x

A Servigliano i “giardini” protagonisti dell’estate. 3 location suggestive per spettacoli e serate.

3' di lettura 16/07/2021 - La kermesse “Sentieri artistici marchigiani” accende i riflettori sugli spazi verdi della città. “Dal giardino di Nassiriya passeremo al Luccisano, per poi chiudere nel giardino della rimembranza”. Spettacoli, esibizioni teatrali e tradizioni, 3 date che ampliano il ricco calendario estivo serviglianese. Sempre più vincente l’intesa tra Pro Loco e Amministrazione Comunale.

L’estate è ormai entrata nel vivo e Servigliano si appresta a vivere mesi ricchi di iniziative ed appuntamenti. Ce n’è per tutti i gusti, verrebbe da dire. Dai concerti con special guest internazionali nell’ormai consueto Parco della Pace, alla tanto attesa rievocazione storica del Torneo Cavalleresco, passando per l’appuntamento fisso dei lunedì sera estivi, il “mercatino dell’artigianato artistico”.

In questo ricco calendario, ci sarà spazio anche per la tanto apprezzata kermesse i “Sentieri artistici marchigiani”. Nata in occasione del cinquantennale della Pro Loco, è già da qualche anno che riscuote successo.

Non il solito festival, ma qualcosa di più: “In questa edizione abbiamo voluto inserire alcune novità – spiega la Presidente della Pro Loco Luigina Rossi – ci sarà un filo rosso che lega l’intera manifestazione e sono i giardini. Infatti, gli spazi verdi di Servigliano saranno i protagonisti delle nostre serate. Nei vari giardini della città, si svolgeranno gli spettacoli in programma”.

Una location molto peculiare e quanto mai suggestiva: “Si tratta di piccole perle, che a volte diamo per scontate. Con queste serate vogliamo riaccendere i riflettori sui nostri bellissimi giardini, migliorati e abbelliti anche grazie ai recenti lavori dell’Amministrazione Comunale”.

Una kermesse giovane, ma apprezzata fin da subito: “La 1° edizione è stata quella del 2019, con un programma che voleva valorizzare i talenti della nostra Regione tra musica, teatro, degustazioni ed eccellenze locali. Lo scorso anno, invece, causa covid, ci siamo dovuti spostare nel chiostro della Magnolia”. Per questa edizione, quindi, 3 saranno le location che ospiteranno gli appuntamenti: i Giardini di Nassiriya, i Giardini Luccisano e il Giardino della Rimembranza.

Sempre molto attiva la Pro Loco, imepgnata su più fronti: "Questo è uo dei tanti eventi estivi ai quali stiamo collaborando. In realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo approfittato del lockdown per avviare laboratori e progetti di carattere turistico-culturale, coinvolgendo molti giovani, che hanno fondato il gruppo Essequadro. Ci muoviamo in sincronia con l'Amministrazione che sta creando nuovi spazi dove poter informare, accogliere ed organizzare eventi".

Dopo le difficoltà legate alla pandemia, i “Sentieri Artistici Marchigiani” hanno deciso di tornare con un programma più ricco, grazie anche alla sempre fruttuosa e consolidata collaborazione tra Pro Loco e Amministrazione Rotoni. “Si parte domenica 18 Luglio con il primo appuntamento presso i Giardini Nassiriya – sottolinea Luigina Rossi – lo spettacolo si intitola Mengone e Torcicolli. Inserito nel più ampio progetto “I Teatri del mondo”, è rivolto soprattutto ai più piccoli. Il 23 luglio spazio alla tradizione con Li matti de Montecò, che, nei Giardini Luccisano, presenteranno il loro libro “Un salto nel folklore” tra danze, canti, stornelli e allegria. A chiudere, la serata del 30 Luglio, dove il Giardino della Rimembranza farà da cornice alle opere di Daniele Cesetti, alias Mana, talentuoso pittore locale già apprezzato in Italia e all'estero. Il pubblico potrà ammirare i suoi dipinti, con l’accompagnamento musicale del duo Beatrice Bellabarba e Marco Ferrara”.

Tre serate intense, insomma, da non lasciarsi scappare: “Saranno appuntamenti eterogenei, ma accomunati dal desiderio i far conoscere, scoprire ed ammirare questi spazi unici, tra atmosfere leggere e suggestive – conclude la Presidente – vogliamo regalare piccoli camei che impreziosiscano l’estate di uno dei Borghi più belli d’Italia”.

Qui di seguito la locandina con tutte le info.








Questo è un articolo pubblicato il 16-07-2021 alle 17:37 sul giornale del 17 luglio 2021 - 444 letture

In questo articolo si parla di musica, arte, cultura, teatro, bellezza, bambini, eventi, giardini, borghi, comune di servigliano, articolo, alto fermano, estate 2021

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/caMF





logoEV
logoEV
qrcode