I Sibillini e la Valdaso rinforzano la sanità. In arrivo nuovo medico di base e una pediatra.

Una lieta novella, anzi doppia. La sanità fermana si rinforza. In particolare, è il comparto sanitario dell'area montana e della Valdaso a ritrovare nuova linfa. Negli scorsi giorni, infatti, il Direttore Generale Asur, Nadia Storti, ha nominato un nuovo medico di medicina generale e un nuovo pediatra.
Scendendo nel dettaglio, l'incarico da medico di base sarà ricoperto dalla Dottoressa Mara Barchetti, che è stata assegnata alla Città di Amandola. Già nei mesi scorsi, i cittadini dell'area montana, dopo aver assistito a pensionamenti e carenze di personale, avevano visto la nomina della Dottoressa Procacci. Nonostante l'arrivo accolto con partecipazione, la situazione generale è rimasta invariata. Complice anche al distanza geografica della Procacci, proveniente dall'Abruzzo, i residenti dell'Alto Fermano erano rimasti senza una vera guida. Tra malcontento e pressioni da parte dell'Amministrazione Comunale verso i vertici Asur, è arrivata, finalmente, la nomina della Dottoressa Barchetti.
Figlia dello storico medico Barchetti, che per tanti anni ha servito il territorio montano, rimarrà in servizio fino al 31 Dicembre. Ovviamente grande la soddisfazione per molti cittadini, che, dopo mesi di smarrimento senza un vero punto di riferimento a livello sanitario, soprattutto in questo periodo di emergenza, sperano che la permanenza della Dottoressa si prolunghi oltre i sei mesi canonici.
Lieto fine anche per la Valdaso. Dopo le proteste e le pressioni dei Sindaci della zona, capitanati da Petritoli e Monterubbiano, c'è stata la nomina della nuova pediatra. A seguire i bambini della vallata sarà la Dottoressa Alessandra Pinelli. Una figura fondamentale per la cura delle nuove generazioni e fortemente richiesta dalle famiglie, orfane dopo la scomparsa della compianta Dottoressa Pierangelini.
La sanità dell'area montana e della Valdaso, quindi, batte un colpo deciso, fa sapere di essere presente e non vuole essere dimenticata. Obbiettivo principe, garantire i servizi necessari alla comunità.

Questo è un articolo pubblicato il 24-05-2021 alle 12:30 sul giornale del 25 maggio 2021 - 759 letture
In questo articolo si parla di attualità, asur 4, asur marche, monti sibillini, Comune di Amandola, valdaso, zona montana, pediatra, nomina, area vasta 4, articolo, medici di famiglia, comune di petritoli, medici di base, alto fermano, area vasta montana, valle dell'aso
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b4f5