Le cittadinanze onorarie di Smerillo. Un grazie ai benefattori

Il primo anno è stata la fornitura di un container al cui interno è stato riaperto il bar a Val di Tenna; l'anno successivo è toccato ad uno spargisale professionale per il pick up del Comune; nel 2018 sono stati due impianti di riscaldamento per le chiese di Ceresola e Castorano e il sostegno economico per la realizzazione di dieci cartelli Smerillo Terra della Dieta Mediterranea; nel 2019 un contributo di 5.000 euro che mancavano per l’acquisto di un mezzo della Protezione civile; nel 2020 la iMAGES S.p.A ha regalato una lama da neve per il trattore del comune. Per questa solidarietà dimostrata negli anni, lo scorso 30 aprile, il consiglio comunale ha conferito all’unanimità la cittadinanza onoraria agli amministratori della società lombarda: dott.ssa Milena Longoni, dott. Paolo Longoni e ing. Marco Diani. Altra significativa cittadinanza onoraria è stata conferita al dott. Pierluigi Grelli, avvocato e, dal 2012, segretario comunale di Smerillo. La motivazione recita: «Per il costante contributo professionale profuso al servizio della comunità smerillese, nello svolgimento del suo incarico, eseguito con autorevole competenza e professionalità e con spiccata dedizione, manifestata con un impegno elargito oltre ogni ordinario limite di tempo, nell’unico obiettivo di salvaguardare l’interesse del Comune, nonché per il contributo umano offerto per creare nell’ambiente di lavoro dei dipendenti comunali, uno spirito di appartenenza e di coesione, improntato alla condivisione di obiettivi comuni, beneficamente fruttuoso per lo svolgimento delle attività amministrative».

Questo è un articolo pubblicato il 29-05-2021 alle 12:11 sul giornale del 30 maggio 2021 - 214 letture
In questo articolo si parla di adolfo leoni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b43R