Porto San Giorgio: in sella ad una moto d'acqua si supera la disabilità. 17 ragazzi, un'esperienza unica.

Lo sport come veicolo per superare differenze e difficoltà. Lo sport come strumento per insegnare e donare momenti di vera libertà. Lo sport come tramite per fare del bene. Sono queste le motivazioni principali che hanno spinto la Sky Driver a creare e lanciare il progetto "Un mare di opportunità".
L'Associazione sportiva ha dato vita ad un'iniziativa unica e di grande spessore: attraverso lo sport favorire l'accesso alla pratica sportive per la popolazione con disabilità fisiche o psichiche. Due gli strumenti primari: il mare e le moto d'acqua.
"L'iniziativa nasce dalla volontà dei piloti di mettersi al servizio di ragazzi con disabilità e regalare loro un'esperienza unica - spiegano gli organizzatori - la moto d'acqua insieme alle onde del mare sono una componente davvero importante. Salendo in sella alla moto, regalaremo ai ragazzi giornate di divertimento, inclusione e formazione. Girare in moto tra le onde, senza limiti e senza barriere, abbracciando solo gioia e adrenalina, aiuterà i partecipanti a superare le difficoltà".
All'iniziativa prenderanno parte i ragazzi a partire dai 10 anni di età. Fin'ora sono 17 i partecipanti. Il progetto è iniziato ufficialmente in questo mese, ma si prolungherà fino ad Ottobre e se le richieste aumenteranno, si incrementerà anche il numero di incontri. Lo scenario dell'iniziativa sarà il mare di Porto San Giorgio, con la spiaggia fermana, ampia e spaziosa, a fare da cornice. A disposizione dei partecipanti, ci sarà anche un punto di appoggio presso uno stabilimento balnea, oltre ai pasti offerti.
"I ragazzi saranno affiancati, nella conduzione della moto, da un pilota professionista. I mezzi, infatti, sono omologati al trasporto di due persone - sottolineano gli organizzatori - presos un specchio d'acuqa specifico, si eseguiranno giri e varie pratiche. Ad ogni partecipante sarà fornito il kit completo con i vari strumenti di sicurezza per lo svolgimento dello sport. Gli incontri in totale sono 5 e saranno concordati con lo staff e i ragazzi".
E gli obbiettivi primari del progetto? "Un mare di opportunità vuole essere tante cose, ma in primis vorremmo regalare attimi di divertimento e spensierattezza ai partecipanti. Attraverso queste attività, l'autostima dei ragazzi potrà migliorare, sviluppando coordinazione ed equilibrio. Senza dimenticare i miglioramenti nella comunicazione e nel rapporto con gli altri - concludono gli orgnaizzatori - con sport di questo tipo, la condivisione, la socializzaizone e l'integrazione sono elementi fondamentali".

Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2021 alle 16:49 sul giornale del 28 maggio 2021 - 966 letture
In questo articolo si parla di sport, porto san giorgio, mare, divertimento, ragazzi, piloti, disabilità, onde, ostacoli, moto d'acqua, miglioramenti, barriere, articolo, alto fermano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b4Kt