Coronavirus Marche: riprendono a scendere i nuovi casi, sono meno di quelli dello stesso periodo del 2020

Non che io mi senta un allarmista o abbia mai cercato di creare allarmi ingiustificati con i miei articoli, ma avevo decisamente sopravvalutato una piccola crescita che statisticamente aveva ben poca importanza. Ma veniamo ai dati: questa settimana sono migliori, ma non in tutti i parametri.
Iniziamo dai contagi, il parametro più importante perché è quello che ci permette di vedere più lontano: i contagi di oggi sono i ricoveri e le terapie intensive di domani.
Questa settimana i tamponi positivi nelle Marche sono stati 392, 65 in meno della settimana scorsa e il dato più basso da metà luglio a oggi. Ma soprattutto sono meno dei 465 della stessa settimana dell'anno scorso: è la prima volta che i contagi del 2021 sono meno di quelli del 2020. Con il vantaggio che a ottobre dell'anno scorso i contagi stavano aumentando molto velocemente mentre quest'anno i contagi sono in calo da inizio agosto, salvo alcune eccezioni come quelle della settimana scorsa.
Scendono a 2.018 gli attualmente positivi, quasi 300 in meno di tre giorni fa.
Gli ospedali
Scendono anche i ricoveri ordinari, da 44 di sette giorni fa a 39 di oggi. Meno anche dei 55 del 18 ottobre 2020. Anche in questo caso è la prima volta che i ricoverati sono meno di quelli dell'anno scorso. I ricoveri in terapia intensiva invece crescono da 12 a 15. Lo scorso anno erano solo 5.
I decessi passano da 4 a 7. Un dato decisamente triste, ma come quello dei ricoveri in terapia intensiva si basano su numeri molto piccoli che hanno poco o nullo valore statistico.
I vaccini
Ci avviciniamo velocemente al risultato di 3 marchigiani vaccinati su quattro. Un traguardo molto positivo se si considera che il 9% della popolazione ha meno di 12 anni, che il 3,3% ha già ricevuto la prima dose e che un ulteriore 2,5% è guarito dal Covid ed ha bisogno di una sola dose per essere immunizzato. Rimangono quindi da vaccinare solo il 10,7% dei marchigiani.
L'effetto green-pass ha anche riportato il segno positivo sul numero delle dosi di vaccino inoculate: dalle 24.000 della settimana scorsa alle 27.000 degli ultimi sette giorni.
Le province
Molto interessante il dato della provincia di Ascoli Piceno che vede solo 3 nuovi casi. A Fermo i nuovi casi sono 32 e a Macerata 74. Ad Ancona 121 e a Pesaro, l'unica provincia in crescita, 130.
Abitanti | vaccinati | % vaccinati | nuovi casi |
casi settimanali ogni 100.000 abitnati |
|
Ancona | 465.511 | 339.840 | 73 | 121 | 26 |
Ascoli | 203.936 | 140.772 | 69 | 3 | 1 |
Fermo | 172.770 | 114.836 | 66 | 32 | 19 |
Pesaro | 354.139 | 231.838 | 65 | 130 | 37 |
Macerata | 310.862 | 188.660 | 61 | 74 | 24 |
Le prossime settimane
A livello di meteo questo è il periodo più favorevole per il Coronavirus, ma il vaccino si sta dimostrando decisamente più forte. Inoltre arriveranno i rinforzi, ovvero il potenziamento delle restrizioni per chi non ha il green pass. È quindi probabile che la pandemia continui a diminuire e a pesare sempre meno sulle nostre vite.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 348.7699158 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 376.0317900 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |
- | ||
San Marino | @VivereSanMarino | |
Riccione | 376.0317896 | @VivereRiccione |
Rimini | 376.0317899 | @VivereRimini |
Teramo | 376.0312228 | @VivereTeramo |
Pescara | 376.0316016 | @ViverePescara |
Perugia | 338.1523781 | @ViverePerugia |
Gubbio | 376.0317898 | @VivereGubbio |

Questo è un editoriale pubblicato il 18-10-2021 alle 21:13 sul giornale del 19 ottobre 2021 - 164 letture
In questo articolo si parla di attualità, michele pinto, editoriale
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/co7T