I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Ancona, alle prime luci dell’alba del giorno dell’Epifania, hanno sequestrato in provincia di Fermo un ingente quantitativo di stupefacente, pari a 21,5 kg di cocaina purissima, e tratto in arresto un cittadino albanese residente in Italia.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
“Molto soddisfatti della piena concretizzazione della Legge Regionale sulla psicologia scolastica, voluta con forza dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia e approvata, lo scorso agosto, all’unanimità”. Questo il commento di Elena Leonardi, Consigliere Regionale FDI e Presidente della IV commissione Sanità, e del primo firmatario della Legge, il Consigliere Regionale FDI Marco Ausili.
"Prendo atto dell’onestà con cui l’assessore Saltamartini ha finalmente riconosciuto oggi in aula le gravi carenze di organico, da me più volte denunciate, riguardanti la disponibilità di medici specialisti ospedalieri nell’Area Vasta 4, e quindi della necessità di incrementarne quanto prima il numero. Sappiamo, infatti, che questo personale sanitario risulta fondamentale anche per potenziare le cure domiciliari, che sono il modello organizzativo più efficace per contrastare l'emergenza sanitaria, poiché evitano l’ospedalizzazione dei cittadini contagiati e riescono a offrire servizi efficienti e di qualità a casa dei pazienti. Tuttavia è inaccettabile che a questa consapevolezza, lentamente maturata nel pieno dell’emergenza sanitaria, la giunta regionale non sia ancora riuscita a dare un concreto riscontro”.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
“Ci sono partite che assomigliano di più a un torneo, si giocano una dopo l’altra cercando di raggiungere il risultato sperato. Ed è questo il caso di quanto sta avvenendo nel mondo della moda, e non solo, nei rapporti con la Russia”. Valentino Fenni, vicepresidente di Assocalzaturifici e responsabile dei calzaturieri di Confindustria Centro Adriatico, è impegnato su più tavoli per cercare di trovare una soluzione al problema che preoccupa gli imprenditori.
Confindustria Centro Adriatico
L’incremento dei costi delle materie prime, l’invasione di prodotti stranieri e le limitazioni a ristoranti e turismo in generale: come non bastasse tutto ciò, ora arriva anche l’aumento del canone delle concessioni del demanio marittimo per i pescatori che si prefigura come una vera e propria stangata che avrà conseguenze gravi per le imprese del settore.
Questa mattina, nell’ambito delle iniziative legate alla promozione della Rete Territoriale antiviolenza della provincia di Fermo, istituita con il Protocollo rinnovato lo scorso anno durante la giornata mondiale per il contrasto alla violenza di genere, è stato presentato in Prefettura un breve video sulle attività svolte dalla Fondazione Sagrini Onlus durante l’anno appena concluso.
da Prefettura di Fermo
L’Amministrazione Comunale, allo scopo di mettere in campo tutte le misure preventive atte a contrastare la diffusione del Covid-10, ha organizzato per sabato 15 e domenica 16 gennaio un secondo screening destinato alla popolazione scolastica con test antigenici gratuiti.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
In seguito all'aumento dei contagi e del numero dei positivi tra i giovani e nelle scuole, in alcuni comuni dopo l'epifania, le lezioni sono state tenute in DAD, ma quali sono gli effetti a medio e a lungo termine di questa metodologia sugli studenti? Segnali d'allarme provengono dagli psicologi che sono molto preoccupati qualora si ritornasse in modo indiscriminato alla didattica a distanza.
