x

Fermo, TEDx: sul palco di Villa Vitali speaker dall'Italia e dal mondo per un viaggio sulle ali delle idee

3' di lettura 25/06/2021 - Nasce nel 1984 in California. Come obiettivo ha la diffusione delle idee. Idee di spessore, trasmesse in modo semplice, libero, accessibile. Stiamo parlando di Ted, l’organizzazione senza scopo di lucro composta da volontari, pensatori curiosi e appassionati, che credono nelle idee, nella loro forza di cambiare le vite.

“Le idee spiegano le ali” è la scritta che campeggia nel video mostrato stamane, durante la presentazione dell’evento, dal titolo medesimo, che si svolgerà venerdì 2 luglio, dalle ore 21.00, a Villa Vitali. Fermo, per la prima volta, entra a far parte della grande famiglia Ted. Il sindaco Calcinaro, l’organizzazione Ted, non la conosceva. L’ha scoperta il giorno del lancio quando, incuriosito, ha deciso di ritardare la sua partenza per Ansbach. «Con il passare del tempo, ho sentito sempre più cittadini dire: “a Fermo c’è il Tedx”, e di questo sono orgoglioso» conclude. Nemmeno l’assessore Lanzidei conosceva il contenuto della manifestazione. «Ho cercato informazioni, e quando ho letto che l’evento si pone l’obiettivo di diffondere idee di valore in modo accessibile, la cosa mi è piaciuta tantissimo. Le esperienze si amalgamano, ci si confronta, l’interpretazione rimane libera e tutto ciò aiuta a formare le coscienze» dice l’assessore.

Non un punto di arrivo, ma di partenza. Questo rappresenta l’evento del 2 luglio per l’organizzatore del Tedx Fermo Giuseppe Visi. Sia punto di arrivo che di partenza è, invece, la speranza dell’assessore Scarfini, che non vede l’ora di vedere gli speaker alternarsi sul palco, in particolar modo quelli appartenenti al mondo sportivo, il suo campo.

«Siamo tutti volontari, compresi i relatori che interverranno - tiene a specificare Visi. So che molti Ted non lo conoscevano: è una realtà che va assaporata partecipando» dice, felice poiché in tanti hanno sposato le sue idee. Velika Papiri, l’event manager, ricorda l’importanza dei legami con il territorio per organizzare un evento come questo, ringrazia i numerosi partner per il supporto tecnico e il patrocinio, ringrazia il Conservatorio che, con la musica di Battiato, contribuirà ad arricchire l’evento. Serena Fenni, la copywriter social, sottolinea il punto di forza di Ted, ossia il gruppo. «Normalmente siamo una ventina, a spingerci è l’entusiasmo. Abbiamo lavorato come una vera squadra, senza esserci, all’inizio, nemmeno incontrati di persona, ma sempre cercando soluzioni ai molteplici problemi, lavorando con umiltà, rispettando la professionalità e il campo di ciascuno».

Sul palco di Villa Vitali si alterneranno diversi personaggi provenienti da tutto il mondo, appartenenti a mondi diversi. Ciascuno di loro avrà 18 minuti per appassionare il pubblico. «Sono persone con una bella storia da raccontare, perché un messaggio partito dal cuore resta meglio impresso nelle menti» dice la Papiri. Dunque, si alterneranno sul palco Emanuele Frontoni, professore dell’Università Politecnica delle Marche, Giampaolo Rossi, esperto di comunicazione e leadership, Barbara Capponi, giornalista conterranea, Yanez Borella, esploratore, viaggiatore e sportivo, Mark Kostabi, artista di fama mondiale che esporrà le sue opere a Villa Vitali, Andrea Zorzi, pallavolista, Marco Di Noia, cantautore e sperimentatore milanese che parlerà accompagnato dal canto di un robot, infine Massimo Tammaro, comandante delle Frecce Tricolori e insegnante alla New York University.

Ted, comunque, non si ferma qui. Giacomo Bertola, il co-orgnizer, anticipa qualcosa. Non subito, ma neanche tanto in là altri eventi a tema seguiranno. Di divulgare il bello non si deve smettere.


   

di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 25-06-2021 alle 13:54 sul giornale del 26 giugno 2021 - 259 letture

In questo articolo si parla di attualità, idee, articolo, Benedetta Luciani, TedxFermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b8I5





logoEV
logoEV