Al via le iscrizioni ai laboratori Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi "I Teatri del Mondo"

I quattro laboratori proposti spazieranno fra l'educazione al comico, le arti figurative, la musica e la scrittura creativa ed improvvisazione.
Si parte il 12, 13 e 14 luglio, dalle 9.30 alle 11.30 presso la scuola dell'Infanzia Peter Pan (nei pressi di Villa Baruchello) con una doppia proposta: Ci va di ridere e Caccia al tesoro “Personaggio”. Il primo è un laboratorio di educazione al comico, condotto da Arianna Abbruzzese della compagnia Santibriganti Teatro di Moncalieri (To) che ha come tema principale la risata e il divertimento attraverso la comicità. Ridere e far ridere diventa una vera e propria forma di libertà e riuscire a farlo fin da bambini è molto importante per lo sviluppo dell'autoironia, del senso del ridicolo e dell'autostima. Il laboratorio ha un massimo di 15 posti disponibili ed è rivolto a bambini dagli 8 agli 11 anni. Caccia al tesoro “Personaggio” è invece un laboratorio di disegno ispirato alle opere di Osvaldo Licini, realizzato in collaborazione con il Centro Studi Osvaldo Licini e condotto da Ionella Aleonte. Attraverso un lavoro di squadra alla ricerca di un frammento da colorare per creare ognuno il suo personaggio, i partecipanti (massimo 15 da 6 a 11 anni) acquisteranno la consapevolezza che ognuno è unico e irripetibile, indispensabile per un suo compito e per la squadra.
Il 15, 16 e 17 luglio, dalle 9.30 alle 11.30 negli spazi della scuola Peter Pan, sarà la volta di Vi racconto una musica, il laboratorio musicale realizzato in collaborazione con Archi in Villa Baruchello e condotto da Stefano Rocchetti in cui i partecipanti (al massimo 15 dagli 8 agli 11 anni), potranno scoprire il magico legame che unisce note e parole, musica e letteratura.
Durerà invece un giorno, il 16 o il 17 luglio a scelta dei partecipanti, dalle 9.30 alle 11.30 al Teatro delle Api, Esercizi di stile su Cappuccetto Rosso e Biancaneve, il laboratorio teatralizzato sull'invenzione delle storie e la loro trasformazione condotto da David Conati e Gianluca Passarelli e realizzato in collaborazione con Libri in Festa. Grazie a un semplicissimo e coinvolgente gioco guidato sarà possibile scoprire come sia facile e divertente inventare storie sempre nuove. Sono disponibili 50 posti e potranno partecipare bambini dai 7 anni in su anche insieme ai loro genitori.
Per informazioni e iscrizioni contattare il numero 328.7756579 o scrivere una email a info@lagruragazzi.it.
Si apriranno invece il 3 giugno alle 12 le iscrizioni alla Giuria dei ragazzi che ogni anno, con entusiasmo e grande partecipazione, assegna il premio dedicato alla memoria di Gianni Battilà, assessore alla cultura del Comune di Porto Sant’Elpidio nel 1990 (anno di nascita della manifestazione) e uno dei fondatori del Festival. Compito della giuria è quello di esprimere un giudizio di gradimento attraverso apposite schede di voto. Lo spettacolo con più voti positivi sarà vincerà il Premio e la compagnia vincitrice avrà diritto di tornare al Festival l’anno successivo con un nuovo spettacolo.
Le iscrizioni potranno essere fatte esclusivamente online e fino ad esaurimento posti (70 quelli disponibili) al seguente link del sito del festival I Teatri del Mondo, https://www.iteatridelmondo.it/it/giuria_dei_ragazzi/.
INFO: www.iteatridelmondo.it tel. 328.7756579 - info@lagruragazzi.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2021 alle 13:37 sul giornale del 29 maggio 2021 - 251 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b4WF