x

“Ci Sto? Affare Fatica! - Facciamo il bene comune”, Monte Urano aderisce: ragazzi coinvolti in azioni di cittadinanza attiva

1' di lettura 29/05/2021 - Partirà il 14 giugno il progetto estivo “Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune” finanziato dalla Regione Marche e coordinato dal CSV Marche.

Anche il Comune di Monte Urano ha aderito insieme ad altri 62 comuni marchigiani e le attività coinvolgeranno ragazzi dai 16 ai 21 anni riuniti in squadre per la cura e valorizzazione di beni e spazi pubblici. Sono già aperte le iscrizioni online sul portale www.cistoaffarefatica.it

A ogni squadra verrà assegnato un giovane tutor e un handyman, un volontario adulto con competenze artigianali, che saranno impegnati a moduli settimanali (una o più settimane a scelta) dal lunedì al venerdì con orario 8,30/12,30, affrontando insieme le mansioni assegnate, che si svolgeranno prevalentemente all'aria aperta e nel rispetto delle misure per la sicurezza sanitaria anti Covid.

Al termine di ogni settimana, come riconoscimento all'impegno profuso, i ragazzi verranno ricompensati con appositi "buoni fatica" del valore di 50 euro spendibili in abbigliamento, spese alimentari, libri scolastici e di lettura, sport e tempo libero, materiale informatico, negli esercizi commerciali convenzionati col progetto.

Il percorso racchiude in sé più temi: lo scambio intergenerazionale; il valore della fatica profusa e il suo riconoscimento; un investimento educativo sul tempo estivo; la dimensione del gruppo, con attività importanti, che mettono al centro le relazioni tra pari, affiancati da adulti; la cura e la tutela dei beni comuni, educando le giovani generazioni a un processo virtuoso di custodia del proprio territorio, fornendo loro l'occasione di sentirsene responsabili. Lo scopo insomma è quello di riempire di significato l'estate dei ragazzi, e questa esperienza sarà via via raccontata attraverso la pagina fb facebook.com/cistoaffarefatica e il profilo Instagram.




redazione Vivere Fermo


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2021 alle 10:39 sul giornale del 30 maggio 2021 - 207 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b47w





logoEV
logoEV
logoEV