Il velo bianco ha ricoperto l’intero territorio provinciale. Dai Monti Sibillini fino a Fermo, fiocchi e ghiaccio in ogni Comune. 20 i centimetri di neve caduti nei centri montani. Smerillo, Montefalcone e Montefortino i Paesi più interessati. Alcuni Sindaci non corrono rischi: “Scuole chiuse”.
di Lorenzo Cortellucci
Il Settore Servizi Scolastici del Comune di Fermo comunica che l'Ordinanza del Ministero della Salute del 9 gennaio 2022 ha disposto che per coloro che usufruiscono del Servizio Trasporto dal 10 gennaio al 10 febbraio 2022 è consentito il pieno accesso ai mezzi di trasporto scolastico sia per gli studenti di scuola primaria che di secondaria di primo grado, anche sopra i 12 anni di età, con il solo obbligo di indossare mascherine di tipo FFP2
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
Studenti e personale della scuola hanno aderito in gran numero allo screening gratuito di massa predisposto dal Comune per il rientro odierno negli istituti dopo le festività. Il dato fornito dalla Croce Azzurra riferito alla specifica iniziativa è di 764 tamponi effettuati in 3 giorni (5, 7 e 8 gennaio). Nel corso delle verifiche sono stati riscontrati 25 casi positivi per una percentuale del 3,27%.
dal Comune di Porto San Giorgio
“Meglio tardi che mai” recita un vecchio detto anche se a volte nello sport la troppa attesa rischia di dissipare l’adrenalina ed il fascino delle sfide più sentite. Sembrava il modo migliore per godersi le vacanze e salutare il 2021 ed invece una vecchia amara conoscenza è tornata a stravolgere calendari e piani di tifosi e addetti ai lavori.
da Videx Grottazzolina
Verifiche sono state effettuate in esercizi pubblici di ristorazione e di somministrazione di alimenti e bevande, nelle sale giochi e in particolare presso le fermate ed i terminal degli autobus di linea e nei confronti dei passeggeri in arrivo presso le stazioni ferroviarie di Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Il Sitting Volley Romano si aggiudica la terza edizione del Torneo della Befana di Sitting Volley svoltosi a Fermo l’8 e il 9 gennaio. Secondo posto per l’Alta Resa Pordenone, bronzo alla formazione locale della Synergie Fermana. Un’edizione condizionata purtroppo dal covid ma che la Scuola di Pallavolo Fermana ha fortemente voluto portare a termine in sicurezza, nonostante le numerose defezioni delle squadre iscritte al torneo. Alla fine a scendere in campo sono state sei formazioni e circa 70 atleti provenienti da tutta Italia e dalla Slovenia, per una due giorni di sport ed inclusione di altissimo livello.
da Scuola di Pallavolo Fermana ASD
Senza sette giocatori la gara era segnata in partenza però, la Sutor Montegranaro con orgoglio ha giocato la sua partita. I veregrensi sono stati sconfitti dalla Kienergia, però chi è sceso in campo non ha lesinato gli sforzi e i giovani inseriti per tanti minuti hanno dato la dimostrazione di poter dare una mano per risalire la classifica. La voglia e la determinazione mostrata contro Rieti sono davvero un bel passo in avanti da parte di tutto il gruppo, ora si spera di recuperare qualcuno in vista della sfida contro la capolista Roseto in programma domenica prossima.
da Sutor Basket Montegranaro
Il secondo colle dei tre su cui sorse Montegiorgio è tornato a splendere. La sera dello scorso 23 dicembre le luci alle finestre di un palazzo storico, il Palazzo Alaleona, si sono riaccese tutte quante dopo decenni di buio e di silenzio. L'edificio ha spalancato le sue porte per accogliere gli invitati di Lanfranco Beleggia, l'imprenditore che ha acquistato e restaurato la struttura fatiscente ridonandole vita nuova. L'intervento di restauro è durato quasi sei anni e ha registrato l'impegno di dieci aziende locali sotto la direzione dello studio di architettura Scalella/Traini.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
"Forza Italia si è sempre battuta per l'estensione delle concessioni balneari e vuole difendere una risorsa italiana, una realtà che per il turismo e per l'economia è fondamentale. Siamo presenti in questo confronto per salvaguardare imprese di cui vanno garantiti valore, investimenti e continuità considerando, oltretutto che sono in gran parte aziende familiari che producono posti di lavoro e occupazione".