x

Taglio del nastro domani a "Palazzo Alaleona" di Montegiorgio. Prima, alle ore 20,00 un concerto lirico-sinfonico sul palco del Teatro.

2' di lettura 23/12/2021 - Situato proprio nel cuore storico del paese, il palazzo era  stato acquisito  e restaurato da Lanfranco Beleggia, fondatore e Patron  dell’Azienda Bros Manifatture, e si appresta a diventare un Relais di Charme e di richiamo da oltre confini. Dopo il concerto ci sarà la visita guidata all'interno.

Montegiorgio. Domani a Montegiorgio verrà inaugurato “ Palazzo Alaleona”, palazzo cinquecentesco che ha dato i natali nel 1881 al famoso musicista montegiorgese Domenico Alaleona, inventore della dodecafonia ancora oggi in uso.

Sfuggito al sisma del 2016 il palazzo situato proprio nel cuore storico del paese, vicino al Teatro Alaleona e al Monastero do Santa Chiara era stato acquisito e restaurato da Lanfranco Beleggia, il fondatore e Patron dell’Azienda Bros Manifatture che, spinto dalla grande passione per la sua terra, da anni sta investendo in strutture di hotelleria e ristorazione di alto livello poste nei punti più belli del fermano ( Hotel San Paolo, Officine del Sole, Palazzo Lattanzi) allo scopo di valorizzare le Marche e contribuire a farle diventare polo turistico attrattivo.

Dopo un restauro certosino e veloce il Palazzo Alaleona è dunque pronto per mostrarsi al pubblico nella sua veste di Relais di charme quale diventerà nella primavera prossima.

La serata inaugurale sarà arricchita dal concerto lirico sinfonico, alle ore 20,00 sul palco del Teatro Alaleona, con la partecipazione di Giacomo Sagripanti, Zuzana Markovà e Andrea Concetti in collaborazione con le Orchestre degli allievi dei Conservatori di Fermo, Foggia e Rodi Garganico che eseguiranno musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Morricone, Piazzolla e Molinelli.

Dopo il concerto avverrà il taglio del nastro inaugurale di Palazzo Alaleona allietato da una esibizione della Corale “ Alaleona” diretta dalla Maestra Mita Bassani, che proporrà le musiche del compositore montegiorgese. A seguire con visita guidata si potranno scoprire tutte le bellezze degli interni restaurati e infine gli invitati parteciperanno al cocktail party imbandito per i festeggiamenti. Il tutto nel pieno rispetto delle norme anticovid, con accesso riservato ai possessori di super green pass

Dunque domani sarà un’ altra giornata importante e motivo di festa per il comune di Montegiorgio che si appresta a vivere un Natale pieno di nuove luci verso un futuro di ripresa.


   

di Marina Vita

fermo@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2021 alle 18:58 sul giornale del 23 dicembre 2021 - 1174 letture

In questo articolo si parla di attualità, montegiorgio, articolo, marina vita, alaleona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cBrE





qrcode