x

Rotary Club Fermo: presentato il libro "Come musica" - "We are music"

5' di lettura 19/06/2021 - "Come musica" - "We are music" di Savino Marè, un progetto in cui arte e solidarietà si incontrano.

Dopo la pausa imposta dall'emergenza coronavirus, il Rotary Club di Fermo è tornato a riunirsi in presenza.
L'incontro si è tenuto ieri, venerdì 18 giugno, all'Hotel Royal dove si è svolta l'assemblea dei soci; una serata gradevole tra amici, che ha concorso a riprendere frequentazioni ed attività dopo lo stop forzato. Oltre che trattare i vari punti all'ordine del giorno la Presidente Margherita Bonanni ha presentato il libro "Come musica" - "We are music" di Savino Marè.
Ma andiamo per step.
Che cos'è il Rotary?
Il Rotary è un'associazione mondiale di imprenditori e professionisti che prestano servizio umanitario, che incoraggiano il rispetto di elevati principi etici nell'esercizio di ogni professione e che si impegnano a costruire un mondo di amicizia e di pace. In oltre centodieci anni di vita il Rotary è cresciuto sino a diventare una rete mondiale di oltre 1.300.000 uomini e donne, tutti con ottime esperienze professionali in tutti i campi, che si riconoscono nei valori Rotariani e che sono uniti dal desiderio di contribuire al bene comune. Il Rotary ha una lunga esperienza nell'aiutare i più deboli e nel costruire ponti tra culture e religioni diverse. Attraverso il lavoro dei singoli club vengono eseguiti service, là dove esiste il bisogno, per proteggere i più deboli, combattere le malattie, fornire acqua e strutture igienico-sanitarie, sostenere l'istruzione e sviluppare l'economia locale.
Di cosa si parla in "Come musica" - "We are music" di Savino Marè?
"Benvenuto lettore, - scrive Marè nell'aletta interna della copertina - Come Musica è il tuo personale quaderno sul quale mi sono permesso di scrivere le prime pagine, ti ho raccontato, attraverso immagini di vita, i miei pensieri più intimi sui quali ho riflettuto in questo periodo di quarantena. Il Covid-19, credo abbia toccato profondamente ognuno di noi. Siamo cambiati tutti. Tutti siamo stati messi dinanzi ai nostri limiti e li abbiamo superati dando il meglio di noi. Per questa ragione ho ideato questo piccolo progetto: Un quaderno, un diario, nelle tue mani, dalle pagine vuote che attendono di raccogliere anche i tuoi pensieri in modo che possano restare nella tua libreria, come un tuo personale racconto che ti aiuti nel tempo a ricordare quanto sei stato forte nel 2020".
Si tratta di una pubblicazione davvero innovativa e di strettissima attualità, un progetto che vuole coinvolgere il lettore rendendolo partecipe del viaggio e complice dell'autore che con poche fotografie e alcune pagine fornisce a chi legge solo l'input di partenza, passando il testimone della scrittura direttamente al lettore in modo che questi possa scrivere di suo pugno e essere parte principale della storia di questo libro aggiungendo il personale tassello mancante.
Il testo è stato scritto in italiano ma come in un gioco di magia capovolgendo il libro dall'altra parte compare la traduzione in inglese cosicché chiunque al mondo possa essere in grado di completarlo scrivendo sulle pagine lasciate volutamente in bianco.
Abbiamo raggiunto telefonicamente Margherita Bonanni per avere un suo feedback sul libro: "Ho presentato con molto piacere
"Come musica" - "We are music" di Savino Marè che conosco personalmente da diversi anni. Una persona che stimo per la grande sensibilità e generosità che la contraddistingue: qualità molto apprezzate all'interno dell'associazione che rappresento. Siamo felici di sostenere e pubblicizzare il suo libro/diario, una nobile causa poiché il ricavato sarà devoluto in beneficenza all'ospedale Casa Sollievo di San Giovanni Rotondo. È un libro pieno di speranza perché rappresenta il superamento del covid attraverso dei ricordi che ci sono cari e che fanno parte della nostra vita e quindi a noi come Rotary fa piacere appoggiare l'iniziativa poiché l'associazione nelle sue azioni è volta esclusivamente al miglioramento della vita degli altri. Purtroppo di Rotary si parla poco e sono molti coloro che non ne conoscono la mission. I più pensano che si tratti di un'associazione di persone benestanti che si incontrano per passare del tempo. Nessuno conosce veramente che questo incontrarsi serve esclusivamente a fare progetti e a migliorare certe situazioni.
Negli anni abbiamo portato avanti tante iniziative di solidarietà e di supporto alla sanità. Lo scorso anno sono stati donati tanti dispositivi per i medici, abbiamo intrapreso vari progetti come quello di telemedicina e quello del dottor Paolo Signore che ha donato a tutto il territorio una enorme quantità di defibrillatori e prepara anche gli operatori al loro utilizzo. Quest'anno poi, la governatrice, che è una donna di estrema sensibilità ha dedicato un forte budget all'acquisto di tablet principalmente per le scuole professionali dove si pensa che l'utenza ne abbia più bisogno. Un grande numero di tablet a tutte le scuole delle Marche, dell'Umbria, dell'Abruzzo e del Molise perché il distretto a cui noi apparteniamo è costituito da queste quattro regioni."

È possibile acquistare il libro in tutti gli store online: Feltrinelli - Mondadori - Edizioni Simple - Ibs - ecc. ed è ordinabile in tutte le librerie del Mondo.

Tutte le info sul libro ed il suo autore su www.savinomare.it


   

di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it







Questo è un articolo pubblicato il 19-06-2021 alle 06:41 sul giornale del 20 giugno 2021 - 1137 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b7Lr





logoEV
logoEV