Anziani e giovani. Un legame da rinsaldare. Con il racconto. A partire dal cibo. Si parte da Curetta

E questo faranno gli anziani messi insieme da una iniziativa promossa dalle Acli Provinciali di Fermo in collaborazione con l'Ufficio Pastorale Sociale e Lavoro della Diocesi fermana, Caritas diocesana, associazione di volontariato La Liberata, associazione di volontariato GTC. L'iniziativa rientra in un bando regionale riguardante la solidarietà inter-generazionale e il sostegno all'invecchiamento attivo. Gli anziani, le anziane si racconteranno a partire dalle ricette gastronomiche. Cosa cucinavano nei tempi di festa, cosa proponevano nei giorni di magro, cosa usavano in cucina, quanto risparmio, quanta attenzione al non spreco, saranno i fili conduttori. Quattro appuntamenti intorno alla tavola, che è il luogo del convivio, del dialogo, del ritrovarsi. Il progetto coinvolge in particolare i circoli ACLI di San Tommaso/Lido Tre Archi di Fermo, di Curetta di Servigliano, di Falerone, e un'azienda agro-alimentare, Fontegranne, di Belmonte Piceno.
Le vergare saranno protagoniste in cucina dove prepareranno cibi che pian piano potrebbero scomparire dalle nostre mense quotidiane. Ci saranno poi i giovani che effettueranno interviste e useranno i social per immortalare e quindi preservare ricette altrimenti in via di dimenticanza.
Il progetto riprende un'operazione similare di oltre dieci anni fa messa in campo dall'Associazione Cuochi della provincia di Fermo presieduta a quel tempo dallo chef Sandro Pazzaglia e dalla rivista Il Gusto... della Vita.
«Oggi – ha detto papa Francesco – c'è bisogno di una nuova alleanza tra giovani e anziani, di condividere il tesoro comune della vita, di sognare insieme, di superare i conflitti tra generazioni per preparare il futuro di tutti. Senza questa alleanza di vita, di sogni e di futuro, rischiamo di morire di fame, perché aumentano i legami spezzati, le solitudini, gli egoismi, le forze disgregatrici». Ricominciamo dalla mensa comune. Stasera s'inizia da Curetta.

Questo è un articolo pubblicato il 22-10-2021 alle 17:06 sul giornale del 23 ottobre 2021 - 234 letture
In questo articolo si parla di adolfo leoni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cpNP