Stamattina a Montegiorgio l'ultimo saluto a Oscar Conti del ristorante " Oscar e Amorina".

Montegiorgio- Accanto all’Altare la statua della Madonna Addolorata alle quale Oscar era molto devoto, tanto che non mancava mai alle processioni di paese in cui sfilava. La chiesa collegiata di San Giovanni piena, per quanto le norme anticovid lo consentono. Tra i presenti, oltre ai familiari, dipendenti e conoscenti, tutta la giunta di Montegiorgio con il Sindaco Michele Ortenzi in testa, il consigliere regionale Fabrizio Cesetti, il sindaco uscente di Rapagnano Remigio Ceroni e la sindaca Romina Gualtieri di Monsampietro Morico. Non tanti i politici, se si pensa che il suo ristorante negli anni è stato crocevia di incontri ed eventi per moltissimi di loro.
Una cerimonia composta e assorta nel dolore del momento. Oscar era un “ istituzione” e la sua dipartita da questo mondo lascia un po’ orfano tutto il territorio. Solo qualche parola del Figlio Francesco al termine della celebrazione: “ Di mio padre potrei dire moltissime cose. Ne dico solo due: grazie per la sua lunga vita al mio fianco. Grazie per ciò che mi ha insegnato e per i consigli che mi ha dato. E grazie a tutti quanti sono oggi qui presenti per salutarlo”.
Poi la salma è stata trasferita nel Cimitero di Belmonte Piceno, nella cappellina di famiglia. Si conclude così la vicenda terrena di Oscar Conti, “ un albergatore appassionato” come si legge nel ricordino funebre dal quale Oscar sorride in giacca nera, camicia bianca e papillon rosso a fiori azzurri. Una delle sue tante eleganti mise che lo caratterizzavano. Anche per il suo ultimo viaggio ha indossato un papillon color oro. Ora il suo Hotel ristorante “ Oscar e Amorina” , una coppia legata dall’amore e dalla passione per il proprio lavoro che rimarrà sempre nella memoria collettiva, andrà avanti per mano del figlio e continuerà ad essere attrattivo e a rappresentare una delle eccellenze di questo territorio. Ma Oscar mancherà tanto. E sembrerà di rivederlo aggirarsi tra i tavoli a parlare con i suoi clienti, sorridente ed elegante. Magari insieme alla sua Amorina.

Questo è un articolo pubblicato il 11-09-2021 alle 18:12 sul giornale del 12 settembre 2021 - 1738 letture
In questo articolo si parla di cronaca, montegiorgio, articolo, marina vita
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ciNj
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone