x

Fermana in vena di regali e spuntata, la Vis ringrazia

4' di lettura 03/10/2021 - PESARO - 7° di serie C, anticipo al sabato (ore 17.30), 31° derby allo stadio "Benelli" dove la Vis in questo campionato ancora non aveva vinto. La compagine gialloblù non ripete la bella prestazione vista contro il Grosseto, incontra un Vis più attenta e coriacea dei toscani e che sfrutta i pochi errori difensivi canarini, trasformandoli in due gol, poi chiude bene con attenzione ogni spazio ai gialloblù, troppo nervosi e poco lucidi, e che non creano alcun pericolo per i pesaresi. Termina 2-0.

In 7 partite: 4 punti conquisati (con la media di 0,57 punti a partita), 12 gol subiti (almeno uno in ogni partita tranne martedì scorso contro il Grosseto), solo 5 reti siglate. Numeri già preoccupanti, per ora peggio (come numeri) la Fermana lo ha fatto solo nell'anno di serie B (1999/2000) e nell'ultimo di C1 (2005/06).
Rispetto a martedì scorso contro il Grosseto, il mister fermano Riolfo rispolvera Sperotto reduce da una partita e mezza di stop per infortunio e lo piazza in difesa, Mordini si sposta in avanti a centrocampo dove è preferito a Graziano, forse per coprire meglio la fascia; invariato tutto il resto.

La partita si sblocca al 10' del primo tempo per un errore proveniente proprio da quella fascia sinistra che Riolfo voleva curare meglio: Saccani sulla destra dell'azione pesarese ringrazia Sperotto per un passaggio troppo corto a liberare la propria metà campo, palla conquistata con facilità dal numero 27 vissino che punta l'area dove si scontra con Blondett, l'arbitro indica il dischetto del rigore, trasformato da De Respinis che spiazza Ginestra: 1-0, la porta della Fermana è violata dopo 121'. Nel resto del tempo si gioca pochissimo, molti contrasti e interruzioni, ne fa le spese proprio l'ispiratore del vantaggio biancorosso, Saccani, che dopo un'ammonizione esce per problemi fisici. La reazione della Fermana si limita a qualche cross che non impensierisce nessuno e alla conquista, inutile, di ben cinque corner a zero.
In attacco per la Fermana troppe manovre avvolgenti e poche verticalizzazioni, Cognigni picchia duro e Lovaglio fa vedere qualcosa di buono; in difesa la squadra canarina sofre il pressing vissino, regala palloni, punizioni, cartellini gialli e rischia un po'. Nella ripresa ancora più agonismo che bel gioco, l'undici gialloblù scende in campo più deciso, l'estremo Vissino Farroni rischia solo un pelo in più, i biancorossi sono bravi a chiudere ogni spazio a i gialloblù, raddoppiando ogni marcatura. Riolfo mette dentro due ex (Bugaro e Marchi) sperando che cambi l'atteggiamento della Fermana, invece subito dopo arriva il raddoppio vissino che di fatto chiude i giochi: ancora un buco difensivo fermano sulla destra dell'attacco vissino, questa volta l'affondo è di Astrologo che mette al centro, la sfera scheggia il palo e carambola addosso a Gucci che la mette in rete con petto e braccio, è 2-0 nonostante le proteste di Ginestra. Le schermaglie successive e le ultime sostituzioni non cambiano la storia e altri tre punti vanno ad una diretta concorrente della Fermana alla salvezza dopo quelli ceduti a Viterbese, Montevarchi, Gubbio e Carrarese.

I gialloblù restano in piena griglia play out, al penultimo posto in coabitazione col Grosseto, mentre la Vis fa un bel passo avanti in classifica, alle soglie della zona play off. La sensazione è che il grosso dei punti salvezza la Fermana dovrà farli sul proprio terreno di gioco.

La Fermana torna in campo tra sette giorni (per tutto il mese di ottobre si gioca di sabato, più un infrasettimanale di martedì) e a Fermo arriverà il Siena che non è un'avversaria di fondo classifica, come le ultime cinque incontrate.

VIS PESARO (3-5-2): Farroni; Manetta, Cusumano (21' st Rubin), Gavazzi; Piccinini (29' st Eleuteri), Saccani (36' pt Rossi), Astrologo, Coppola, Giraudo (21' st Di Sabatino); Gucci (29' st Cannavò), De Respinis. A disp. Campani, Accursi, Lombardi, Mastrippolito, Pellizzari, Pierpaolo, Pinelli. All. Marco Banchini.
FERMANA (4-3-1-2):
Ginestra; Rossoni, Urbinati, Blondett, Sperotto; Mbaye, Capece, Mordini (15' st Bugaro); Frediani (40' st Rovaglia); Lovaglio (15' st Marchi), Cognigni (40' st Pannitteri). A disp. Moschin Alagna, Corinus, Rodio, Pistolesi, Graziano, Bolsius, Nepi. All. Giancarlo Riolfo.

ARBITRO: Luca Cherchi di Carbonia; ass. Alessandro Antonio Boggiani di Monza e Benedetto Torraca di La Spezia; quarto ufficiale di gara Enrico Eremitaggio di Ancona.

RETI: 10' pt De Respinis (rig.), 17' st Gucci

NOTE: ammoniti Saccani, Capece, Gavazzi, Piccinini, Urbnati; recupero 5+4

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2021/10/02/fermana-a-pesaro-non-c-due-senza-tre/1039779/

https://www.viverefermo.it/2021/09/30/fermana-vittoria-doveva-essere-e-vittoria-stata/1037746/

https://www.viverefermo.it/2021/09/28/fermana-adesso-i-numeri-fanno-paura/1036580/

https://www.viverefermo.it/2021/09/26/la-fermana-con-riolfo-bella-solo-a-met-e-vince-la-carrarese/1036010/

https://www.viverefermo.it/2021/09/23/fermana-il-neomister-riolfo-si-presenta-ritrovare-lo-spirito-combattivo/1033293/

https://www.viverefermo.it/2021/09/21/fermana-mister-riolfo-il-sostituto-del-dimissionario-domizzi/1031989/

https://www.viverefermo.it/2021/09/20/la-fermana-ancora-ko-0-4-e-si-arrende-domizzi-a-rischio-esonero/1031414/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 02-10-2021 alle 20:32 sul giornale del 03 ottobre 2021 - 490 letture

In questo articolo si parla di sport, paolo bartolomei, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cmlK





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode