x

Grande successo per il primo Farminar, un webinar in streaming direttamente dai frutteti della Valdaso

2' di lettura 28/06/2021 - Grazie al progetto GE.CO Valdaso legato all’ Accordo Agroambientale d’Area della media e bassa Valdaso per la tutela delle acque, il 19 Giugno 2021 si è potuto svolgere questa innovativa modalità di trasmissione delle conoscenze agronomiche da parte del prof. Neri Davide e il dott. Murri Giorgio dell’Università politecnica delle Marche e il dott. Facchi Jacopo della società Hort, ospiti anche il dott. Kelderer Markus del centro di sperimentazione di Laimburg (BZ) e il dott. Marchioni Fabio, dell’azienda agricola Vitivinocola Colle Stefano.

Nelle due ore di trasmissione, in diretta dall’azienda agricola di Geminiani Pio a Montalto delle Marche (AP), sapientemente dirette dai tecnici di Infinito Channel, i vari relatori si sono intervallati per mostrare i risultati delle prove effettuate in questi 4 anni di sperimentazione con un linguaggio semplice e chiaro. Il tema principale è stato quello di comprendere come le diverse tipologie di attrezzature influiscono nella gestione dell’inerbimento del sottofila e dell’interfila del frutteto, in aiuto agli spettatori, le immagini molto chiare hanno permesso di visionare tutte le modalità di diverso funzionamento delle attrezzature, proprio come se loro stessi fossero presenti in campo durante le operazioni. Il “Farminar” ha avuto come scopo finale quello di mostrare come la produzione agricola della Valdaso è in prima fila nell’abbattimento dell’uso degli erbicidi in campo e diminuzione dell’uso dei fitofarmaci, visto che più di 110 imprenditori agricoli hanno sottoscritto l’Accordo agroambientale d’area, impegnandosi a rispettare il disciplinare di produzione integrata della Regione Marche, coltivando in maniera sostenibile più di 1000 ettari tra frutteti, vigneti, orticole e seminativi. Questo grande lavoro portato avanti dal comune di Altidona (FM), con a capo il sindaco Giuliana Porrà, ha recentemente contribuito al comune rivierasco l’ottenimento della Bandiera Verde che verrà ritirata a Roma nei primi giorni di Luglio.
Il video dello streaming si può vedere tutt’ora sulla piattaforma Youtube cercando Infinito Channel - Le Marche Live o all’indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=rdz_XxmICwY






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2021 alle 14:27 sul giornale del 29 giugno 2021 - 488 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, fermo, altidona, Comune di Altidona, notizie, Redazione VivereFermo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b89E





logoEV
logoEV
qrcode