Traguardi raggiunti, risultati importanti, ma anche difficoltà superate. In una lettera aperta alla Città, il Sindaco fa il resoconto dell’anno appena concluso ed apre la strada al 2022 tra progetti, obbiettivi e la volontà concreta di rendere Amandola più comunità. “Una Città unita, solidale e attiva”.
da Adolfo Marinangeli Sindaco di Amandola
La scorsa sera, a Monte Urano, i Carabinieri della locale stazione hanno intimato l’alt ad una piccola utilitaria condotta da una ragazza del luogo che, nell’occasione era in compagnia di un cittadino extracomunitario, entrambi già noti ai militari operanti. Nel corso dell’identificazione, ai militari non sfuggiva l’immotivato nervosismo esternato dai due soggetti, motivo per cui entrambi sono stati sottoposti ad una perquisizione personale sul posto.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Oggi i calciatori gialloblù al centro vaccinale “Don Dino Mancini” in Viale Trento si sono sottoposti alla terza dose di vaccino anti-covid 19, necessaria per ottenere il Green Pass rafforzato. Il campionato riprenderà tra otto giorni, sabato 22 gennaio, dopo il rinvio e posticipo causa covid di 2° e 3° giornata di ritorno.
Nato lo scorso anno dall’intuizione del Founder Giuseppe Visi e dal lavoro congiunto e appassionato di un gruppo di oltre venti volontari, TEDxFermo torna in città per il secondo anno consecutivo. L’appuntamento con la cultura e le idee di valore è in programma per venerdì 18 marzo, stavolta su un palcoscenico d’eccezione, quello dello splendido Teatro dell’Aquila di Fermo.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Da diversi giorni è in corso una massiccia campagna mediatica a sostegno della realizzazione di una nuova autostrada ed anche di una contemporanea linea ferroviaria. Il coordinamento delle associazioni ambientaliste vuole ribadire un netto ed inequivocabile no alle tesi di chi sostiene l’arretramento dell’A14 e vuole rimarcare con forza tutta la distanza da questa proposta e il fastidio per l'uso spensierato e troppo disinvolto delle parole, il cui senso viene distorto in modo inaccettabile da chi le usa.
Coordinamento Associazioni Ambientaliste del Fermano
“Gtm”, la rassegna dell’Assessorato alla Cultura dedicata ai Giovani talenti musicali, torna sabato 15 gennaio alle 21.15 al teatro comunale con il concerto dei chitarristi Edoardo Basili e Luca Romanelli. Viene proposto un un ampio repertorio, dall’800 fino ai giorni nostri, di chitarra concertistica.
Comune di Porto San Giorgio
Il Presidente del Comitato Territoriale Ascoli Piceno-Fermo Fabio Carboni, il Vice Presidente Ortenzi, i Consiglieri Ciabattoni, Pagliariccio e Taffoni condividono e sostengono pienamente le affermazioni del Presidente Fipav Giuseppe Manfredi espresse nel comunicato pubblicato nella giornata di giovedì e consultabile al link:
da Federvolley Marche
Per Natale, ogni anno, giunge un dono a casa mia. È un libro e non lo è. È un'agenda e non lo è. È, invece, una compagnia quotidiana, che mette insieme, in un volume ben curato, buone colture agricole, buoni piatti, pillole di storia, vignette, manuali di comportamento casalingo, riproduzioni di dipinti, sintetiche biografie di santi. S'intitola Adesso-365 giorni da vivere con gusto. Lo pensa e lo scrive Paolo Massobrio, giornalista professionista e fondatore nel 1992 del Club di Papillon. Tra l'ampia squadra di collaboratori c'è la civitanovese Manuela Di Chiara, appassionata di cucina, curatrice di libri prestigiosi sulla gastronomia e la culinaria dove anche sua sorella Lucilla dice la sua con in mano la macchina fotografica.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Si chiude il girone di andata, una prima parte della stagione avara di soddisfazioni in casa Sutor Montegranaro che però ha tanta voglia di risalire la china. Domenica i ragazzi di coach Damiano Cagnazzo affronteranno in casa la capolista Liofilchem Roseto che in questa stagione ha perso solo in una occasione, in trasferta contro la Luiss Roma. Dal conto suo, la Sutor ha vinto solo una partita proprio sul campo della formazione capitolina, ha avuto altre occasioni per poter portare a casa il referto rosa, ma non è riuscita nell’impresa di vincere e ci riferiamo ai match con Ancona, Real Sebastiani Rieti e Ozzano.
da Sutor Basket Montegranaro
Gennaio è un mese di scelta per tanti ragazzi. Dovranno individuare il percorso di studi più adeguato in base alle loro attitudini, per questo scuola, associazioni di categoria e imprenditori locali fanno squadra e incontrano gli studenti delle medie e le loro famiglie. Il convegno si svolgerà domenica 16 gennaio, alle 17, presso l’Aula Magna dell’ Ipsia “O. Ricci” di Fermo, previa prenotazione. Possibilità di seguire l’incontro anche online.
