x

Fermo, il 2021 della Lega: "Un anno di opposizione e proposte, ma dove sono finiti gli altri del centro destra?"

3' di lettura 28/12/2021 - Sicurezza e giustizia, urbanistica ed edilizia residenziale pubblica, ambiente, turismo, cittadini, formazione e decoro urbano. Sono queste le macro tematiche sulle quali il gruppo consiliare Lega Fermo ha voluto, in questo 2021 porre l’attenzione. «Lasciamo alle spalle un anno positivo, durante il quale abbiamo saputo fare politica con la “P” maiuscola, politica di qualità, sia di opposizione che di proposizione» dicono i consiglieri leghisti.

«Nonostante ci troviamo all’opposizione abbiamo voluto porre l’attenzione e dare un valore a quella che, secondo noi, è la filiera di governo, con un Comune che potrebbe avere dei rapporti con le altre istituzioni, regionali e nazionali. Perché - dicono Giacobbi, Tulli e Romanella - è vero che qui siamo all’opposizione ma abbiamo la maggioranza in Regione e siamo uno dei partiti di governo, a livello nazionale».

come quella legata all’ambiente, sulle barriere fonoassorbenti, o quella legata al turismo e ai balneari sulla direttiva Bolkestein fatta recentemente a lido di fermo.

«Il nostro operato ha spaziato su diversi temi, con un occhio attento ai cittadini e alle piccole e grandi cose» dicono, e citano, a proposito di ambiente, la mozione contro l’installazione delle barriere fonoassorbenti lungo la Linea Ferroviaria Adriatica ad impatto negativo paesaggistico e urbanistico sul territorio della costa fermana. Poi il turismo: lo scorso 20 dicembre si è tenuto un incontro pubblico con parlamentari, consiglieri regionali, associazioni di categoria e balneari: tutti schierati contro la direttiva Bolkestein. Infine l’ascolto dei cittadini, con l’iniziativa “Mettiamo in comune sogni e bisogni”: «dai quartieri - dicono - siamo ripartiti per svolgere al meglio il nostro ruolo di consiglieri d’opposizione». Prima la parola a Santa Petronilla, poi a San Giuliano, incontri pubblici dai quali sono nate una raccolta firme per la mozione che ha portato le istanze dei residenti in consiglio comunale e una interrogazione consiliare a risposta orale relativa alla viabilità di via Diaz.

«Continueremo a proporre temi importi coinvolgendo le istituzioni. A gennaio faremo un incontro con l’assessore Latini, a Fermo. Sarà un incontro aperto alle associazioni sportive, comunali e provinciali, del territorio. Dunque, da questo punto di vista il nostro lavoro - affermano - continuerà sempre in maniera costruttiva, utile e funzionale per Fermo. Utile e funzionale come opposizione per stimolare la maggioranza e poi perché, garantendo rapporti con una filiera di governo nazionale e regionale, possiamo dare il nostro contributo».

Lido Tre Archi, la sua sicurezza e possibili alloggi popolari nel quartiere: anche su questo la Lega si era spesa. E, sugli alloggi popolari, nessuna evoluzione. « A livello regionale c’è la nuova legge per l’affidamento dell’edilizia popolare pubblica ma il Comune di Fermo aveva già approvato il suo di regolamento, senza darci retta. Potevamo essere dei precursori - dice Giacobbi - invece dovrà essere aggiornato il prossimo anno».

Infine, i consiglieri leghisti sono tornati a parlare del civismo di Calcinaro. «All’esito di queste elezioni provinciali, dove l’amministrazione Calcinaro ha deciso di appoggiare una coalizione connotata dai partiti Lega e Fratelli d’Italia, noi come gruppo consiliare poniamo una domanda: Chi è il centro destra? Dove sta nascosto? Chi è l’interlocutore con cui dobbiamo rapportarci per creare un progetto politico del centro destra fermano? Il civismo non è sufficiente per ottenere finanziamenti e sviluppare progetti importanti. Noi - incalzano - siamo gli unici che ci hanno messo la faccia ormai da due anni, dove sono gli altri partiti del centro destra?»


di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 28-12-2021 alle 17:10 sul giornale del 29 dicembre 2021 - 169 letture

In questo articolo si parla di politica, articolo, Benedetta Luciani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cCmK





logoEV
logoEV
qrcode