Taglio del nastro domani a "Palazzo Alaleona" di Montegiorgio. Prima, alle ore 20,00 un concerto lirico-sinfonico sul palco del Teatro.

Montegiorgio. Domani a Montegiorgio verrà inaugurato “ Palazzo Alaleona”, palazzo cinquecentesco che ha dato i natali nel 1881 al famoso musicista montegiorgese Domenico Alaleona, inventore della dodecafonia ancora oggi in uso.
Sfuggito al sisma del 2016 il palazzo situato proprio nel cuore storico del paese, vicino al Teatro Alaleona e al Monastero do Santa Chiara era stato acquisito e restaurato da Lanfranco Beleggia, il fondatore e Patron dell’Azienda Bros Manifatture che, spinto dalla grande passione per la sua terra, da anni sta investendo in strutture di hotelleria e ristorazione di alto livello poste nei punti più belli del fermano ( Hotel San Paolo, Officine del Sole, Palazzo Lattanzi) allo scopo di valorizzare le Marche e contribuire a farle diventare polo turistico attrattivo.
Dopo un restauro certosino e veloce il Palazzo Alaleona è dunque pronto per mostrarsi al pubblico nella sua veste di Relais di charme quale diventerà nella primavera prossima.
La serata inaugurale sarà arricchita dal concerto lirico sinfonico, alle ore 20,00 sul palco del Teatro Alaleona, con la partecipazione di Giacomo Sagripanti, Zuzana Markovà e Andrea Concetti in collaborazione con le Orchestre degli allievi dei Conservatori di Fermo, Foggia e Rodi Garganico che eseguiranno musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Morricone, Piazzolla e Molinelli.
Dopo il concerto avverrà il taglio del nastro inaugurale di Palazzo Alaleona allietato da una esibizione della Corale “ Alaleona” diretta dalla Maestra Mita Bassani, che proporrà le musiche del compositore montegiorgese. A seguire con visita guidata si potranno scoprire tutte le bellezze degli interni restaurati e infine gli invitati parteciperanno al cocktail party imbandito per i festeggiamenti. Il tutto nel pieno rispetto delle norme anticovid, con accesso riservato ai possessori di super green pass
Dunque domani sarà un’ altra giornata importante e motivo di festa per il comune di Montegiorgio che si appresta a vivere un Natale pieno di nuove luci verso un futuro di ripresa.

Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2021 alle 18:58 sul giornale del 23 dicembre 2021 - 1174 letture
In questo articolo si parla di attualità, montegiorgio, articolo, marina vita, alaleona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cBrE
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