“È inaccettabile che con l’esponenziale aumento dei contagi nella nostra regione, ormai una vera e propria emergenza sanitaria, la giunta regionale si ostini a tenere chiuso il Covid Hospital. E lo è ancora di più di fronte alle reiterate richieste di riapertura sollecitate non solo da me e dal Partito Democratico di Civitanova Marche, ma anche da numerosi consiglieri comunali del centrodestra che governa Civitanova Marche".
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Arretramento della A-14. Torno sull'argomento, sicuramente perché la proposta va tenuta in debita considerazione e non scartata all'origine, e anche perché il meccanismo che la sottende risulta interessante e forse poco percepito. Ricostruiamo il quadro complessivo che, altrimenti, nella frantumazione localistica dell'informazione, rischia di affogare in un diluvio mediatico. Un insieme di persone facenti capo alla Fondazione San Giacomo della Marca nei mesi scorsi ha lanciato una proposta: verificare con Regione e Ministero la possibilità di arretrare la A-14 avvicinandola all'entroterra, superando così lo scoglio degli intasamenti viari e dando respiro alla costa.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Inizia Venerdì 14 Gennaio alle ore 21.15 la nuova stagione teatrale e musicale nella rinnovata Sala degli Artisti di Fermo con il concerto "DA FABER A MAQROLL" del cantautore genovese Federico Sirianni (vincitore dei premi Tenco, Città di Recanati, Bindi, Lunezia), che presenterà il suo il nuovo concept album "Maqroll", con il mare come rumore di fondo, ispirato alle avventure dell'omonimo e celebre gabbiere, raccontate nei romanzi dello scrittore colombiano Alvaro Mutis.
da Sala degli Artisti Fermo
Dopo la pausa natalizia, eccoci di nuovo pronti per il terzo appuntamento di DOMENICA A TEATRO stagione di spettacoli per bambini e famiglie, promossa dal Comune di Porto San Giorgio e da Proscenio Teatro, per la direzione artistica di Marco Renzi. Il progetto fa parte di TIR-TEATRI IN RETE, il più grande circuito di teatro per l'infanzia e l'adolescenza nella parte sud della Regione Marche, rete che consorzia otto Comuni nelle Province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.
"Il nostro bilancio di fine anno, i cittadini di Monterubbiano, l'hanno ricevuto a casa durante le feste di Natale. Come gruppo consiliare di minoranza Idea Monterubbiano, abbiamo ritenuto opportuno di mettere nero su bianco il nostro punto di vista sui dodici mesi appena trascorsi, sempre con fare propositivo e spirito di collaborazione".
Idea Monterubbiano
I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Ancona, alle prime luci dell’alba del giorno dell’Epifania, hanno sequestrato in provincia di Fermo un ingente quantitativo di stupefacente, pari a 21,5 kg di cocaina purissima, e tratto in arresto un cittadino albanese residente in Italia.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
“Molto soddisfatti della piena concretizzazione della Legge Regionale sulla psicologia scolastica, voluta con forza dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia e approvata, lo scorso agosto, all’unanimità”. Questo il commento di Elena Leonardi, Consigliere Regionale FDI e Presidente della IV commissione Sanità, e del primo firmatario della Legge, il Consigliere Regionale FDI Marco Ausili.
"Prendo atto dell’onestà con cui l’assessore Saltamartini ha finalmente riconosciuto oggi in aula le gravi carenze di organico, da me più volte denunciate, riguardanti la disponibilità di medici specialisti ospedalieri nell’Area Vasta 4, e quindi della necessità di incrementarne quanto prima il numero. Sappiamo, infatti, che questo personale sanitario risulta fondamentale anche per potenziare le cure domiciliari, che sono il modello organizzativo più efficace per contrastare l'emergenza sanitaria, poiché evitano l’ospedalizzazione dei cittadini contagiati e riescono a offrire servizi efficienti e di qualità a casa dei pazienti. Tuttavia è inaccettabile che a questa consapevolezza, lentamente maturata nel pieno dell’emergenza sanitaria, la giunta regionale non sia ancora riuscita a dare un concreto riscontro”.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
“Ci sono partite che assomigliano di più a un torneo, si giocano una dopo l’altra cercando di raggiungere il risultato sperato. Ed è questo il caso di quanto sta avvenendo nel mondo della moda, e non solo, nei rapporti con la Russia”. Valentino Fenni, vicepresidente di Assocalzaturifici e responsabile dei calzaturieri di Confindustria Centro Adriatico, è impegnato su più tavoli per cercare di trovare una soluzione al problema che preoccupa gli imprenditori.
Confindustria Centro Adriatico