FERMO - Dopo una lunga malattia ieri è venuta a mancare Rosalba Rizzi, 71 anni, da tanti anni maestra di yoga a Fermo, ma conosciuta anche nelle scuole di yoga a livello nazionale ed europeo.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Il punto vaccinale di Fermo alla scuola don Dino Mancini di viale Trento ha effettuato nella giornata di ieri 1300 vaccinazioni, tra prime, seconde e terze dosi, accogliendo anche chi si presentava senza appuntamento. A partire da domani, 5 gennaio, saranno ammesse unicamente le persone con prenotazione, mentre resta l’accesso anche senza appuntamento per chi deve effettuare la prima dose.
da Area Vasta n. 4
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 15.346 tamponi: 11.286 nel percorso diagnostico (di cui 8.272 tamponi antigenici) e 4.060 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.856 tamponi: 12.432 nel percorso diagnostico (di cui 8.361 tamponi antigenici) e 4.424 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Dalla legge di bilancio dello Stato e dalla prima versione del decreto milleproroghe sono state tenute fuori misure importanti per i cittadini, le imprese ed i comuni del cratere sismico, in particolare quelle relative alla proroga della sospensione dei mutui; per questo sollecitiamo il governo e tutte le forze politiche, nessuna esclusa, affinché si dia immediata soluzione alla problematica”.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Le Marche si preparano al rientro a scuola il 7 gennaio. Nonostante il Decreto Legge del 23 dicembre, che prevede uno screening di tutta la popolazione scolastica prima del rientro in classe, ogni regione sta andando in ordine sparso e con modalità diverse. Le Marche, ad esempio, hanno previsto per il 6 gennaio una giornata di tamponi gratuiti per "tutti i ragazzi che hanno avuto contatti stretti con positivi o che manifestano sintomi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Comune è pronto per lo screening di massa, programmato lo scorso mese di dicembre per la ripresa in sicurezza delle attività scolastiche e lavorative. Dopo aver stanziato 25.000 euro per l’acquisto di testi antigenici rapidi, nei giorni scorsi ha assegnato il servizio alla Croce Azzurra.
Comune di Porto San Giorgio
Il Direttore Grinta ha fatto visita al Distretto Sanitario di Petritoli, dove ha ascoltato le richieste dei Sindaci. Sul tavolo, riattivazione del punto vaccinale, potenziamento di radiologia, più medici per la continuità assistenziale. Pezzani: “Chiesta la riattivazione del centro vaccini dal 10 gennaio. Av4 e Regione hanno dato pieno appoggio, siamo fiduciosi. Riconosciuta l’importanza strategica del Distretto di Petritoli”.
di Lorenzo Cortellucci
Coronavirus Marche: Omicron fa raddoppiare i nuovi casi in sette giorni. Peggiorano tuttii parametri
L'effetto della variante Omicorn è dirompente e il numero dei nuovi casi questa settimana è quasi il doppio dei sette giorni precedenti, quando i casi erano già un numero record. Nonostante questo tutti i parametri (attualmente malati, ricoveri ordinari e in terapia intensiva e decessi) sono migliori dello scorso anno. Ma quello che preoccupa è la tendenza costante al peggioramento che dura ormai da qualche mese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.498 tamponi (meno del 'solito', essendo il 2 gennaio un giorno festivo): 3.443 nel percorso diagnostico (di cui 2.549 tamponi antigenici) e 1.055 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Riceviamo e pubblichiamo la relazione dell'Assessorato al Turismo del Comune di Fermo - assessore Annalisa Cerretani.
www.fermo.net
Screening, prima di tornare in classe, per gli studenti di Monte Urano. Giovedì 6 gennaio, nel piazzale della palestra comunale di via delle Olimpiadi, i circa seicento alunni della scuola dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado potranno sottoporsi a tamponi gratuiti.
da: Comune di Monte Urano
www.comune.monteurano.fm.it
Nuovo finanziamento per la scuola media “Leopardi”. L'Ufficio speciale per la ricostruzione ha stanziato altri due milioni per la progettazione e la costruzione del plesso, che si aggiungono ai cinque milioni del precedente finanziamento.
