x

Iotti lascia Fermo dopo 5 anni, in arrivo il portiere Moschin e il 36enne Marchi

5' di lettura 24/07/2021 - FERMO - Ilario Iotti va alla Pro Vercelli dopo ben cinque stagioni vissute sotto al Girfalco negli ultimi sei anni. In cambio, dalla società piemontese arriva in gialloblù il portiere Simone Moschin, classe 1996, che però non gioca da quasi due anni. Scambio con la Vis Pesaro che cede alla Fermana il 36enne attaccante Marchi, percorso inverso per il difensore Manetta dopo due anni con maglia canarina.

117 presenze in cinque stagioni a Fermo e 6 gol di cui uno ne vale cento: il raddoppio nel derby contro la Samb e i duecento metri di campo (cento per andare in gol e gli altri per festeggiare) sono i numeri di Ilario Iotti, uno dei giocatori della vecchia guardia gialloblù sin dalla serie D. Ora dopo la partenza di Comotto, l'ultimo superstite in campo resta Urbinati, più Cremona nello staff tecnico.

"Difficile spiegare cosa provo ora con delle parole scritte su una tastiera - commenta attraverso Facebook Ilario Iotti commosso - bisognerebbe guardarmi in faccia per rendersi conto quello che è stato fermo per me. Cinque anni lunghissimi pieni di gioie condivise con compagni, staff, società e tifosi ma altrettante sfortune superate con tenacia e forza di volontà (fattori fondamentali nella vita di un calciatore).
Posso solo dire grazie a tutti coloro che hanno fatto quel qualcosina in più per farmi sentire a casa e vi assicuro che ci siete riusciti, ognuno di voi sa. Spero che oltre al lato calcistico vi abbia lasciato qualcosa in più, quel qualcosa che ti fa scendere le lacrime nel momento dei saluti e fidatevi non è facile salutarvi. PIÙ PENSO A DEI MOMENTI E PIÙ HO QUEL MAGONE CHE TI VIENE SOLO QUANDO HAI DATO IL CUORE.
Sono entrato da ragazzino e ne esco da uomo con una famiglia alle spalle e un bagaglio colmo di esperienze e molto del merito lo devo a voi. VI VOGLIO BENE. GRAZIE FERMO.

#4anni#4miracoli#orgogliosodinoi

Simone Moschin è cresciuto nelle giovanili del Chievo Verona con cui svolge tutta la trafila fino a vestire la maglia della Primavera (19 presenze totali) ed entrare nel giro della prima squadra. Poi una lunga trafila in Serie C dove colleziona in totale 87 presenze vestendo le maglie di Pro Vercelli, Renate, Carrarese, Cuneo e Pisa. L'ultima presenza nel dicembre 2019, poi più spesso non convocato che in panchina. Ora i tifosi sperano che il 25enne Moschin a Fermo maturi e diventi un nuovo Donnarumma, ma i primi commenti sui social e nei gruppi privati di whatsapp sonio alquanto perplessi. Al contrario dei suoi tifosi, la Fermana su Moschin ci crede davvero visto che ha fatto sottoscrivere al portiere un accordo triennale.
C’è grande voglia e grande determinazione da parte mia nell’affrontare questa nuova esperienza - le parole di Moschin - arrivo in un girone piuttosto diverso da quello che ho affrontato negli ultimi anni ma le mie aspettative non mutano minimamente. Voglio dare il mio contributo per questa maglia e ripeto sono molto voglioso di venire a Fermo per un rilancio personale. In questa nuova realtà non sono mai stato personalmente ma diciamo che i racconti di coloro che la conoscono me ne hanno parlato benissimo come ambiente e soprattutto come società. Con Gianluca Clemente ho giocato quest’anno ma nella passata stagione ho giocato con Graziano e Grossi che mi hanno confermato quanto già sapevo. Per questo non vedo l’ora di mettermi a disposizione per dare il mio contributo e toglierci belle soddisfazioni insieme”.

Accordo raggiunto tra Fermana e Vis Pesaro per il passaggio in biancorosso del difensore Marco Manetta, in gialloblù nelle ultime due stagioni, e l’arrivo a Fermo dell’attaccante Ettore Marchi, classe 1985. L’esperto attaccante vanta una lunghissima esperienza tra i professionisti. In B sono quasi 137 presenze con le maglie di Pro Vercelli, Sassuolo e Triestina, con 32 gol realizzati e 9 assist totali mentre in Serie C le presenze sono in totale 265 con le maglie di Vis Pesaro, Juventus U23, Triestina, Gubbio, Reggiana, Portogruaro, Sangiovannese per un totale di 59 gol e 10 assist: in totale in carriera sono 91 gol e 19 assist. Ha siglato un accordo fino al 30 giugno 2022 con opzione per il rinnovo di un ulteriore anno.
Queste le prime parole del neo attaccante canarino: “Le mie sensazioni in questo momento sono ultra positive. Sono realmente molto contento di questa opportunità e non vedo assolutamente l’ora di cominciare a lavorare con il mister e con i miei nuovi compagni. Se conosco qualcuno del gruppo? Beh conosco Ginestra, Urbinati, Cognigni ma anche altri visto che spesso ci siamo incontrati da avversari e ora sarà un piacere condividere lo spogliatoio con loro e raggiungere il nostro obiettivo. La piazza di Fermo? La conosco bene da avversario perché la trasferta al Bruno Recchioni è sempre stata una di quelle più difficili per l’ambiente, il calore del pubblico che ti sta sempre sopra. Mi aspetto sempre un ambiente di questo tipo che ti trascina ed anche per questo sono assolutamente convinto della scelta fatta. Personalmente ripeto ho grandissimi stimoli, una grande voglia di mettermi in gioco ed essere protagonista ma soprattutto essere a disposizione del gruppo e della squadra”.

Allo stesso tempo, dopo due stagioni intense, lascia la Fermana Marco Manetta che passa alla Vis Pesaro. Questo il saluto del difensore al mondo gialloblù. “Ringrazio veramente tutti quanti, a partire dai miei compagni, alla società, a tutti gli elementi dello staff fino ai tifosi per questi due anni fantastici che abbiamo vissuto. Sul campo abbiamo ottenuto risultati buoni, anzi direi ottimi considerando anche il livello del campionato affrontato. Fuori dal campo sono stato molto bene sia io che la mia famiglia e non potremo mai dimenticare tutto quello che Fermo ha rappresentato per me”.

(Nella foto da sin. Moschin e Marchi)

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2021/07/15/fermana-ecco-i-convocati-per-il-ritiro-pre-campionato-domani-il-via/992139/

https://www.viverefermo.it/2021/07/14/fermana-presentato-il-ds-scala-i-pochi-soldi-non-mi-preoccupano-dobbiamo-lanciare-i-giovani/991370/

https://www.viverefermo.it/2021/07/03/la-fermana-perde-anche-maistrello-dopo-andreatini-comotto-e-cornacchini/986009/

https://www.viverefermo.it/2021/06/25/dopo-sei-stagioni-comotto-saluta-la-fermana-e-cremona-entra-nello-staff-tecnico/980824/

https://www.viverefermo.it/2021/06/23/fermana-mister-domizzi-si-presenta-giocatoridalla-serie-a-devono-incastrarsi-tante-cose/979275/

https://www.viverefermo.it/2021/06/21/la-fermana-per-la-panchina-202122-scommette-sullesordiente-domizzi/978106/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 24-07-2021 alle 10:00 sul giornale del 24 luglio 2021 - 341 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana, paolo bartolomei, iotti, marchi, articolo, Manetta, Moschin

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cbSm