x

Fermana, il neomister Riolfo si presenta: "Ritrovare lo spirito combattivo"

4' di lettura 22/09/2021 - FERMO - Il nuovo tecnico della prima squadra della Fermana è stato presentato alla stampa oggi, erano presenti anche il suo vice, Paolo Pantera, il dg e ds della società gialloblù Conti e Scala. Pantera collabora con Riolfo da diversi anni ed è conosciuto a Fermo perché ex giocatore canarino in due campionati di Eccellenza (2010-12).

Giancarlo Riolfo è il decimo allenatore in nove stagioni sportive della gestione di patron Maurizio Vecchiola e con la direzione tecnica di Fabio Massimo Conti e il settimo ad essere sostituito in corso di stagione (4 con esonero e 3 con dimissioni). Solo Flavio Destro è riuscito a fare campionati interi (ben tre, un record) e solo tre mister sono stati riconfermati per l'annata successiva.

Ha aperto la conferenza stampa il dg Conti che in sostanza ha detto che quando si cambia allenatore tutti hanno sbagliato e che serve una svolta; sulla stessa falsariga il ds Scala.

Poi la parola è passata al protagonista principale, Giancarlo Riolfo: «Nel gruppo è stato fatto un esame di coscienza e una assunzione di responsabilità, in primis con il capitano Urbinati - ha esordito il nuovo allenatore della Fermana - Da adesso dobbiamo lavorare tutti per l'obiettivo principale che è la salvezza. Dobbiamo ritrovare lo spirito che ha spesso contraddistinto la Fermana. Sono rimasto impressionato dal primo tempo contro la Viterbese e vorrei ritrovare lo spirito di quella partita, poi tutto quello che è il modulo e la tattica viene dopo. Sul modulo ho variato negli anni, in base alla rosa a disposizione, mi sono sempre dovuto adattare. La Fermana di quest'anno ha una rosa e giocatori che si possono adattare a diverse situazioni, che possono variare anche durante una stessa partita, ma ripeto per me la cosa importante è lo spirito e l'approccio. Senza passione e "cattiveria" non vinci a nessun gioco, neanche a biglie. Poi se vogliamo parlare di tattica, vi dico che sulla partenza del gioco dal basso ho fatto una tesi a Coverciano».

In merito alle tante assenze (in primis quelle di Scrosta al centro della difesa e Marchi in attacco) e a qualche lacuna di rosa il nuovo tecnico afferma: «Dobbiamo lavorare con i giocatori che abbiamo e aspettare che lo staff medico recupero più giocatori possibile».
Sull'eventuale completamento della rosa attingendo al mercato degli svincolati, il tecnico risponde: «Non mi interessa, i giocatori che ho sono e devono essere i migliori, ma voglio atteggiamento e spirito giusto, sacrificio e disponibilità. Altrimenti il più bravo diventa l'ultimo».

Infine il dg Conti ha reso noto che proprio oggi è iniziata una serie di lavori per la manutenzione e sistemazione del terreno di gioco.

(Foto di copertina: da sinistra Conti, Riolfo, Pantera e Scala).

I DIECI ALLENATORI DELL'ERA VECCHIOLA-FINPROJECT

Solo Flavio Destro è riuscito a fare campionati interi (ben tre) e solo tre tecnici sono stati riconfermati per l'annata successiva (Jaconi, Destro, Antonioli).
Il primo della lunga serie (iniziata nel campionato 2013/14) è Gianluca Fenucci, esonerato dopo 8 partite, sostituito da Luigi Boccolini, dimissionario dopo 10 turni e sostituito fino al termine da Fabio Scoponi (molto importante la presenza del suo collaboratore Matteo Mercuri).
La seconda stagione di serie D inizia con Guido Di Fabio, esonerato dopo 11 giornate; al suo posto l'esperto Osvaldo Jaconi che termina il campionato, inizia il successivo per dimettersi dopo la 26°giornata ed essere sostituito da Flavio Destro, 6° allenatore della serie.
Destro resiste cinque stagioni consecutive (tre intere), collezionando in totale: 125 panchine, la conquista dei play off di serie D appena arrivato, la promozione in serie C l'anno dopo, una comoda salvezza in serie C e infine l'anno successivo il primo turno dei play off, sempre in C. Nel 2019/20 Destro è esonerato dopo 11 partite, sostituito da Mauro Antonioli che è confermato anche per il campionato successivo, per essere esonerato dopo 14 giornate; arriva Giovanni Cornacchini fino al termine. Quest'anno inizia Maurizio Domizzi, dimessosi dopo sole 4 partite (un record) e sostituito da Giancarlo Riolfo, decimo mister dell'era Vecchiola-Finproject.


ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2021/09/21/fermana-mister-riolfo-il-sostituto-del-dimissionario-domizzi/1031989/

https://www.viverefermo.it/2021/09/20/la-fermana-ancora-ko-0-4-e-si-arrende-domizzi-a-rischio-esonero/1031414/

https://www.viverefermo.it/2021/09/19/contro-il-modena-la-fermana-deve-tornare-operaia-e-combattiva/1031142/

https://www.viverefermo.it/2021/09/13/fermana-e-allenatore-nel-pallone-vince-il-montevarchi/1026658/

https://www.viverefermo.it/2021/06/23/fermana-mister-domizzi-si-presenta-giocatoridalla-serie-a-devono-incastrarsi-tante-cose/979275/

https://www.viverefermo.it/2021/06/21/la-fermana-per-la-panchina-202122-scommette-sullesordiente-domizzi/978106/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 22-09-2021 alle 11:32 sul giornale del 23 settembre 2021 - 687 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana, allenatore, paolo bartolomei, mister, articolo, giancarloriolfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ckvk





logoEV
logoEV
logoEV