Medicina Amandola, il Comune consegna le certificazioni. Si parte con attività ambulatoriale vaccinale

Sulla base delle valutazioni dei tecnici ed ingegneri dell’Asur, dunque, la struttura è idonea all’uso e, pertanto, come aveva già detto l’Assessore alla Sanità Saltamartini, a breve nella struttura verrà realizzata l’attività ambulatoriale vaccinale. Il passaggio burocratico successivo sarà quello del comodato d’uso all’Asur, e poi quello dell’accreditamento per l’erogazione di servizi sanitari. La struttura, composta da due ali, è stata realizzata con fondi della Protezione Civile, che ammontano a due milioni e mezzo di euro, integrati da ulteriori risorse, ma è pendente un contenzioso tra il Comune e le ditte appaltatrici. Si partirà dunque con l’attività ambulatoriale di tipo vaccinale nei prossimi giorni - ha detto Saltamartini - e la struttura, già in buona parte ammobiliata, potrà servire anche a svolgere provvisoriamente altre attività. Il tutto in attesa del completamento del Nuovo Ospedale che dovrebbe essere ultimato per la primavera-estate 2022 a seguito degli eventi sismici del 2016 che hanno danneggiato il vecchio plesso.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2021 alle 21:46 sul giornale del 05 dicembre 2021 - 155 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, filippo saltamartini, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cyaj