da: Comune di Monte Urano
www.comune.monteurano.fm.it
Rientro a scuola in sicurezza: la Regione Marche organizza una giornata di tamponi gratuiti per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Il 6 gennaio, in vista del rientro a scuola dopo le Festività, la Regione ha predisposto dei punti tamponi sul territorio regionale rivolti agli studenti della scuola scuole primaria e secondaria di primo grado che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo, che potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione per effettuare lo screening.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Come di consueto, in applicazione delle indicazioni previste dal Piano Coordinato di Controllo del Territorio, così come predisposto all’esito delle riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dedicate al tema sul finire dello scorso anno, si rendono noti i dati settimanali che sono stati raccolti e compilati dagli uffici della Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Fermo in relazione all’attività di controllo volta a garantire il rispetto delle misure contro la diffusione del contagio da Covid-19.
da Prefettura di Fermo
I primi reperti archeologici che testimoniano il gioco sono stati ritrovati in Cina e in Egitto, se i cinesi amavano giocare a carte, gli egiziani avevano la passione per i dadi e soltanto dai greci, i romani appresero la passione per le scommesse sportive, le lotte dei gladiatori e le corse dei carri.
di Redazione
È scattato poco prima delle ore 13 l'allarme alla macchina dei soccorsi per la caduta di due persone in montagna, nella zona del Fargno.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Nella giornata del 1 gennaio sono stati testati pochi tamponi, solo 3.495: 2.091 nel percorso diagnostico (di cui 936 tamponi antigenici) e 1.368 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Covid: il nuovo anno inizia con altri 1619 contagi nelle Marche, 5 decessi e un aumento dei ricoveri
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.227 tamponi: 14.171 nel percorso diagnostico (di cui 10.581 tamponi antigenici) e 4.106 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.497 tamponi: 15.168 nel percorso diagnostico (di cui 10.391 tamponi antigenici) e 4.329 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sulla parete esterna della vecchia Pretura di Montegiorgio, dove prima fu monastero e convento, poi municipio, c'è attaccata una targhetta d'ottone consumato. Recita grosso modo: questo è il luogo dove si svolse la ricerca legata al Seven Countries Study. Rammenta anche che lì si videro all'opera scienziati/medici e assistenti statunitensi e non solo. A Magliano di Tenna i più anziani ricordano lu professore, ciò a dire Flaminio Fidanza, medico e nutrizionista.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Organizzata dal ASD Amici del Ciclismo Porto San Giorgio in collaborazione con il comitato Regionale Uisp, giovedì 6 gennaio, il giorno dell’Epifania, a Monte Urano, presso l’Azienda Agricola Colli 35, andrà in scena il campionato Regionale di Ciclocross valevole come memorial Serafino Montelpare.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Non è la grotta di Betlemme ma potrebbe somigliarle. Si trova a Massa Fermana, superata di qualche passo l'imponente porta dei Brunforte. Sulla sinistra, entrando per il centro storico, si apre un incavo, probabilmente nell'antichità era un passaggio sotterraneo, un cammino di fuga. È di proprietà della professoressa Bianca Cruciani, insegnante di tedesco in un istituto superiore di Fermo. La scorsa estate, in occasione del Festival MarCHE/STORIE, quella propaggine al coperto ospitò una mostra d'arte molto originale.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
2021 che si è chiuso e 2022 che si è aperto con una grande, bellissima notizia per Fermo. Con decreto il Ministero dell’Interno ha individuato i Comuni beneficiari dei contributi da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana. Fra questi c’è anche Fermo cui sono stati riconosciuti complessivamente di più di 20 milioni di euro nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di ripresa e resilienza) per tre distinti progetti.
www.fermo.net
La fase embrionale di Azione è conclusa, il partito lavora per spiccare il volo nel 2022. In conferenza stampa il 2021 gli esponenti del movimento lo hanno chiuso con un annuncio: il 15 gennaio Azione farà il suo primo congresso provinciale, Covid permettendo in presenza, all’hotel Royal.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
C'è un libro che va letto assolutamente. E poi, va riletto. E poi, va riposto nella libreria in bella vista. Infine, va ripreso di tanto in tanto. Meglio dire: ripreso di stagione in stagione... e sperimentato in cucina. Sì, perché Guglielmina Rogante nel suo Sillabario del Tempo, Il Lavoro editoriale, non scrive solo di paesaggi ma, soprattutto, di cibo. Cibo naturale, cibo della sua campagna, di quella società tradizionale di un tempo, che arrivava direttamente dal campo alla mensa. A quel tempo non esisteva il modaiolo km 0. Il km 0 c'era di fatto.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
FERMO - Lo rivela Gianni Rosati che sarà nominato direttore sportivo a Pistoia e che avrebbe collaborato anche con la cordata che voleva rilevare la Fermana. Con una battuta si potrebbe dire che Babbo Natale ha cambiato strada e anzichè venire a Fermo ha deviato per la Toscana.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it