IN EVIDENZA
Il secondo colle dei tre su cui sorse Montegiorgio è tornato a splendere. La sera dello scorso 23 dicembre le luci alle finestre di un palazzo storico, il Palazzo Alaleona, si sono riaccese tutte quante dopo decenni di buio e di silenzio. L'edificio ha spalancato le sue porte per accogliere gli invitati di Lanfranco Beleggia, l'imprenditore che ha acquistato e restaurato la struttura fatiscente ridonandole vita nuova. L'intervento di restauro è durato quasi sei anni e ha registrato l'impegno di dieci aziende locali sotto la direzione dello studio di architettura Scalella/Traini.
di Adolfo Leoni
"Forza Italia si è sempre battuta per l'estensione delle concessioni balneari e vuole difendere una risorsa italiana, una realtà che per il turismo e per l'economia è fondamentale. Siamo presenti in questo confronto per salvaguardare imprese di cui vanno garantiti valore, investimenti e continuità considerando, oltretutto che sono in gran parte aziende familiari che producono posti di lavoro e occupazione".
Capogruppo regionale FI Jessica Marcozzi
Una Sutor Montegranaro stoica, è stata sconfitta a Rieti dalla Kienergia per 77-51. Pur priva di quattro giocatori, Alberti, Galipò, Botteghi e Ambrogi a causa Covid-19 e senza gli infortunati Angellotti e Torrigiani, la compagine gialloblù ha tenuto bene il campo considerando che i tanti giovani nel roster sono stati impiegati davvero tanto.
da Sutor Basket Montegranaro
In fila da stamattina alle 7 per l' Open Day vaccinale presso la scuola Mancini in viale Trento a Fermo.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Il comune di Altidona, in collaborazione con l’I.C. Vincenzo Pagani, ha progettato adeguatamente il rientro in aula in sicurezza degli studenti dopo le festività natalizie. Nella scuola primaria “G. Ripani” di Altidona è stato infatti istallato un nuovo impianto di ventilazione meccanica controllata per il contenimento del rischio da Covid-19.
di redazione Vivere Fermo
Peste suina africana, dopo il primo caso in Italia tremano gli allevamenti suini e Coldiretti Ascoli Fermo torna a chiedere interventi drastici alla Regione.
www.marche.coldiretti.it
“I buyer russi non parteciperanno all’edizione di Pitti Uomo 101 pur avendo completato il ciclo vaccinale, ma con lo Sputnik che non è valido per ottenere il green pass in Italia. Non oso pensare quale impatto distruttivo possa avere la conferma di questo divieto per la prossima edizione del Micam”.
da Camera di Commercio delle Marche
Riceviamo e pubblichiamo il resoconto 2021 dell' Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Fermo.
www.fermo.net
È nato un coordinamento di associazioni, tanto nazionali quanto territoriali per difendere l’area ex Fim, a Porto Sant’Elpidio. Lo scorso 26 novembre si è tenuta la conferenza di servizi. «Dopo un ventennio - esordisce Pasquale De Angelis - è emersa l’esplicita volontà da parte della proprietà di demolire la cattedrale. Ed è grave, per noi del comitato, la dichiarazione spavalda del sindaco Franchellucci che ha annunciato che la ex Fim ha le ore contate».
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Si torna a giocare con la speranza di fare meglio rispetto al passato. Domani, alle ore 18.00, la Sutor Basket Montegranaro sarà impegnata a Rieti contro la Kienergia in una sfida difficile resa ancora più difficoltosa dalla partenza di Murabito (finito a Pozzuoli) e con quattro casi di positività all’interno del gruppo squadra.
da Sutor Basket Montegranaro
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.524 tamponi ('pochi' per via del 6 gennaio giorno festivo): 4.517 nel percorso diagnostico (di cui 2.858 tamponi antigenici) e 2.007 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Vallesi: “Dopo 100 anni di storia, sarà il primo membro dell’uff. tecnico assunto in via definitiva”. Un risultato importante per l’Amministrazione Comunale. “E’ un’opportunità per il nostro territorio che necessita di nuove strategie e qualità progettuali”. Prossimo step: “Incrementare ulteriormente l’organico comunale”.
di Lorenzo Cortellucci
Il senatore Gasparri terrà a battesimo l’inaugurazione della sede FI a Porto San Giorgio, in via Gentili 44, alle ore 17, per poi partecipare a una riunione con i balneari sulla Bolkestein, alle 17,30 all’Osteria del Porto (ristorante all’interno del Porto turistico-Marina di Porto San Giorgio).
Capogruppo regionale FI Jessica Marcozzi
120 gli atti discussi nell'anno passato Intensa l'attività fra ordini del giorno sulla città e le adesioni a campagne nazionali.
www.fermo.net
Open day vaccini senza prenotazione nei weekend di gennaio nelle Marche, potranno accedervi tutti i cittadini over 18. È lo sforzo organizzativo predisposto da Regione Marche ed Asur per accelerare la campagna vaccinale della terza dose anche alla luce delle novità emanate dal Governo, che ha autorizzato dal 10 gennaio il richiamo booster dopo 4 mesi (120 giorni) dalla seconda dose e fissato dal 1° febbraio la scadenza del Green Pass dopo sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'avviso parla chiaro: «Se volete aiutarci a riempire gli scaffali dei nuovi spazi che stiamo allestendo a Falerone, e avete romanzi, saggi, libri per bambini che volete regalarci, contattateci telefonicamente al 338/5036369 (Fortunato), o scrivendoci via mail a info@anffasfermana.org. Insieme a voi potremo realizzare un nuovo spazio aperto a tutti, dove poter leggere e chiacchierare insieme». L'invito è di queste settimane. L'ha lanciato Fortunato Cutini presidente dell'Anffas fermana.
di Adolfo Leoni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.287 tamponi: 16.856 nel percorso diagnostico (di cui 14.873 tamponi antigenici) e 4.414 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' stato approvato nel tardo pomeriggio del 5 gennaio all'unanimità del Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto Legge con ulteriori provvedimenti per contenere il dilagare del Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Una bella manifestazione che ha fatto da apripista al prossimo campionato Italiano di categoria che si correrà domenica 16 gennaio a Torre di Palme. Presso l’azienda agricola Colli 35 a Monte Urano, organizzata dal ASD Amici del Ciclismo P.S.Giorgio, è andato in scena il campionato Regionale di ciclocross Uisp, memorial Serafino Montelpare.
di redazione Vivere Fermo
"Oggi 6 di Gennaio si provvede ad uno screening gratuito per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado a chi ha sintomi o a chi avuto contatti stretti con persone positive al Covid. Fin qui, nulla di strano, il problema è che la lista dei beneficiari si interrompe qui. Tutti gli altri studenti, sono meno a rischio o sono stati dimenticati?"
I simboli sono importanti. Ci si riconosce in essi. Esprimono identità. Mi è capitato di commentare insieme ad un gruppetto di adolescenti una foto di qualche giorno fa. Si tagliava il nastro al ponte rifatto sull'Aso. C'erano sindaci con fascia tricolore, consiglieri regionali, e i due presidenti di provincia: Michele Ortenzi per il Fermano e Sergio Loggi per l'Ascolano-Sambenedettese. Indossavano, questi ultimi, la fascia azzurra con gli stemmi della Repubblica e delle rispettive province. La domanda dei ragazzi è stata: «Capiamo il tricolore, che è la nostra bandiera, ma perché l'azzurro?».
di Adolfo Leoni
Misure di contenimento ai fini della gestione dell'emergenza da Covid 19. Con ordinanza i Sindaci di Fermo e di Porto San Giorgio hanno disposto la sospensione delle attività didattiche di ogni ordine e grado delle Istituzioni scolastiche pubbliche e private cittadine, ivi compresa la scuola per l’infanzia, per i giorni di venerdì 7 e sabato 8 gennaio 2022.
di redazione Vivere Fermo
Buone notizie. La Regione ha deliberato risorse per oltre 4 milioni e mezzo di euro destinate alla tutela, allo sviluppo e alla promozione dell’artigianato marchigiano. Le misure interesseranno interventi come digitalizzazione, ammodernamento strutturale, acquisto di macchinari, commercializzazione, oltre a numerose altre tipologie di investimento.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Le Volanti della Polizia di Stato sono frequentemente impegnate anche per le attività istituzionali di soccorso pubblico. È il caso di ieri pomeriggio, a seguito di una telefonata alla Sala operativa della Questura; la flebile voce di un uomo che comunica il proprio stato di depressione e l’intenzione di farla finita buttandosi sotto un treno.
di redazione Vivere Fermo
Nella grande sfida verso un futuro sostenibile, il Liceo Scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti” giocherà un ruolo da assoluto protagonista. Tra i 23 istituti che hanno aderito alla rete di scuole per il nuovo Liceo quadriennale delle Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale (denominato TED), c'è anche l'istituto fermano diretto dalla professoressa Marzia Ripari, unico partecipante tra le realtà marchigiane.
di redazione Vivere Fermo
Ritorno tra i banchi previsto per lunedì. “Venerdì e sabato screening per alunni delle scuole elementari e medie”. Intesa tra Amministrazione e Dirigente dell’Omnicomprensivo: “Ordinanza per posticipare il rientro”. Per i tamponi, attive la nuova struttura di medicina e la farmacia Beato Antonio.
di Lorenzo Cortellucci