IN EVIDENZA
Open day vaccini senza prenotazione nei weekend di gennaio nelle Marche, potranno accedervi tutti i cittadini over 18. È lo sforzo organizzativo predisposto da Regione Marche ed Asur per accelerare la campagna vaccinale della terza dose anche alla luce delle novità emanate dal Governo, che ha autorizzato dal 10 gennaio il richiamo booster dopo 4 mesi (120 giorni) dalla seconda dose e fissato dal 1° febbraio la scadenza del Green Pass dopo sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'avviso parla chiaro: «Se volete aiutarci a riempire gli scaffali dei nuovi spazi che stiamo allestendo a Falerone, e avete romanzi, saggi, libri per bambini che volete regalarci, contattateci telefonicamente al 338/5036369 (Fortunato), o scrivendoci via mail a info@anffasfermana.org. Insieme a voi potremo realizzare un nuovo spazio aperto a tutti, dove poter leggere e chiacchierare insieme». L'invito è di queste settimane. L'ha lanciato Fortunato Cutini presidente dell'Anffas fermana.
di Adolfo Leoni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.287 tamponi: 16.856 nel percorso diagnostico (di cui 14.873 tamponi antigenici) e 4.414 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' stato approvato nel tardo pomeriggio del 5 gennaio all'unanimità del Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto Legge con ulteriori provvedimenti per contenere il dilagare del Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Una bella manifestazione che ha fatto da apripista al prossimo campionato Italiano di categoria che si correrà domenica 16 gennaio a Torre di Palme. Presso l’azienda agricola Colli 35 a Monte Urano, organizzata dal ASD Amici del Ciclismo P.S.Giorgio, è andato in scena il campionato Regionale di ciclocross Uisp, memorial Serafino Montelpare.
di redazione Vivere Fermo
"Oggi 6 di Gennaio si provvede ad uno screening gratuito per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado a chi ha sintomi o a chi avuto contatti stretti con persone positive al Covid. Fin qui, nulla di strano, il problema è che la lista dei beneficiari si interrompe qui. Tutti gli altri studenti, sono meno a rischio o sono stati dimenticati?"
I simboli sono importanti. Ci si riconosce in essi. Esprimono identità. Mi è capitato di commentare insieme ad un gruppetto di adolescenti una foto di qualche giorno fa. Si tagliava il nastro al ponte rifatto sull'Aso. C'erano sindaci con fascia tricolore, consiglieri regionali, e i due presidenti di provincia: Michele Ortenzi per il Fermano e Sergio Loggi per l'Ascolano-Sambenedettese. Indossavano, questi ultimi, la fascia azzurra con gli stemmi della Repubblica e delle rispettive province. La domanda dei ragazzi è stata: «Capiamo il tricolore, che è la nostra bandiera, ma perché l'azzurro?».
di Adolfo Leoni
Misure di contenimento ai fini della gestione dell'emergenza da Covid 19. Con ordinanza i Sindaci di Fermo e di Porto San Giorgio hanno disposto la sospensione delle attività didattiche di ogni ordine e grado delle Istituzioni scolastiche pubbliche e private cittadine, ivi compresa la scuola per l’infanzia, per i giorni di venerdì 7 e sabato 8 gennaio 2022.
di redazione Vivere Fermo
Buone notizie. La Regione ha deliberato risorse per oltre 4 milioni e mezzo di euro destinate alla tutela, allo sviluppo e alla promozione dell’artigianato marchigiano. Le misure interesseranno interventi come digitalizzazione, ammodernamento strutturale, acquisto di macchinari, commercializzazione, oltre a numerose altre tipologie di investimento.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Le Volanti della Polizia di Stato sono frequentemente impegnate anche per le attività istituzionali di soccorso pubblico. È il caso di ieri pomeriggio, a seguito di una telefonata alla Sala operativa della Questura; la flebile voce di un uomo che comunica il proprio stato di depressione e l’intenzione di farla finita buttandosi sotto un treno.
di redazione Vivere Fermo
Nella grande sfida verso un futuro sostenibile, il Liceo Scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti” giocherà un ruolo da assoluto protagonista. Tra i 23 istituti che hanno aderito alla rete di scuole per il nuovo Liceo quadriennale delle Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale (denominato TED), c'è anche l'istituto fermano diretto dalla professoressa Marzia Ripari, unico partecipante tra le realtà marchigiane.
di redazione Vivere Fermo
Ritorno tra i banchi previsto per lunedì. “Venerdì e sabato screening per alunni delle scuole elementari e medie”. Intesa tra Amministrazione e Dirigente dell’Omnicomprensivo: “Ordinanza per posticipare il rientro”. Per i tamponi, attive la nuova struttura di medicina e la farmacia Beato Antonio.
