Altidona: torna a Marina il Biofestival dal 17 al 19 Agosto

2' di lettura 13/08/2021 - Nona edizione per il Biofestival, la Stazione del Biologico, organizzato da Aiab Marche, associazione promotrice dei prodotti agroalimentari biologici marchigiani, e che si terrà a Marina di Altidona, in piazza Garibaldi dal 17 al 19 Agosto.

Dopo un anno di pausa forzata causa Covid, il Biofestival riparte con rinnovato entusiasmo. A collaborare per la buona riuscita dell'evento anche la Pro Loco di Altidona e la stessa amministrazione comunale. “Il merito va all'Amministrazione – riferisce il presidente di Aiab Marche Enzo Malavolta alla presentazione dell'edizione 2021 - che anche quest'anno ha voluto fortemente questa manifestazione che promuoviamo da anni per sensibilizzare sul tema del biologico e sui benefici che i prodotti a chilometro zero possono avere sulla qualità della vita”.

Una 3 giorni con un programma ricchissimo di appuntamenti tra workshop e convegni tematici. Si partirà con la serata inaugurale di Martedì 17 Agosto con il workshop intitolato “Il Biodistretto del Fermano Piceno” alle 19; seguirà poi Mercoledì con la premiazione delle etichette che hanno partecipato al Concorso Biowine 2021 sempre alle 19, accompagnata da una degustazione guidata, gratuita e su prenotazione, a cura dei sommeliers Ais e del Presidente Stefano Isidori. La stessa degustazione sarà altresì abbinata ai prodotti biologici marchigiani delle aziende Aiab locali, al termine della quale è previsto anche un convegno sulla promozione enogastronomica del territorio. A concludere l'iniziativa, Giovedì, sempre alle 19, il workshop dal titolo “La rivoluzione del seme biologico” con il genetista Salvatore Ceccarelli e la Dottoressa Stefania Grando. Focus dell'incontro sarà sulla biodiversità agraria delle Marche, con la Dottoressa Ambra Micheletti dell'Assam.

Tre laboratori previsti nelle stesse serate e sempre alle ore 21 a cura di Enzo Vagnoni: Martedì il laboratorio dei fischietti in terracotta, Mercoledì Il suono della Preistoria sugli strumenti musicali, Giovedì Il terzo paradiso, laborotorio incentrato sull'utilizzo degli elementi in natura, rivolto ad un pubblico più adulto.

Protagonista delle tre serate sarà come sempre un menu bio, possibile da degustare con l'apertura degli stand gastronomici dalle 19 e la presenza della consueta mostra-mercato con prodotti tutti biologici. Non mancherà anche un intrattenimento per i più piccoli con giochi in legno, bolle di sapone, giocoleria, truccabimbi. La manifestazione si svolgerà nel rispetto dei protocolli e della normativa Covid.


di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it







Questo è un articolo pubblicato il 13-08-2021 alle 17:16 sul giornale del 14 agosto 2021 - 310 letture

In questo articolo si parla di enogastronomia, attualità, biologico, altidona, marina di altidona, biologico marchigiano, menù biologico, articolo, biofestival, Luigi De Signoribus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ceN5





qrcode