “Presidentissimo” Massimo Gezzi, dopo oltre 20 anni, lascia il ruolo di numero 1 del Circolo Mote Urano e si racconta. “Faccio un grande in bocca al lupo al neo Presidente Morichetti Stefano, sono sicuro darà il massimo. Gli auguro di mantenere vivo l’amore per questo sport e per il nostro circolo”.




...

La mostra fotografica “Visioni Extra Ordinarie” della pluripremiata artista Monia Marchionni a cura di Monja Ercoli, si avvia alla conclusione e per il finissage domenica 16 gennaio alle ore 17.00 al Terminal Dondero ci sarà un concerto, gratuito, e su prenotazione, dal titolo “Di musica e di sognatori” , in collaborazione con il Conservatorio di Fermo “G.B. Pergolesi”.



15 gennaio 2022




...

La scorsa sera, a Monte Urano, i Carabinieri della locale stazione hanno intimato l’alt ad una piccola utilitaria condotta da una ragazza del luogo che, nell’occasione era in compagnia di un cittadino extracomunitario, entrambi già noti ai militari operanti. Nel corso dell’identificazione, ai militari non sfuggiva l’immotivato nervosismo esternato dai due soggetti, motivo per cui entrambi sono stati sottoposti ad una perquisizione personale sul posto.



...

Traguardi raggiunti, risultati importanti, ma anche difficoltà superate. In una lettera aperta alla Città, il Sindaco fa il resoconto dell’anno appena concluso ed apre la strada al 2022 tra progetti, obbiettivi e la volontà concreta di rendere Amandola più comunità. “Una Città unita, solidale e attiva”.



...

Oggi i calciatori gialloblù al centro vaccinale “Don Dino Mancini” in Viale Trento si sono sottoposti alla terza dose di vaccino anti-covid 19, necessaria per ottenere il Green Pass rafforzato. Il campionato riprenderà tra otto giorni, sabato 22 gennaio, dopo il rinvio e posticipo causa covid di 2° e 3° giornata di ritorno.


...

Nato lo scorso anno dall’intuizione del Founder Giuseppe Visi e dal lavoro congiunto e appassionato di un gruppo di oltre venti volontari, TEDxFermo torna in città per il secondo anno consecutivo. L’appuntamento con la cultura e le idee di valore è in programma per venerdì 18 marzo, stavolta su un palcoscenico d’eccezione, quello dello splendido Teatro dell’Aquila di Fermo.


...

Da diversi giorni è in corso una massiccia campagna mediatica a sostegno della realizzazione di una nuova autostrada ed anche di una contemporanea linea ferroviaria. Il coordinamento delle associazioni ambientaliste vuole ribadire un netto ed inequivocabile no alle tesi di chi sostiene l’arretramento dell’A14 e vuole rimarcare con forza tutta la distanza da questa proposta e il fastidio per l'uso spensierato e troppo disinvolto delle parole, il cui senso viene distorto in modo inaccettabile da chi le usa.