di Lorenzo Cortellucci
Un sostegno alle tante situazioni di necessità delle famiglie in difficoltà. Sulla base della Legge Regionale del 10 agosto 1998 n. 30 sugli interventi a favore delle famiglie, i cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS) n. 19 possono partecipare al relativo bando, presentando domanda di ammissione ai contributi previsti per l’anno 2020 e per l’anno 2021 dalla Legge Regionale stessa, entro il termine del 28 febbraio 2022.
www.fermo.net
Un’azione massiccia sulle scuole del Fermano. Che tradotta in numeri rende bene l’idea del volume di investimento: oltre 45 milioni di euro per 10 nuovi interventi e, al tempo stesso, un incremento dei fondi per 8 edifici che erano già stati finanziati ma che dopo la ricognizione della Regione avranno un adeguamento.
di redazione Vivere Fermo
Vicino alle famiglie e alle attività danneggiate dal Covid, ma proiettato verso un futuro senza pandemia. Può essere sintetizzato così l'anno da poco concluso del Comune di Monte Urano. Un anno, il secondo, in cui il virus ha scandito ritmi e priorità, durante il quale l'Amministrazione comunale ha sempre mantenuto alta la soglia d'attenzione, provando a dare una mano concreta a chi ha più risentito degli effetti del Covid.
www.comune.monteurano.ap.it
Domenica 9 Gennaio, secondo appuntamento di DOMENICHE A TEATRO, stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Montegiorgio e da Proscenio Teatro Ragazzi, nell'ambito di TIR -TEATRI IN RETE, Circuito Intercomunale di teatro per l'infanzia e la gioventù che consorzia otto Comuni nelle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
da Proscenio Teatro
www.proscenioteatro.it/
FERMO - Dopo una lunga malattia ieri è venuta a mancare Rosalba Rizzi, 71 anni, da tanti anni maestra di yoga a Fermo, ma conosciuta anche nelle scuole di yoga a livello nazionale ed europeo.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Il punto vaccinale di Fermo alla scuola don Dino Mancini di viale Trento ha effettuato nella giornata di ieri 1300 vaccinazioni, tra prime, seconde e terze dosi, accogliendo anche chi si presentava senza appuntamento. A partire da domani, 5 gennaio, saranno ammesse unicamente le persone con prenotazione, mentre resta l’accesso anche senza appuntamento per chi deve effettuare la prima dose.
da Area Vasta n. 4
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 15.346 tamponi: 11.286 nel percorso diagnostico (di cui 8.272 tamponi antigenici) e 4.060 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.856 tamponi: 12.432 nel percorso diagnostico (di cui 8.361 tamponi antigenici) e 4.424 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Dalla legge di bilancio dello Stato e dalla prima versione del decreto milleproroghe sono state tenute fuori misure importanti per i cittadini, le imprese ed i comuni del cratere sismico, in particolare quelle relative alla proroga della sospensione dei mutui; per questo sollecitiamo il governo e tutte le forze politiche, nessuna esclusa, affinché si dia immediata soluzione alla problematica”.
di redazione Vivere Fermo
Le Marche si preparano al rientro a scuola il 7 gennaio. Nonostante il Decreto Legge del 23 dicembre, che prevede uno screening di tutta la popolazione scolastica prima del rientro in classe, ogni regione sta andando in ordine sparso e con modalità diverse. Le Marche, ad esempio, hanno previsto per il 6 gennaio una giornata di tamponi gratuiti per "tutti i ragazzi che hanno avuto contatti stretti con positivi o che manifestano sintomi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Comune è pronto per lo screening di massa, programmato lo scorso mese di dicembre per la ripresa in sicurezza delle attività scolastiche e lavorative. Dopo aver stanziato 25.000 euro per l’acquisto di testi antigenici rapidi, nei giorni scorsi ha assegnato il servizio alla Croce Azzurra.
Comune di Porto San Giorgio
Il Direttore Grinta ha fatto visita al Distretto Sanitario di Petritoli, dove ha ascoltato le richieste dei Sindaci. Sul tavolo, riattivazione del punto vaccinale, potenziamento di radiologia, più medici per la continuità assistenziale. Pezzani: “Chiesta la riattivazione del centro vaccini dal 10 gennaio. Av4 e Regione hanno dato pieno appoggio, siamo fiduciosi. Riconosciuta l’importanza strategica del Distretto di Petritoli”.
di Lorenzo Cortellucci
Coronavirus Marche: Omicron fa raddoppiare i nuovi casi in sette giorni. Peggiorano tuttii parametri
L'effetto della variante Omicorn è dirompente e il numero dei nuovi casi questa settimana è quasi il doppio dei sette giorni precedenti, quando i casi erano già un numero record. Nonostante questo tutti i parametri (attualmente malati, ricoveri ordinari e in terapia intensiva e decessi) sono migliori dello scorso anno. Ma quello che preoccupa è la tendenza costante al peggioramento che dura ormai da qualche mese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto