Amandola conquista Rai 1. Dopo la rinnovata bandiera arancione, arriva anche Linea Verde.

Si accendono i riflettori sull’entroterra fermano. Macchine da presa e droni si sono posati su uno dei Comuni più rappresentativi della zona montana. Linea verde ha deciso di fare tappa ad Amandola.
La nota trasmissione domenicale, nella sua versione estiva, ha scelto Amandola come località di riferimento per il fermano. Nel suo sconfinato e colorato viaggio, la rubrica di Rai 1 ha messo in vetrina le bellezze e peculiarità della Città ai piedi dei Sibillini.
I conduttori Angela Rafanelli e Marco Bianchi, partendo prima da Senigallia, per poi spostarsi a Jesi e Fano, sono giunti fino ad Amandola, unico Comune della Provincia di Fermo protagonista del “programma in verde”.
Dal centro di Piazza Risorgimento, a rubare la scena sono statie la Porta San Giacomo e la storica Chiesa di Sant’Agostino, simbolo della rinascita post sisma, visto che è stata la prima chiesa della zona montana a riaprire le porte ai fedeli dopo il terremoto del 2016.
La guida turistica Valeria Nicu, in un rapido excursus, ha poi illustrato la storia economico-sociale di Amandola, che da Paese poco popolato, nel corso dei secoli è cresciuta soprattutto grazie alla lavorazione ed al commercio di lana e pellami. Dal centro della Città, i droni si sono poi spostati nel balcone dei Sibillini, Piazza Alta, dai quali migliaia di italiani avranno potuto ammirare la cornice montuosa che circonda Amandola. Citate anche le tante bellezze artistiche di Amandola, come il deposito di opere d’arte o la mostra carolingia in fase di allestimento.
Menzione d’onore anche ai tanti prodotti tipici che hanno sfilato durante il programma: il pane dei Sibillini, il miele locale, lo yogurt artigianale migliore di Italia ed il re indiscusso della Città, il tartufo pregiato dei Sibillini, protagonista in questo week-end anche dell’ormai rodata rassegna culinaria “Diamanti a Tavola”.
Insomma, Amandola ha aperto le sue porte a Rai 1 e lo ha fatto nel migliore dei modi, mettendo in mostra quanto di bello e buono ha da offrire a turisti e viaggiatori. A conferma delle grandi qualità turistiche e ricettive, affinate molto negli ultimi anni, ad Amandola è stata riassegnata la Bandiera Arancione. Il Touring Club Italiano, dopo la prima assegnazione nel 2018, ha deciso di confermare lo stendardo arancione alla Città dei Sibillini, per aver mantenuto e migliorato l’accoglienza e l’ospitalità verso i suoi visitatori e per continuare ad offrire un costante turismo di qualità.

Questo è un articolo pubblicato il 19-07-2021 alle 13:04 sul giornale del 20 luglio 2021 - 633 letture
In questo articolo si parla di cronaca, arte, regione marche, turismo, bandiera arancione, rai, monti sibillini, touring club italiano, turisti, Comune di Amandola, prodotti tipici, provincia di fermo, monumenti, zona montana, linea verde, eccellenze marchigiane, yogurt, rai 1, articolo, tartufo bianco pregiato, tartufo nero pregiato, linea verde rai uno, tartufo dei sibillini, alto fermano, linea verde estate, estate 2021
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ca5M
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone